• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Bimby » Primi Piatti Bimby » Pasta e ceci Bimby

Pasta e ceci Bimby

26 Novembre 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Bimby, Primi Piatti Bimby

La pasta e ceci è una minestra invernale, Calda e Confortevole da preparare sia con i Ceci Secchi (secondo la ricetta classica) che con quelli Precotti (per una ricetta più veloce). I Ceci, come i Fagioli e le Fave, sono dei Legumi sani e buoni ma con Tempi di cottura molto lunghi. Ecco perché apprezzo molto l’utilizzo della Pentola a pressione o del Bimby, perché è tutto più Semplice e più Veloce! Quando, invece, ho proprio fretta, opto per i Ceci Precotti, quelli in scatola, che non hanno niente da invidiare a quelli secchi!

pasta e ceci bimby

E adesso vediamo insieme come preparare la Pasta e Ceci con il Bimby, una ricetta Facilissima e dal risultato assicurato! E se vi piacciono i ceci, guardate anche come fare la Zuppa di ceci bimby.

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta e lenticchie Bimby
  • Pasta e fagioli Bimby
Ingredienti

Pasta e ceci Bimby: ricetta con ceci Secchi e Precotti

Preparazione5 min
Cottura16 min
Tempo totale21 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr pasta corta
  • 400 gr ceci precotti (o 250 gr di ceci secchi)
  • 40 ml olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino
  • sale
  • rosmarino
  • 4-5 pomodori piccadilly
  • 500 ml acqua

Note

NOTA: se vi piacciono le Minestre con più BRODO aumentate la quantità d'acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la Pasta e Ceci Bimby

Se usate i CECI SECCHI, metteteli in ammollo la sera prima. Il giorno dopo, versate nel boccale del Bimby 1,5 lt di Acqua e portatela a bollore: 15 min. 100° vel. 1. Quando l’acqua bolle aggiungete i ceci e cuocete per 2 ore circa. Una volta cotti, scolate i ceci e proseguite con la ricetta come per i CECI PRECOTTI.

  1. Nel boccale del Bimby mettete 40 ml di olio d’oliva, 2 spicchi d’aglio, il rosmarino e 1 pezzetto di peperoncino. Lasciate soffriggere per 5 min a 100° vel 1.
  2. Se volete un Soffritto più ricco con Cipolla, Sedano e Carota, mettete questi ingredienti nelle quantità desiderate nel boccale e frullate a vel. 7 per 5 sec. Poi aggiungete l’olio e soffriggete 5 min. 100° vel.1.
  3. Aggiungete i pomodori a pezzetti e continuate a stufare per 3 min a 100° vel 1.
  4. Eliminate gli spicchi d’aglio e aggiungete i ceci precotti scolati.
  5. Aggiungete 500 ml di acqua, il sale e portate l’acqua a bollore: Antiorario 8 min, 100° vel 1.
  6. Aggiungete la pasta dal foro del coperchio e cuocete per il tempo di cottura previsto in modo Antiorario 100° vel. soft.
  7. Assaggiate per verificare la sapidità e la cottura della pasta.

La vostra pasta e ceci Bimby è pronta. Servitela con un filo d’olio a crudo e, se volete, del trito di prezzemolo.

pasta e ceci bimby

Ricette Correlate:

  • Zuppa di ceci Bimby
    Zuppa di ceci Bimby
    La zuppa di ceci è una buonissima zuppa invernale a…
  • Pasta e ceci
    Pasta e ceci
    Pasta e ceci è la classica minestra invernale a base…
  • Zuppa di ceci
    Zuppa di ceci
    La zuppa di ceci è una zuppa invernale che può…
  • Zuppa di ceci zucca verza e speck
    Zuppa di ceci zucca verza e speck
      Oggi vi do' la ricetta della zuppa di ceci, zucca,…
  • Insalata di ceci e verdure
    Insalata di ceci e verdure
    L’insalata di ceci e verdure è un piatto perfetto nelle calde…
  • Pasta e lenticchie Bimby
    Pasta e lenticchie Bimby
    La pasta e lenticchie è una minestra invernale Semplice e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Ceci, Olio Extravergine di Oliva, Pomodori, Rosmarino

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta e ceci
Post successivo: Salsiccia e Friarielli »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso