• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Nidi di patate con lenticchie e cotechino

Nidi di patate con lenticchie e cotechino

30 Dicembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno

I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una ricetta davvero sfiziosa per la cena di Capodanno ma anche una valida idea per il pranzo del primo dell’anno per riciclare cotechino e lenticchie avanzati 😉

Che le lenticchie e il cotechino siano splendidamente accompagnati dal purè di patate non è una novità, motivo per cui ho deciso di proporvi questi cestini di purè di patate riempiti con un cucchiaio di lenticchie ed un pezzetto di cotechino.

Vi assicuro che questi nidi di patate sono un’idea super golosa sia come antipasto che come contorno.

Spero che l’idea vi piaccia e che piaccia anche ad i vostri commensali.

Tanti auguri! 😀

Ingredienti

Nidi di patate con lenticchie e cotechino

Preparazione15 min
Cottura1 h 30 min
Tempo totale1 h 45 min
Porzioni: 9 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 600 gr patate a pasta gialla
  • 40 gr burro
  • sale
  • pepe
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • prezzemolo
  • 9 cucchiai lenticchie
  • 4 fette cotechino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare i cestini di patate con lenticchie e cotechino per la notte di Capodanno…

Come fare i nidi di patate con lenticchie e cotechino

Per quanto riguarda la cottura delle lenticchie e del cotechino vi rimando alla ricetta classica.

Per farcire i nidi di patate vi occorrerà 1 cucchiaio di lenticchie e un pezzetto di cotechino per ognuno quindi il resto potrete servirlo nel modo classico.

Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e mettete sul fuoco.

Cuocete le patate e quando saranno cotte scolatele e lasciatele intiepidire.

Spellate le patate e riducetele in purea con lo schiacciapatate.

schiacciare patate

Aggiungete alla purea di patate il burro a pezzetti, il sale, il pepe e mescolate.

Insaporite con il formaggio grattugiato, del trito di prezzemolo e l’uovo.

Mescolate.

insaporire patate

Mettete la purea ottenuta in una sacca da pasticciere con la bocca a stella grande.

Realizzate dei cestini di patate realizzando prima la base e poi un giro esterno più alto.

realizzare cestini

Farcite ogni cestino con un cucchiaio di lenticchie ed un pezzetto di cotechino.

SE PREFERITE potete sbriciolare il cotechino e mescolarlo alle lenticchie.

farcire cestini di patate

Infornate i cestini di patate in forno caldo a 200° con il grill acceso per 10-15 minuti circa, fino a quando saranno dorati in superficie.

Sfornate i nidi di patate con cotechino e lenticchie  e servite caldi oppure tiepidi.

nidi di patate con lenticchie e cotechino

Guarda anche come fare i NIDI DI PATATE CON I FUNGHI.

Ricette Correlate:

  • Cotechino in crosta
    Cotechino in crosta
    Il cotechino in crosta è una ricetta Golosa e Sfiziosa,…
  • Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    I ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono un'ottima…
  • Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie è la portata che non può mancare la…
  • Pasta con salsiccia e lenticchie
    Pasta con salsiccia e lenticchie
    La ricetta che vi propongo oggi è la pasta con…
  • Nidi di patate
    Nidi di patate
    I nidi di patate ai funghi che vi propongo oggi…
  • Vellutata di lenticchie
    Vellutata di lenticchie
    La ricetta che ho scelto per oggi è la vellutata…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cotechino, Lenticchie, Patate

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cotechino e lenticchie
Post successivo: Vellutata di sedano »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso