• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Nidi di patate

Nidi di patate

9 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Contorni, Contorni di Natale, Contorni vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette di Natale, Ricette Vegetariane

I nidi di patate sono dei golosi Cestini di patate realizzati con Patate, Uova e Formaggio da Farcire all’interno con il Ripieno che più vi piace. Io li ho preparati con un ripieno di Funghi trifolati ma potete usare Prosciutto e Formaggio, Spinaci e Ricotta o Cotechino e Lenticchie!

nidi di patate

Oltre ad essere molto Buoni, i nidi di patate sono anche molto Belli da servire in tavola, cosa che li rende particolarmente indicati per le Feste. Farciteli come più vi piace, saranno un ottimo Contorno ma anche uno sfizioso Antipasto. Ecco come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Patate Duchessa
  • Cestini di sfoglia, con ricotta e spinaci
  • Purè di patate

Ingredienti

Nidi di patate: tante idee per Farcire!

Preparazione40 min
Cottura20 min
Tempo totale1 h
Porzioni: 9 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Per i nidi di patate:

  • 600 gr patate a pasta gialla
  • 40 gr burro
  • 40 gr parmigiano grattugiato
  • 1 uovo
  • sale e pepe

Per il ripieno ai funghi:

  • 500 gr funghi champignon
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • prezzemolo
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i nidi di patate

Lavate le patate e mettetele in una pentola con dell’acqua fredda. NON aggiungete SALE. Portate ad ebollizione e lasciate cuocere le patate fino a quando saranno cotte (quando riuscirete ad infilzarle con la forchetta).

Quando le patate saranno cotte, spellatele e schiacciatele con lo schiacciapatate. Aggiungete il burro a pezzetti, il sale e il pepe nero e mescolate in modo tale che con il calore il burro si sciolga.

cuocere patate e schiacciarle

Aggiungete anche l’uovo e il formaggio grattugiato e mescolate tutto. Mettete la purea di patate in una sacca da pasticciere con bocchetta a stella grande.

aggiungere uova e formaggio

Foderate una teglia con la carta forno e realizzate i nidi di patate. Per farli tutti uguali potete utilizzare un coppa-pasta.

Realizzate un primo strato di patate e poi realizzate un bordo esterno lasciando un buco al centro.

realizzare nidi di patate

Aggiustate i cestini di patate con le dita delicatamente.

aggiustare nidi

Infornate i nidi di patate in forno statico preriscaldato a 200° per 10 minuti circa e intanto preparate i funghi trifolati.

funghi trifolati

Dopo 10 minuti, tirate fuori i nidi di patate dal forno e farciteli con i funghi trifolati. Se volete, prima dei funghi potete aggiungere un pezzetto di formaggio sul fondo dei nidi. Ricoprite con un pochino di formaggio grattugiato e infornate per altri 10 minuti.

farcire nidi con funghi

I nidi di patate saranno pronti quando diventeranno leggermente gratinati in superficie.

cottura in forno

Lasciateli intiepidire prima di servirli.

nidi di patate ai funghi

Ricette Correlate:

  • Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Patate duchessa
    Patate duchessa
    Le patate duchessa sono una celebre ricetta francese degli anni…
  • Cotechino in crosta
    Cotechino in crosta
    Il cotechino in crosta è una ricetta Golosa e Sfiziosa,…
  • Cestini di pasta sfoglia
    Cestini di pasta sfoglia
    I cestini di pasta sfoglia ripieni sono dei golosi Finger…
  • Funghi champignon al forno
    Funghi champignon al forno
    La ricetta dei funghi champignon al forno che vi propongo…
  • Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    Ravioli al cotechino su crema di lenticchie
    I ravioli al cotechino su crema di lenticchie sono un'ottima…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Funghi, Parmigiano Reggiano, Patate, Prezzemolo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Lasagne di zucchine
Post successivo: Crostata al cioccolato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso