• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Sughi » Sugo di pomodoro fresco

Sugo di pomodoro fresco

2 Maggio 2011 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Sughi

sugo di pomodoro fresco
  • Ingredienti
  • Procedimento

Il sugo di pomodoro fresco è la mia grande passione, adoro preparare il sugo con i pomodori freschi e tanto basilico!

In genere vi sono due scuole di pensiero, quelli che amano la salsa di pomodoro e quelli che preferiscono il sugo di pomodoro fresco, quello a pezzetti…… io tifo decisamente per il secondo! 😀

La cosa importante è scegliere bene i pomodori che devono essere maturi al punto giusto, dalla polpa carnosa, con poca acqua all’’interno e pochi semi.

La ricetta è molto semplice e veloce e porta con se tutto il sapore dell’’estate, stagione in cui i pomodori danno il loro meglio!

Questa ricetta del sugo di pomodoro fresco è inoltre un’ottima base per preparare tanti altri piatti di pasta aggiungendo gli ingredienti che più vi piacciono: capperi, olive ma anche pesci e crostacei!

Potrebbe anche interessarti la ricetta della Pasta con il pomodoro frullato

Ingredienti

Sugo di pomodoro fresco

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sugo di pomodoro fresco

  • 500 gr. pomodori san Marzano o Piccadilly
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio d’'aglio
  • basilico
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Se anche voi come me adorate il sugo di pomodoro fresco, seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è facile preparare un ottimo sugo in pochissimi minuti! 😉

Sugo di pomodoro fresco

Per preparare un buon sugo di pomodoro fresco vi consiglio di scegliere dei pomodori poco acquosi, i pomodori piccadillly o San Marzano sono perfetti!

Lavate e spellate i pomodori.

spellare pomodori

Tagliate i pomodori a metà, privateli dei semi in eccesso e tagliate la polpa a quadretti.

eliminate i semi e tagliate i pomodori a pezzetti

In una padella dai bordi alti o in una casseruola versate dell’’olio d’oliva e mettete a soffriggere uno spicchio d’’aglio.

soffriggere aglio

Non appena l’’ aglio comincia a soffriggere aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti, aggiustate di sale ed aggiungete qualche foglia di basilico.

Se volete preparare il sugo di pomodoro senza soffritto, scaldate solo l’olio e poi aggiungete il pomodoro.

Se volete rendere ancora più saporito il vostro sugo, potete aggiungere anche dei capperi e delle olive nere, una sorta di pasta alla puttanesca.

aggiungere pomodori a pezzetti

Lasciate cuocere il pomodoro a fiamma medio alta per una decina di minuti.

Il sugo di pomodoro fresco sarà pronto quando la polpa dei pomodori si sarà ammorbidita e sul fondo della padella si sarà formato un sughetto cremoso.

Se la polpa del pomodoro è un po’ dura e richiede un po’ più di tempo, aggiungete un pochino d’acqua al sugo per non farlo asciugare troppo.

sugo di pomodoro fresco

Il segreto per un buon sugo di pomodoro è la fiamma vivace che consente agli zuccheri del pomodoro di caramellarsi e dunque di avere un aspetto più denso e cremoso che si legherà meglio alla pasta.

Questo tipo di sugo è perfetto per un piatto di pasta. Basterà cucinare la pasta, scolarla al dente e mantecarla per un paio di minuti nella padella col sugo di pomodoro. Qualche foglia di basilico fresco ed il gioco è fatto!

sugo di pomodoro fresco2

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di pomodoro e fetaPasta con sugo di pomodoro e feta La pasta con sugo di pomodoro e feta è una…
  • Come spellare i PomodoriCome spellare i Pomodori Chi ama il sugo di pomodoro fresco sa' benissimo quanto…
  • Sugo di pomodoro BimbySugo di pomodoro Bimby Il sugo di pomodoro è il più classico dei sughi,…
  • Pasta con pomodoro e ricotta salataPasta con pomodoro e ricotta salata La pasta con pomodoro e ricotta salata è un altro…
  • Pasta con ricotta e pomodoroPasta con ricotta e pomodoro La pasta con ricotta e pomodoro è un primo piatto…
  • Paccheri ripieni con ricotta e pomodoroPaccheri ripieni con ricotta e pomodoro Era da tanto tempo che volevo preparare dei paccheri ripieni con…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pecorelle di martorana
Post successivo: Crema Pasticcera »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. La Fiammante

    5 Novembre 2013 alle 18:36

    Da questo sugo di pomodoro ho sentito chiaramente un profumo che non dimenticherò. Chissà ad esser lì mentre veniva preparato 🙂

    Rispondi
  2. Cristina

    19 Novembre 2018 alle 23:48

    Ottima ricetta! Anche se, nonostante il gusto sia perfetto, d’aspetto sembra sempre un po’ asciutta, chissa’!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Novembre 2018 alle 12:13

      Quando si asciuga troppo basta aggiungere un pochino di acqua calda

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso