• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Piatti Unici » Parmigiana di melanzane

Parmigiana di melanzane

27 Maggio 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Piatti Unici, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane

Oggi prepariamo la parmigiana di melanzane classica, una ricetta in cui le melanzane Fritte a strati vengono condite con Sugo di pomodoro, Mozzarella, Parmigiano e Basilico per poi essere ripassate in Forno. Una ricetta super Golosa da proporre sia come Antipasto che come Piatto unico. Può essere servita Calda, Tiepida o Fredda e sarà sempre super apprezzata da tutti i commensali. Se volete, potete anche usarla per farcire dei Panini da portare al mare! Seguite la ricetta passo passo e preparerete la parmigiana di melanzane più Buona di sempre.

parmigiana di melanzane ricetta

Per me che sono siciliana, la Parmigiana è quella Fredda (senza Mozzarella e senza Forno). Gli strati di melanzane fritte vengono conditi con Sugo di pomodoro, Parmigiano e Basilico e poi messi in Frigo. Una ricetta Veloce da servire Fredda, ideale nelle calde giornate estive.

Quella di oggi, invece, è la ricetta tradizionale, tipica di regioni come la Campania, l’Emilia Romagna e la Puglia in cui le melanzane a strati vengono farcite con Mozzarella (Prosciutto e Uova sode) e poi ripassate in Forno. Una ricetta ancora più Goduriosa anche se non proprio Light! E adesso vediamo insieme come fare la Parmigiana di melanzane secondo la ricetta originale.

Potrebbero anche piacerti:

  • Parmigiana di melanzane grigliate
  • Lasagne alla parmigiana
  • Parmigiana di carciofi
Ingredienti

Parmigiana di melanzane: ricetta originale al Forno

Preparazione1 h
Cottura30 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 1 pirofila 24 x 18 cm

  • 3 melanzane (quelle viola scuro)
  • 600 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • basilico fresco
  • 200 gr mozzarella
  • 50 gr parmigiano grattugiato
  • olio d'oliva o semi di arachidi per friggere
  • prosciutto cotto e uova sode a piacere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la parmigiana di melanzane

Preparate il sugo di pomodoro profumandolo con foglie di basilico fresco.

Spuntate le melanzane, lavatele e tagliatele a fette. Disponete le melanzane affettate in uno scolapasta, salatele e lasciatele scolare per 1 ora circa possibilmente al sole. Trascorso questo tempo, Friggete le melanzane.

friggere melanzane

A questo punto potete Assemblare la parmigiana di melanzane. Prendete una Teglia o Pirofila e sporcate il fondo con qualche cucchiaio di sugo di pomodoro.

sporcare di sugo il fondo della pirofila

Realizzate uno strato di melanzane fritte e conditele con il sugo di pomodoro. Il segreto per una buona riuscita è aggiungere la giusta quantità di sugo, non esagerate. Aggiungete la mozzarella (ben sgocciolata) a pezzetti, foglie di basilico e parmigiano grattugiato.

come condire gli strati di melanzane

Realizzate un secondo ed un terzo strato e condite allo stesso modo.

ultimare strati

Nell’ultimo strato, il quarto, aggiungete solo sugo di pomodoro e parmigiano. A questo punto potete decidere se cuocerla subito oppure coprirla con pellicola e riporla in frigo.

Al momento di cuocerla, aggiungete un filo d’olio d’oliva e cuocete in FORNO STATICO caldo a 200°, secondo ripiano dal basso, per 20-30 minuti circa.

cottura in forno

Sfornate la parmigiana di melanzane e lasciatela intiepidire 10 minuti prima di servirla.

parmigiana di melanzane

La parmigiana di melanzane al forno è buonissima sia Calda che Tiepida o Fredda.

parmigiana di melanzane ricetta

Può essere conservata in Frigo per un paio di giorni e scaldata all’occorrenza.

Ricette Correlate:

  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Parmigiana Fredda
    Parmigiana Fredda
    La Parmigiana Fredda è la versione siciliana della classica parmigiana…
  • Melanzane alla parmigiana
    Melanzane alla parmigiana
    Le melanzane alla parmigiana sono una delle prime ricette che ho…
  • Parmigiana di melanzane grigliate
    Parmigiana di melanzane grigliate
    La parmigiana di melanzane grigliate è la Versione Light della…
  • Lasagne alla parmigiana
    Lasagne alla parmigiana
    Le lasagne alla parmigiana sono delle lasagne in cui gli…
  • Parmigiana di zucchine crude
    Parmigiana di zucchine crude
    La parmigiana di zucchine crude è una parmigiana veloce Light…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Melanzane, Mozzarella, Olio Extravergine di Oliva, Parmigiano Reggiano, Passata di Pomodoro

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Biscotti alla liquirizia
Post successivo: Quinoa con verdure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso