• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Capodanno » Secondi di Capodanno » Cotechino in crosta

Cotechino in crosta

28 Dicembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Secondi di Capodanno, Secondi di Natale

Il cotechino in crosta è una ricetta Golosa e Sfiziosa, perfetta per il Capodanno, una valida alternativa al classico Cotechino con le lenticchie. Il Guscio croccante può essere preparato sia con la Pasta sfoglia che con la Pasta brisée a seconda se preferite una Crosta più Leggera e Friabile o più Consistente e Croccante.  All’interno, si nasconde il Morbido e Succulento Cotechino che può essere accompagnato da Spinaci, Verza o purea di Patate. Il risultato è davvero sorprendente, un mix di Sapori e Consistenze che conquisterà anche i palati più reticenti!

cotechino in crosta

Preparare il Cotechino in crosta è molto Facile soprattutto se usate il cotechino precotto. Vi basterà immergere la busta con il cotechino in acqua bollente per 20 minuti, scolarlo ed eliminare la pelle. Quanto al resto, non dovrete fare altro che avvolgere il cotechino nella Pasta sfoglia o Brisée e il gioco sarà fatto. Se volete rendere il vostro cotechino in crosta ancora più buono, vi consiglio di aggiungere anche una nota erbacea tipo Spinaci o Verza (saltati in padella). Il cotechino è grasso e le verdure lo contrastano alla perfezione! Una valida alternativa alle verdure potrebbero essere le Patate che vanno Lessate, Schiacciate e usate per avvolgervi il cotechino. Patate e cotechino sono un abbinamento perfetto, sembrano nati per stare insieme!

Potrebbero anche piacerti:

  • Nidi di patate ripieni di cotechino e lenticchie
  •  Ravioli con ripieno di cotechino

Ingredienti

Cotechino in crosta (con spinaci): la ricetta Perfetta (passo passo)

Preparazione30 min
Cottura40 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Cotechino in crosta con spinaci

  • 2 rotoli pasta brisée o pasta sfoglia (1 se non fate l'intreccio)
  • 1 cotechino da 1 kg
  • 500 gr spinaci
  • 8 fette prosciutto crudo
  • olio d’oliva
  • aglio
  • sale
  • 1 tuorlo per spennellare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il cotechino in crosta

Per la preparazione di questa ricetta ho usato il cotechino precotto. Riempite una pentola d’acqua e portatela ad ebollizione. Immergete la busta con il cotechino nell’acqua e lasciatela bollire per 20 minuti. 

Scolate la busta, apritela e lasciate intiepidire il cotechino. Incidete la pelle con il coltello ed eliminatela.

spellare cotechino

Saltate gli spinaci in padella con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio intero e, quando saranno pronti, scolateli bene e teneteli da parte.

Su un foglio di pellicola, create un rettangolo con il prosciutto crudo. Disponete gli spinaci saltati in padella sul prosciutto.

preparare prosciutto crudo e spinaci

Adagiate il cotechino sul prosciutto e avvolgetevelo.

avvolgete il cotechino negli spinaci

Srotolate la pasta brisée o la pasta sfoglia e avvolgetevi il cotechino. Se volete intrecciare la brisée guardate come fare nel Filetto alla Wellington. Sigillate anche i bordi e adagiatelo su una teglia.

avvolgere cotechino nella pasta brisèe

Spennellate la superficie con un tuorlo d’uovo sbattuto e infornate in Forno statico preriscaldato a 200° per 40 minuti circa. Fino a quando la crosta non risulterà dorata.

spennellare superficie

Sfornate e lasciate intiepidire. Tagliate in cotechino in crosta a fette e servite!

cotechino in crosta

Ricette Correlate:

  • Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie
    Cotechino e lenticchie è il piatto che non può mancare…
  • Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    I ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono un'ottima…
  • Salmone in crosta di sesamo
    Salmone in crosta di sesamo
    Il salmone in crosta di sesamo e semi di papavero…
  • Nidi di patate
    Nidi di patate
    I nidi di patate sono dei golosi Cestini di patate realizzati…
  • Merluzzo in crosta di mandorle
    Merluzzo in crosta di mandorle
    Il merluzzo in crosta di mandorle è un altro modo…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cotechino, Pasta Brisée, Spinaci

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Liquore al mandarino
Post successivo: Vellutata di patate »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso