• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Parmigiana di zucchine

Parmigiana di zucchine

29 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Vegetariane

La parmigiana di zucchine è una Variante della classica parmigiana di melanzane; una ricetta in cui le melanzane vengono sostituite con Zucchine (Fritte o Grigliate) condite, a strati, con Sugo di pomodoro, Mozzarella e Parmigiano e ripassate in Forno. In alternativa potete anche prepararla con Melanzane e Zucchine insieme. Provate la ricetta e ditemi se non è Buonissima!

parmigiana di zucchine

Come vi ho già anticipato, potete preparare questa parmigiana sia con le zucchine Grigliate che Fritte. Nel primo caso avrete una ricetta più Light, nel secondo una versione più Golosa. Io l’ho preparata in entrambi i modi e devo dire che la preferisco con le zucchine fritte perché le zucchine grigliate rilasciano un po’ d’acqua in cottura e tendono ad annacquare un po’ il sugo. Eccovi la ricetta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Parmigiana di zucchine bianca
  • Parmigiana di zucchine crude
Ingredienti

Parmigiana di zucchine: Fritte o Grigliate

Cottura1 h 15 min
Tempo totale1 h 15 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 4 zucchine genovesi 700 gr circa
  • 250 gr scamorza o mozzarella
  • parmigiano grattugiato
  • basilico

Per il sugo di pomodoro

  • 750 ml passata di pomodoro
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio (o cipolla)
  • sale e pepe
  • basilico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la parmigiana di zucchine

Spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a fette nel senso della lunghezza. Come ho già detto potete farle Grigliate per una versione più Light oppure Fritte (io vi consiglio la seconda!).  Se decidete di friggere le zucchine, versate un dito d’olio in una padella dal fondo largo. Quando l’olio è caldo passate le fette di zucchine nella farina 00 e friggetele. Tenete da parte.

Preparate il sugo di pomodoro che deve risultare ben stretto.

A questo punto potete preparare la parmigiana. Versate un paio di cucchiai di sugo nella pirofila e aggiungete realizzate uno strato di zucchine.

fare strato di zucchine

Versate qualche cucchiaio di sugo sulle zucchine (non esagerate).

aggiungere sugo

Farcite con fettine di scamorza o mozzarella (ben sgocciolata), parmigiano grattugiato e basilico.

farcire con mozzarella

Continuate con gli altri strati (ne verranno circa 4). Sull’ultimo strato mettete solo sugo di pomodoro e un abbondante strato di parmigiano grattugiato.

ultimo strato

Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 30 minuti secondo ripiano dal basso. Poi mettete la teglia direttamente sul fondo del fondo e cuocete ancora 10 minuti. Sfornate e lasciate intiepidire prima servire.

parmigiana di zucchine

Potete conservare la parmigiana di zucchine in Frigo per 2-3 giorni.

 

Ricette Correlate:

  • Parmigiana di melanzane bianca
    Parmigiana di melanzane bianca
    La parmigiana di melanzane bianca è la Variante senza pomodoro…
  • Parmigiana di zucchine bianca
    Parmigiana di zucchine bianca
    La parmigiana di zucchine bianca è un modo Semplice e…
  • Parmigiana di melanzane
    Parmigiana di melanzane
    La parmigiana di melanzane è un grande Classico della cucina…
  • Parmigiana di melanzane grigliate
    Parmigiana di melanzane grigliate
    La parmigiana di melanzane grigliate è la Versione Light della…
  • Parmigiana di zucchine crude
    Parmigiana di zucchine crude
    La parmigiana di zucchine crude è una parmigiana veloce Light…
  • Parmigiana Fredda
    Parmigiana Fredda
    La Parmigiana Fredda è la versione siciliana della classica parmigiana…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Basilico, Mozzarella, Passata di Pomodoro, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane in padella
Post successivo: Pasta con le melanzane »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso