Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho pubblicato su questo blog ma non pubblicavo ancora le ricette con le foto passo passo della preparazione. così ho deciso di pubblicarla di nuovo!
Con questo meraviglioso piatto estivo vi auguro buon week-end e… buona parmigiana di melanzane a tutti! 😀
Melanzane alla parmigiana
Ingredienti
Melanzane alla parmigiana
- melanzane fritte
- passata di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- olio d'oliva
- sale
- basilico
- parmigiano grattugiato
Come preparare le melanzane ala parmigiana
Per prima cosa friggete le melanzane a fette lunghe oppure a fette tonde.
Preparate la salsa di pomodoro.
In una casseruola versate dell’olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e non appena comincia a soffriggere aggiungetevi la passata di pomodoro.
Diluite con un pochino d’acqua, aggiustate di sale, aggiungete qualche foglia di basilico e lasciate cucinare a fiamma media per 10-15 minuti, fin quando non diventa ben densa.
A questo punto avete tutti gli ingredienti per preparare la vostra parmigiana di melanzane.
In un piatto da portata realizzate uno strato di melanzane fritte.
Aggiungete qualche cucchiaio di salsa di pomodoro, delle foglie di basilico spezzettate e del parmigiano grattugiato.
Continuate così con gli strati fino ad esaurimento degli ingredienti.
Riponete in frigo fino al momento di servire le melanzane alla parmigiana vanno mangiate fredde!
CIAO
MOLTI A NAPOLI LA PARMIGIANA GIA’ PRONTA LA RIPASSIAMO NEL FORNO.
Fra uno strato e l’altro delle melanzane metto la mozzarella e il parmiggiano lo metto solo alla fine, inoltre la parmiggiana la mangiamo calda. Ogni regione ha la sua variante, ma comunque sempre un ottimo piatto!
A quando la ricetta sulla “caponatina” ?
Sì, anche in Sicilia c’è la versione della parmigiana passata al forno (cosa che pubblicherò)! 😉
Questa versione invece è ideale da mangiare in estate, bella fredda!
Quanto alla caponata, la ricetta c’è ma non la si visualizza… provvederò! ;(
Adoro questa versione della parmigiana, simile a quella che faceva mia madre, io continuo a farla cosi’ ed è superba nella sua semplicità !! L’unica variante l’uso di pomodori freschi al posto della passata di pomodoro.
io oltre la mozzarella e il prosciutto a ogni strato di melanzane,aggungo i piselli nel sugo e poi….in forno! La farò domani
La mia mamma la faceva (e quindi così la faccio io) con la ricotta salata al posto del Parmigiano; siamo catanesi, quindi… ! Seemplicemente una goduria.
Buooonaaa!!! Adoro la ricotta salata… la prossima volta proverò a farla così!