• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Crocchette di patate

Crocchette di patate

21 Agosto 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Finger Food, Ricette Pugliesi, Ricette Siciliane

crocchette di patate
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le crocchette di patate sono un classico della nostra tradizione popolare; sono le crocchette che preparavano le nostre le nonne o le nostre mamme quando volevano farci qualcosa di goloso 😉

Purtroppo, l’avvento delle crocchette surgelate ha reso la preparazione delle crocchette di patate sempre più sporadica 🙁 con il risultato che non ci resta che ricordare i bei tempi che furono con tanta nostalgia e l’acquolina in bocca 😀

E’ proprio per questo motivo che oggi ho deciso di usare le patate che avevo in casa per fare delle deliziose crocchette di patate 😀

All’interno, oltre al prezzemolo e al formaggio, ho anche aggiunto del prosciutto (giusto per non farci mancare niente 😉

Sì, è vero che ci vuole un po’ di tempo… ma volete mettere quanto sono molto più buone le crocchette di patate fatte in casa?!

Ingredienti

Crocchette di patate

Preparazione1 h
Cottura10 min
Tempo totale1 h 10 min
Porzioni: 35 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Crocchette di patate

  • Ingredienti per 35 crocchette circa:
  • patate meglio se vecchie: 1 kg
  • sale e pepe
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • formaggio grattugiato: 100 gr
  • prosciutto cotto: 3 fette facoltativo
  • uova: 1 per l'impasto + 1 per la panatura
  • pangrattato: q. b.
  • per friggere: olio di semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le crocchette di patate fatte in casa, super saporite e fritte alla perfezione! 😉

Come fare le crocchette di patate

Scegliete delle patate della stessa grandezza e lavatele.

Mettete le patate in una pentola e copritele con dell’acqua fredda.

Portate l’acqua a bollore e, SENZA AGGIUNGERE SALE, cuocete le patate.

Questo tipo di cottura eviterà che le patate assorbano più acqua del dovuto.

Una volta cotte, scolate le patate e lasciatele intiepidire.

Spellate le patate e riducetele in purea con lo schiacciapatate.

schiacciare patate

Salate e pepate la purea di patate.

Aggiungete il trito di prezzemolo, il formaggio grattugiato e il prosciutto cotto tagliato a pezzetti.

Mescolate e poi aggiungete l’uovo.

insaporire patate

Una volate pronto l’impasto, realizzate le crocchette.

Io, in genere, prendo una cucchiaiata scarsa di patate, le conferisco una forma tonda e poi la allungo con le mani.

Preparate tutte le crocchette e poi panatele passandole prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

panare crocchette

A questo punto passate alla frittura che è uno degli elementi fondamentali.

Innanzitutto friggete le crocchette in un recipiente profondo in cui possano galleggiare nell’olio.

L’olio deve essere ben caldo e dovete friggerne poche per volta.

Io ne friggo sempre 3-4 alla volta.

Non appena le crocchette saranno dorate (1 minuto circa) scolatele su della carta assorbente.

friggere crocchette

Salate le crocchette di patate in superficie e servitele!

crocchette di patate

Ricette Correlate:

  • Crocchette di melanzaneCrocchette di melanzane Queste crocchette di melanzane sono delle deliziose crocchette a base…
  • Nidi di patate con lenticchie e cotechinoNidi di patate con lenticchie e cotechino I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Crocchè palermitaneCrocchè palermitane Non potevo crederci... ci ero riuscita... ero riuscita a fare…
  • Patate fritte croccantiPatate fritte croccanti La ricetta delle patate fritte è forse una delle più…
  • Patate a fette al fornoPatate a fette al forno Le patate a fette al forno sono una ricetta super…
  • Patate gratinatePatate gratinate La patate gratinate al forno sono un contorno facilissimo da preparare, una vera…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Patate, Prezzemolo, Prosciutto Cotto, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Feta al forno
Post successivo: Pasta e lenticchie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso