• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Chips di zucchine

Chips di zucchine

22 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti vegetariani, Aperitivi, Finger Food, Ricette Vegetariane, Stuzzichini

Le chips di zucchine sono l’altra super golosità che ho voluto provare per l’aperitivo! L’altro giorno vi ho tentati con le chips di melanzane, oggi voglio tentarvi con le chips di zucchine! Il procedimento è assolutamente lo stesso, quello che cambia è l’ingrediente. Quanto al sapore, devo dire che sono entrambe straordinarie… mai e poi mai avrei pensato che queste chips di verdure potessero essere così saporite e così croccanti. Naturalmente, potete fare anche un mix di chips di verdure ma vi consiglio di friggerle separatamente perché hanno cotture diverse. Inoltre, se volete rendere ancora più speciali queste chips, potete aggiungere alla farina degli aromi in polvere come la paprika, per esempio.

Adesso vi abbraccio e mi metto ai fornelli, ho in mente un paio di ricette sfiziose da proporvi nei prossimi giorni! 😀

Ingredienti

Chips di zucchine

Preparazione5 min
Cottura5 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Chips di zucchine

  • zucchine genovesi
  • farina 00
  • sale
  • per friggere: olio d’oliva o olio di semi di arachidi
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le chips di zucchine

Spuntate le zucchine, lavatele e asciugatele.

Affettate le zucchine a fettine sottilissime. Io l’ho fatto con il mio robot da cucina ma, se preferite, potete utilizzare una normale mandolina. La cosa importante è che le zucchine siano sottili come quelle che vedete in foto.

affettare zucchine molto sottili

Quando le zucchine saranno affettate, staccate le fette una dall’altra e preparate l’olio.

L’olio per friggere le zucchine deve essere profondo e caldo, le zucchine devono letteralmente galleggiare nell’olio.

Quando l’olio sarà caldo, mettete un po’ di farina 00 sulle zucchine affettate e mescolandole con le mani fate sì che la farina aderisca su tutta la superficie.

infarinare zucchine

Vi consiglio di fare quest’operazione proprio al momento di friggere perché, se lo fate prima, la farina si bagnerà e farà appiccicare le zucchine tra di loro.

A questo punto, potete cominciare a friggere le vostre chips di zucchine.

Una volta messe le chips nell’olio caldo, mescolatele un po’ con la schiumaiola per distanziarle tra di loro.

friggere chips di zucchine

Non appena le chips saranno dorate, scolatele e mettetele in un piatto foderato con della carta assorbente. Aggiungete il sale e mescolatele.

chips-di-zucchine

Servite le vostre chips di zucchine calde anche se devo dire che si mantengono croccanti anche da fredde!

chips-di-zucchine

chips-di-zucchine

Ricette Correlate:

  • Chips di melanzane
    Chips di melanzane
    Le chips di melanzane fritte sono delle melanzane tagliate sottilissime,…
  • Chips di patate americane
    Chips di patate americane
    Le chips di patate americane sono una delle ricette che è possibile…
  • Chips di patate
    Chips di patate
    Secondo voi è possibile preparare in casa delle Chips di…
  • Patate fritte croccanti
    Patate fritte croccanti
    La ricetta delle patate fritte è forse una delle più…
  • Ceci croccanti al forno
    Ceci croccanti al forno
    I ceci croccanti al forno sono uno Snack Salato super…
  • Zucchine croccanti al forno
    Zucchine croccanti al forno
    Le zucchine croccanti al forno sono delle zucchine gratinate al forno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Olio di semi di Arachidi, Olio Extravergine di Oliva, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come conservare i capperi: sotto Sale e sotto Aceto
Post successivo: Spaghetti di zucchine »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso