• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Patate fritte croccanti

Patate fritte croccanti

13 Giugno 2017 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Come fare, Contorni, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

La ricetta delle patate fritte è forse una delle più semplici da fare, eppure, capita spesso che non siano croccanti e asciutte… perché? E’ questa la domanda che alcuni di voi mi hanno posto l’altro giorno quando ho postato una foto delle patate fritte si facebook. E così, ho deciso di fare un post dedicato proprio alle patate fritte!

Così come per le melanzane fritte, anche le patate fritte perfette necessitano di alcune accortezze… vediamo quali! Inoltre, se le patate fritte sono croccanti e asciutte sono anche molto meno caloriche, non dimentichiamolo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Chips di patate
  • Chips di zucchine
  • Patate al forno “sabbiose”

Ingredienti
5 from 1 vote

Patate fritte croccanti

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 1 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 1 kg patate vecchie o nuove
  • 2 lt olio d'oliva o semi di arachidi
  • sale
  • rosmarino
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le patate fritte croccanti

Innanzitutto, cominciamo con la differenza tra patate nuove e patate vecchie… quali usare? Entrambe! La differenza è che le patate vecchie contengono meno acqua e sono più asciutte, quelle nuove sono più acquose. Se utilizzerete i giusti accorgimenti, saranno buone entrambe.

Per quanto riguarda il TAGLIO delle patate, deve essere necessariamente a bastoncino. Più o meno spesso ma a bastone.

Una volta pelate e tagliate le patate a bastoncino immergetele in una ciotola con dell’acqua fredda. In questo modo, non soltanto le patate non si anneriranno ma eliminerete l’amido in eccesso. Scolate le patate e asciugatele con un canovaccio di cotone.

E adesso vediamo come friggere le patate.

Come friggere le patate

Innanzitutto, vi sconsiglio vivamente la padella. Scegliete un tegame, un wok oppure la friggitrice. Affinché le patate fritte risultino croccanti e asciutte è fondamentale che galleggino nell’olio.

Quanto all’olio, scegliete dell’olio d’oliva oppure dell’olio di semi di arachidi. Entrambi questi tipi d’olio hanno un punto di fumo molto alto quindi, terranno bene durante la cottura delle patate fritte. Quanto alla quantità d’olio, 2 lt saranno sufficienti. Tenete conto che potrete utilizzare l’olio più volte perché resta pulito. La temperatura dell’olio per friggere le patate, è di 180 C. Se non avete una friggitrice oppure un termometro regolatevi così: quando comincia a fare fumo, è caldo!

Prendete le patate con una schiumarola e immergetele nell’olio. Anche la quantità delle patate è importante. In genere, in 2 lt d’olio non friggo mai più di 800 gr di patate… max 1 kg. Coprite con un coperchio in maniera tale che l’olio riprenda calore.

come friggere le patate fritte

Tenete conto che quando immergete le patate nell’olio, la temperatura dell’olio si abbassa. Prima si rialza meglio è perché solo così si formerà quella leggera crosticina sulla superficie delle patate fritte che impedirà che si inzuppino d’olio.

Di tanto in tanto, alzate il coperchio e mescolate le patate con una schiumarola. Quando le patate saranno dorate, scolatele e mettetele in una ciotola con della carta assorbente. Aggiungete il sale e, se volete, de trito di rosmarino.

Le vostre patate fritte croccanti sono pronte e vedrete che la carta assorbente sarà appena appena sporca d’olio.

patate fritte croccanti

Ricette Correlate:

  • Chips di patate americane
    Chips di patate americane
    Le chips di patate americane sono una delle ricette che è possibile…
  • Chips di melanzane
    Chips di melanzane
    Le chips di melanzane fritte sono delle melanzane tagliate sottilissime,…
  • Chips di patate
    Chips di patate
    Secondo voi è possibile preparare in casa delle Chips di…
  • Patate sabbiose
    Patate sabbiose
    Le patate sabbiose sono un contorno super sfizioso, la variante…
  • Mozzarelline fritte
    Mozzarelline fritte
    Le mozzarelline fritte sono un Antipasto super Goloso, piccole mozzarelle…
  • Polpette di zucchine fritte
    Polpette di zucchine fritte
    Le polpette di zucchine fritte sono delle croccanti polpette preparate…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Patate, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Gelato oreo
Post successivo: Lasagne alla parmigiana »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Anna

    23 Ottobre 2021 alle 00:29

    5 stars
    Sono venute favolose!

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Ottobre 2021 alle 10:19

      Evvai!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso