• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Aperitivi » Ceci croccanti al forno

Ceci croccanti al forno

10 Aprile 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Aperitivi, Ricette Sane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

I ceci croccanti al forno sono uno Snack Salato super sfizioso; ceci tostati Croccanti e Leggeri insaporiti con gli Aromi e le Spezie che più vi piacciono. Uno snack irresistibile in perfetto stile Vegan, ideale per accompagnare l’Aperitivo insieme alle classiche Chips di patate. L’unico problema di questi ceci croccanti è che sono troppo Buoni e, in men che non si dica, uno dopo l’altro, saranno finiti!

La ricetta dei ceci croccanti è davvero Facilissima! Non dovrete fare altro che sciacquare e asciugare i Ceci Precotti (quelli in scatola) e insaporirli con Sale, Pepe, Rosmarino e Spezie a piacere. Io ho usato la Paprika Affumicata ma potete usare la Paprika dolce o piccante, la Curcuma, il Curry o il Cajun (mix di spezie tra cui paprika e peperoncino). Ma per poter gustare al meglio i ceci croccanti dovrete aggiungere anche 1 cucchiaio di Farina, fondamentale per asciugare l’umidità dei ceci. Appena sfornati i ceci risultano Croccanti e super Saporiti, una vera droga! Per testare la ricetta ho anche provato la versione in Padella ma non mi ha convinto per niente. I ceci restano umidi al centro, niente a che vedere con questi al forno. Provate la ricetta per il prossimo aperitivo (magari con un bel cocktail Americano) e ditemi se non sono da sballo!

Potrebbero anche piacerti:

  • Salatini di pasta sfoglia
  • Tarallini pugliesi
  • Chips di zucchine
Ingredienti

Ceci croccanti al forno: la ricetta Perfetta!

Preparazione5 min
Cottura30 min
Porzioni: 4 Persone
Costo: Basso

Ingredienti

  • 400 gr ceci precotti (peso al netto)1
  • 1 cucchiaio colmo farina 00
  • 1 cucchiaino raso sale
  • 1 cucchiaino colmo paprika affumicata
  • pepe
  • rosmarino
  • 3 cucchiai olio d'oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare i ceci croccanti al forno

Accendete il FORNO in modalità VENTILATO a 200°. Ricordate che la modalità ventilata ci impiega un po’ di più ad arrivare a temperatura rispetto a quella statica.

Sgocciolate i ceci eliminando il liquido di conservazione. Sciacquateli, scolateli e asciugateli bene all’interno di uno strofinaccio di cotone. Più sono asciutti meglio è.

asciugare ceci

Mettete i ceci all’interno di una ciotola e aggiungete la farina, il sale, il pepe e la paprika (o altre spezie a piacere). Mescolate.

insaporire ceci

Versate l’olio in una teglia grande e distribuitelo sul fondo con un pennello. Aggiungete i ceci. RICORDATE: i ceci non devono sovrapporsi, devono essere tutti a contatto con la teglia. Aggiungete anche il rosmarino e infornate sul ripiano medio del forno per 30 minuti circa (200° modalità ventilato).

cottura in forno

Di tanto in tanto, muovete la teglia per far girare i ceci. Trascorso questo tempo i vostri ceci dovrebbero essere pronti, li sentirete più Leggeri e Croccanti. Assaggiatene qualcuno per verificarne la croccantezza. Può capitare che alcuni siano perfetti e che altri abbiano il cuore ancora un po’ morbido. In questo caso, proseguite la cottura per qualche minuto.

Sfornate i ceci, lasciateli intiepidire qualche minuto e serviteli. Vi assicuro che appena assaggiati non riuscirete più a fermarvi! 

ceci croccanti al forno

Quanto alla conservazione ve la sconsiglio, i ceci tendono a rilasciare l’umidità residua e perdono croccantezza. Ma vi assicuro che difficilmente vi dovrete porre il problema di conservarli!

 

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Crema di zucca e ceci
    Crema di zucca e ceci
    La crema di zucca e ceci è un primo piatto…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Insalata di ceci
    Insalata di ceci
    L'insalata di ceci è un piatto estivo fresco e leggero…
  • Pasta e ceci Bimby
    Pasta e ceci Bimby
    La pasta e ceci è una minestra invernale, Calda e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ceci, Farina 00, Olio Extravergine di Oliva, Paprika Piccante, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Tabbouleh (o Tabulè)
Post successivo: Challah: pane ebraico intrecciato »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. lucia

    12 Aprile 2021 alle 10:37

    Grazie adoro i ceci se ne trovate altre le pubblicate😁 lulu

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso