• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Patate in umido

Patate in umido

21 Settembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le patate in umido sono un Contorno a base di patate e cipolle stufate in pentola, Morbide, Cremose e super Saporite! Da preparare in bianco (senza pomodoro) o leggermente macchiate, sono un accompagnamento perfetto per Carne, Pesce e Verdure. Il tipico contorno della nonna, Facile ed Economico, anche conosciuto come Patate a spezzatino.

patate in umido

Preparare le patate in umido è davvero semplicissimo. Vi basterà fare un soffritto di cipolle, aggiungere le patate a tocchetti, un po’ d’acqua e cuocere tutto a fiamma dolce! Io le preparo sia in bianco che leggermente macchiate con qualche pomodoro fresco a pezzetti. Se le preparo in bianco le profumo al Rosmarino, quando aggiungo il pomodoro, preferisco usare il Prezzemolo. Una ricetta Facile e Buonissima che piacerà a tutta la famiglia e che non vi farà rimpiangere né le Patate al forno né quelle Fritte. E se ne avanzano (cosa poco probabile) il giorno dopo potete preparare la Pasta con le patate!

Ingredienti

Patate in umido: ricetta con e senza pomodoro

Preparazione5 min
Cottura20 min
Tempo totale25 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 4 patate grandi
  • 1 cipolla bianca grande
  • 5 pomodori piccadilly facoltativo
  • olio d'oliva
  • peperoncino facoltativo
  • sale
  • prezzemolo o rosmarino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le patate in umido

Lavate le patate e pelatele. Tagliate le patate a tocchetti di media grandezza. Se sono troppo piccole si sfaldano completamente in cottura.

In una casseruola versate un giro generoso di olio d’oliva e aggiungete la cipolla affettata e il peperoncino. Lasciate soffriggere a fiamma media. Non appena le cipolle cominciano ad ammorbidirsi, aggiungete i pomodori spellati a pezzetti (se volete preparare le Patate in umido in bianco saltate questo passaggio).

soffriggere cipolle

Mescolate e lasciate cuocere per un paio di minuti fino a quando non si forma un po’ di sughetto.

aggiungere pomodoro

Aggiungete le patate a tocchetti e mescolate.

aggiungere patate

Versate dell’acqua nella pentola fino quasi a coprire le patate. Salate e aggiungete del trito di prezzemolo. Coprite con il coperchio e lasciate cuocere a fiamma medio-bassa per 20 minuti circa.

cuocere patate

Alla fine della cottura le patate dovranno essere cotte e sul fondo deve essersi formato un leggero fondo di cottura. Aggiungete ancora del trito di prezzemolo fresco e servite.

patate in umido

Le patate in umido sono buonissime calde, appena fatte, ma anche fredde (qualche ora dopo). Se avanzano conservatele in Frigo e il giorno dopo scaldatele aggiungendo un pochino d’acqua.

Ricette Correlate:

  • Purè di patate
    Purè di patate
    Il purè di patate è un contorno classico della cucina…
  • Frittata con patate e cipolle
    Frittata con patate e cipolle
    La frittata con patate e cipolle è una frittata Semplice…
  • Patate al forno con cipolle e pomodori
    Patate al forno con cipolle e pomodori
    Le patate al forno con cipolle e pomodori sono una…
  • Verdure stufate
    Verdure stufate
    Le verdure stufate o "in umido" sono un classico della…
  • Spezzatino di vitello con patate
    Spezzatino di vitello con patate
    Lo spezzatino di vitello con patate è un grande Classico…
  • Patate gratinate
    Patate gratinate
    La patate gratinate sono un contorno Semplice e Saporito da preparare…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cipolla, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Pomodori, Prezzemolo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta zebrata
Post successivo: Focaccia all’uva »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso