• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Purè di patate

Purè di patate

7 Ottobre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Ricette del Giorno, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Il purè di patate è un contorno classico della cucina italiana; una Purea di patate a cui si aggiungono Latte e Burro per rendere il purè Cremoso e Vellutato. Una ricetta molto Versatile che potrete usare per accompagnare Carne e Pesce. Ideale l’abbinamento con Spezzatino e Brasato. Eccovi, in pochi semplici passaggi,  come fare il purè di patate Perfetto!

purè di patate

Preparare il purè di patate è davvero Facilissimo. Vi basterà Lessare le patate, Schiacciarle per ottenere una purea e aggiungere il Latte caldo. In ultimo si aggiunge il Burro. Il Trucchetto per rendere il purè Soffice e Vellutato è quello di lavorare il purè con le Fruste quando incorporate il burro. In questo modo verrà incorporata anche l’aria all’interno della purea e il vostro purè sarà Soffice come una nuvola! E adesso vediamo insieme come fare.

Potrebbero anche piacerti:

  • Purè di patate con il BIMBY
  • Purè di zucca
  • Patate in umido
  • Crocchette di patate
  • Patate e zucca al forno
Ingredienti

Purè di patate: come fare il purè di patate Perfetto!

Cottura10 min
Lessare le patate40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg patate
  • 250 ml latte
  • 50 gr burro
  • sale e pepe
  • noce moscata
  • 2-3 cucchiai grana o parmigiano a scelta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il purè di patate

Lavate le patate, mettetele in una pentola con acqua fredda e coprite con il coperchio. Portate a bollore e cuocete le patate per 40 minuti circa. NON aggiungete SALE. Le patate sono cotte quando potete infilzarle facilmente con la forchetta. IN ALTERNATIVA potete cuocere le patate AL VAPORE.

lessare patate

Scolate le patate e lasciatele intiepidire 5 minuti. Togliete la buccia e schiacciatele con lo schiacciapatate. Mettetele in una pentola.

schiacciare patate

Scaldate leggermente il latte e aggiungetelo alla purea di patate. Mescolate a fiamma dolce, aggiungete il sale e una grattata di noce moscata.

aggiungere latte

Tagliate il burro in 4 pezzi e cominciate ad incorporarlo alla purea. Il TRUCCHETTO per un purè SOFFICE come una nuvola è incorporare il burro con la frusta in modo che il purè incorpori anche aria.

incorporare burro

Con l’ultimo pezzo di burro decidete se aggiungere o meno il formaggio.

aggiungere formaggio

Il vostro purè di patate è pronto, Soffice e Leggero, super Gustoso!

purè di patate

CONSERVAZIONE

Se dovesse avanzare (ma ne dubito) potete conservarlo in Frigo. Il giorno dopo aggiungete un po’ di latte caldo, mettete sul fuoco e lavorate ancora un po’ con le fruste… vedrete che buono!

Ricette Correlate:

  • Purè di patate Bimby
    Purè di patate Bimby
    Il purè di patate Bimby è una ricetta amatissima da…
  • Purè di zucca
    Purè di zucca
    Il purè di zucca è una Variante del classico purè…
  • Patate gratinate
    Patate gratinate
    La patate gratinate sono un contorno Semplice e Saporito da preparare…
  • Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    Nidi di patate con lenticchie e cotechino
    I nidi di patate con lenticchie e cotechino sono una…
  • Brasato al barolo
    Brasato al barolo
    Il brasato al barolo è un grande Classico della cucina…
  • Shepherd's Pie Vegetariana
    Shepherd's Pie Vegetariana
    La Shepherd's Pie, letteralmente Torta del Pastore, è una piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Burro, Latte, Patate

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta con la zucca
Post successivo: Zucca al forno »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Sofia

    30 Ottobre 2022 alle 00:05

    Ciao Maria! Grazie per questa ricetta!!!! L’ho fatto per cena ed in effetti il trucchetto ha dato i suoi risultati è venuto davvero soffice!!!! Grazie!!!! Un paio di domande 😊
    Il prossimo fine settimana lo vorrei rifare per una cena con amici, ma devo usare l’olio al posto del burro.
    1.Quanto olio mi consigli?
    2.Non cambio il metodo, vero? Cioè: olio in 4 volte e uso della frusta.
    3.Per il purè quali tipo di patate sono le migliori?
    Buona domenica ciao Sofia grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      31 Ottobre 2022 alle 17:30

      Ciao Sofia, a volte basta poco per rendere una pietanza un po’ più speciale!

      Rispondi
  2. Sofia

    2 Novembre 2022 alle 13:39

    Ciao Maria! Lo vorrei rifare per una cena con amici, ma devo usare l’olio al posto del burro.
    1.Quanto olio mi consigli?
    2.Non cambio il metodo, vero? Cioè: olio in 4 volte e uso della frusta.
    3.Per il purè quali tipo di patate sono le migliori?
    Buona giornata ciao Sofia grazie

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      8 Novembre 2022 alle 15:45

      Ciao Sofia, fai così, misurane la stessa quantità ma aggiungilo poco per volta così ti regoli ad occhio! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso