• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Vegetariane » Antipasti vegetariani » Crocchette di melanzane

Crocchette di melanzane

21 Agosto 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

Queste crocchette di melanzane sono delle deliziose crocchette a base di melanzane, pane e aromi con una croccante panatura. La cosa veramente straordinaria di queste crocchette è, oltre alla semplicità della loro preparazione, il fatto che hanno una crosticina esterna super croccante ed un ripieno morbido e saporito… decisamente irresistibili! Naturalmente, è necessario cuocere le melanzane prima. Ho visto alcune ricette in cui le melanzane vengono sbollentate, altre in cui vengono cotte in umido… io preferisco sempre il metodo della cottura in forno che disidrata le melanzane eliminando l’acqua in eccesso intensificando il loro sapore. Per velocizzare questa operazione, invece di mettere le melanzane nel forno tagliate a metà… le ho sbucciate e tagliate a tocchetti. In venti minuti le melanzane erano pronte! 😀

Ingredienti

Crocchette di melanzane

Preparazione20 min
Cottura10 min
Tempo totale30 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crocchette di melanzane

  • melanzane: 2
  • pancarré: 4 fette
  • prezzemolo
  • menta
  • sale
  • pepe
  • formaggio a scelta tra caciocavallo pecorino, parmigiano: 4 cucchiai circa
  • uovo: 1
  • farina 00
  • pangrattato
  • per friggere: olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le crocchette di melanzane

Spuntate le melanzane, sbucciatele e tagliatele a tocchetti.

tagliare melanzane

Mettete le melanzane in una teglia ricoperta di carta forno. Infornate le melanzane nel forno già caldo a 180 C per 20 minuti circa, fino a quando le melanzane non si saranno ridotte alla metà del loro volume.

cuocere melanzane in forno

Quando le melanzane saranno pronte, versatele nel boccale del robot da cucina, aggiungete il pancarrè spezzettato, le foglioline di menta, un ciuffetto di prezzemolo e tritate tutto. Otterrete un impasto cremoso. Se l’impasto non vi sembra abbastanza consistente aggiungete dell’altro pancarrè.

frullare e condire melanzane

Versate la crema di melanzana ottenuta in una ciotola ed aggiungete il formaggio grattugiato, il sale e del pepe nero. A seconda del tipo di formaggio che scegliete di utilizzare regolatevi con il sale da aggiungere. Per non sbagliare… assaggiate l’impasto.

Prendete delle cucchiaiate scarse di impasto e lavoratele con le mani dando loro la forma di una crocchetta.

realizzare crocchette di melanzane

Una volta realizzate tutte le crocchette, preparate tre piattini o vassoi. In uno mettete la farina, in uno l’uovo e nell’altro il pangrattato. Passate le crocchette di melanzane prima nella farina, poi nell’uovo ed infine nel pangrattato.

panare crocchette

Prendete una padella dal fondo largo, versateci dell’olio d’oliva fino a ricoprite interamente il fondo e, quando l’olio sarà caldo, friggete le crocchette di melanzane. La fiamma deve essere medio-bassa per non fare bruciare le crocchette. Friggete le crocchette da un lato e dall’altro poi scolatele su della carta assorbente.

friggere crocchette di melanzane

Servite le vostre crocchette di melanzane tiepide, temperatura alla quale sono veramente strepitose!

crocchette di melanzane ricetta

Ricette Correlate:

  • Crocchette di patate
    Crocchette di patate
    Le crocchette di patate sono un golosissimo Antipasto dal Cuore…
  • Polpette di melanzane al forno
    Polpette di melanzane al forno
    Le polpette di melanzane al forno sono la variante Light…
  • Torta salata con melanzane
    Torta salata con melanzane
    ricetta torta salata di pasta sfoglia con melanzane, mozzarella e…
  • Melanzane a tocchetti al forno
    Melanzane a tocchetti al forno
    Le melanzane a tocchetti al forno sono un Contorno light…
  • Melanzane indorate e fritte
    Melanzane indorate e fritte
    Le melanzane indorate e fritte sono una ricetta napoletana, delle…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Caciocavallo, Melanzane, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Pancarré, Parmigiano Reggiano, Pecorino, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pelare e tagliare l’ avocado
Post successivo: Gelato pan di stelle »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso