Le crocchette di patate sono un classico della nostra tradizione popolare; sono le crocchette che preparavano le nostre le nonne o le nostre mamme quando volevano farci qualcosa di goloso 😉
Purtroppo, l’avvento delle crocchette surgelate ha reso la preparazione delle crocchette di patate sempre più sporadica 🙁 con il risultato che non ci resta che ricordare i bei tempi che furono con tanta nostalgia e l’acquolina in bocca 😀
E’ proprio per questo motivo che oggi ho deciso di usare le patate che avevo in casa per fare delle deliziose crocchette di patate 😀
All’interno, oltre al prezzemolo e al formaggio, ho anche aggiunto del prosciutto (giusto per non farci mancare niente 😉
Sì, è vero che ci vuole un po’ di tempo… ma volete mettere quanto sono molto più buone le crocchette di patate fatte in casa?!
Crocchette di patate
Ingredienti
Crocchette di patate
- Ingredienti per 35 crocchette circa:
- patate meglio se vecchie: 1 kg
- sale e pepe
- prezzemolo: 1 ciuffetto
- formaggio grattugiato: 100 gr
- prosciutto cotto: 3 fette facoltativo
- uova: 1 per l'impasto + 1 per la panatura
- pangrattato: q. b.
- per friggere: olio di semi di arachidi
Ecco come preparare le crocchette di patate fatte in casa, super saporite e fritte alla perfezione! 😉
Come fare le crocchette di patate
Scegliete delle patate della stessa grandezza e lavatele.
Mettete le patate in una pentola e copritele con dell’acqua fredda.
Portate l’acqua a bollore e, SENZA AGGIUNGERE SALE, cuocete le patate.
Questo tipo di cottura eviterà che le patate assorbano più acqua del dovuto.
Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele intiepidire.
Spellate le patate e riducetele in purea con lo schiacciapatate.
Salate e pepate la purea di patate.
Aggiungete il trito di prezzemolo, il formaggio grattugiato e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti.
Mescolate e poi aggiungete l’uovo.
Una volate pronto l’impasto, realizzate le crocchette.
Io, in genere, prendo una cucchiaiata scarsa di patate, le conferisco una forma tonda e poi la allungo con le mani.
Preparate tutte le crocchette e poi panatele passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
A questo punto passate alla frittura che è uno degli elementi fondamentali.
Innanzitutto friggete le crocchette in un recipiente profondo in cui possano galleggiare nell’olio.
L’olio deve essere ben caldo e dovete friggerne poche per volta.
Io ne friggo sempre 3-4 alla volta.
Non appena le crocchette saranno dorate (1 minuto circa) scolatele su della carta assorbente.
Salate le crocchette di patate in superficie e servitele!
Lascia un commento