• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Raccolte Speciali » Polpette vegetariane » Polpette di ceci

Polpette di ceci

31 Agosto 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Polpette vegetariane, Ricette del Giorno, Ricette di Polpette, Ricette Sane, Ricette Vegetariane

Le polpette di ceci sono delle polpette di legumi, Morbide e Croccanti, ideali da servire come Antipasto con una salsa in cui intingerli. Grazie ai ceci precotti, queste polpettine sono Velocissime da preparare e potrete farle sia Fritte che al Forno. Io, da vera golosa, le ho sempre fritte ma questa volta ho voluto provare la versione più light al forno. Il gusto è altrettanto buono ma la consistenza è un po’ più asciutta motivo per cui una salsa per accompagnarli è d’obbligo!

polpette di ceci

Le polpette di ceci ricordano molto i Falafel anche se l’impasto è leggermente diverso in quanto viene preparato con i ceci precotti. In questo modo la ricetta è più Veloce ma bisogna aggiungere l’uovo all’impasto per non farli sbriciolare. Per aromatizzare potete usare il Prezzemolo o il Rosmarino ma anche spezie come Cumino o Curcuma. Quanto al Formaggio, a voi la scelta… io non l’ho usato.

Potrebbero anche piacerti:

  • Hummus di ceci
  • Hamburger di ceci
  • Panelle siciliane, con farina di ceci
Ingredienti

Polpette di ceci: Fritte e al Forno

Preparazione15 minuti min
Cottura20 minuti min
Tempo totale35 minuti min
Porzioni: 28 Polpette
Costo: Basso

Ingredienti

  • 480 gr ceci precotti
  • 1 uovo medio
  • sale
  • 1 cucchiaino senape
  • trito di rosmarino o prezzemolo
  • 1 cucchiaino raso curcuma o cumino facoltativo
  • 2 fette pancarrè

Per la panatura:

  • 1 uovo
  • pangrattato
  • olio d'oliva per friggere o per cuocere al forno
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di ceci

Scolate i ceci precotti, sciacquateli e asciugateli. In un mixer frullate i ceci.

frullare ceci

Devono diventare sbriciolosi. Aggiungete l’uovo e continuate a frullare.

aggiungere uovo

Insaporite con sale, senape, trito di rosmarino (o prezzemolo), cumino (o curcuma) e mescolate. Se l’impasto vi sembra ancora troppo umido aggiungete 2 fette di pancarrè sbriciolato.

aromatizzare impasto

Con un cucchiaino prelevate l’impasto e realizzate delle palline.

realizzare palline

Quando tutte le palline saranno pronte passatele prima nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.

infarinare polpette

Per la COTTURA IN FORNO, adagiate le polpette su una teglia rivestita di carta forno e aggiungete un filo d’olio. Cuocete in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, ripiano medio del forno. Se restano un po’ bianchicce è normale. In alternativa potete passarle qualche minuto sotto il grill.

cottura in forno

Se invece volete FRIGGERLE, fatelo in olio caldo e profondo per pochi minuti. Come vi ho già anticipato, fritte dallo il loro meglio… in forno si asciugano un po’.

Servite le vostre polpette di ceci calde con salsa allo yogurt per accompagnare.

polpette di ceci

Ricette Correlate:

  • FALAFEL
    Falafel
    I falafel sono una ricetta tipica del Medio-Oriente, polpette di…
  • polpette di ricotta
    Polpette di ricotta
    Le polpette di ricotta sono dei golosi Bocconcini di ricotta…
  • polpette di fagioli
    Polpette di fagioli
    Le polpette di fagioli sono delle polpette vegetariane a base…
  • polpette di pesce fritte
    Polpette di pesce fritte
    Le polpette di pesce fritte sono una pietanza molto facile…
  • polpette di ricotta al forno
    Polpette di ricotta al forno
    Le polpette di ricotta al forno sono delle golose polpette…
  • come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ceci, Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Rosmarino, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Cheesecake al cocco
Post successivo: Torta salata con fichi, speck e brie »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso