• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Mozzarelline fritte

Mozzarelline fritte

10 Marzo 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti vegetariani, Aperitivi, Finger Food, Ricette Vegetariane

Le mozzarelline fritte sono un Antipasto super Goloso, piccole mozzarelle Infarinate, passate nell’Uovo e nel Pangrattato e Fritte. Croccanti fuori e dal cuore Filante, sono davvero Irresistibili! Prepararle in casa è abbastanza Facile ma è fondamentale conoscere un piccolo Trucchetto per non sbagliare: la doppia panatura! Vediamo insieme come fare.

mozzarelline fritte

Per fare le mozzarelline fritte iniziamo dalla SCELTA delle mozzarelle. Quelle ideali per questa ricetta sono le CILIEGINE, piccole e con poca acqua all’interno; perfette per chi è alle prime armi! Se avete un po’ di dimestichezza in più potete provare con i BOCCONCINI (Fiordilatte); il risultato è Buonissimo ma contengono più acqua e la loro frittura può risultare più Insidiosa. Oltre alla panatura, è importante anche la Frittura in olio caldo e profondo. Le mozzarelline devono galleggiare nell’olio. Seguite al ricetta passo passo e non potrete sbagliare!

Potrebbero anche piacerti:

  • Spiedini di mozzarelline e pomodorini
  • Mozzarella in carrozza
Ingredienti

Mozzarelline fritte: Trucchi e Consigli per una frittura perfetta!

Preparazione10 min
Cottura5 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 250 gr mozzarelle ciliegine
  • farina 00
  • 1 uov0
  • pangrattato
  • sale
  • olio di semi di arachidi per friggere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le mozzarelline fritte

Scolate le mozzarelle dal liquido di conservazione e asciugatele con della carta. Passate le mozzarelline prima nella farina 00, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato.

panare mozzarelle

Affinché le vostre mozzarelle non si aprano durante la frittura, eseguite una seconda panatura ripassando le mozzarelle nell’uovo e poi di nuovo nel pangrattato.

seconda panatura

Siamo già a metà dell’opera, adesso passiamo alla frittura!

In un tegame profondo versate 1 lt. di olio. E’ importante che le mozzarelline galleggino nell’olio caldo perché hanno dei tempi di cottura molto veloci. Scaldate l’olio e quando è ben caldo friggete le mozzarelle, poche per volta!

NOTA: se friggete troppe mozzarelle contemporaneamente, la temperatura dell’olio si abbasserà e le vostre mozzarelle non saranno croccanti e asciutte fuori.

Le mozzarelle fanno tempi di frittura velocissimi, meno di 1 minuto. Scolate le mozzarelle su della carta assorbente e salatele in superficie.

mozzarelline fritte

Le vostre mozzarelline fritte sono pronte… servitele calde e filanti!

mozzarelline fritte

Ricette Correlate:

  • Melanzane impanate fritte
    Melanzane impanate fritte
    Le melanzane impanate fritte (o melanzane a cotoletta) sono una…
  • Crocchette di patate
    Crocchette di patate
    Le crocchette di patate sono un golosissimo Antipasto dal Cuore…
  • Costolette di agnello fritte
    Costolette di agnello fritte
    Le costolette di agnello fritte sono un secondo piatto tipico…
  • Frittelle di ricotta salate
    Frittelle di ricotta salate
    Le frittelle di ricotta salate sono un Antipasto davvero sfizioso; Croccanti…
  • Alette di pollo fritte
    Alette di pollo fritte
    Oggi prepariamo le alette di pollo fritte americane, Croccanti e…
  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Mozzarella, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con gamberi e pesto di pistacchi
Post successivo: Marmellata ai frutti di bosco »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso