• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Involtini di patate e pancetta

Involtini di patate e pancetta

25 Giugno 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Contorni, Contorni di Natale, Ricette senza Glutine

Oggi prepariamo gli involtini di patate e pancetta, un contorno super veloce e anche molto sfizioso per accompagnare i vostri secondi piatti. Gli involtini di patate e pancetta sono dei semplici involtini in cui la fetta di pancetta avvolge la purea di patate insaporita con sale, pepe e aromi freschi… un piatto semplice e saporito che piacerà a grandi e piccini. Se non amate la pancetta, sappiate che questi involtini di patate si prestano ad essere preparati con lo speck e con il bacon 😀 Inoltre, se volete rendere ancora più goduriosi i vostri involtini, mettete un pezzetto di scamorza al centro della purea di patate e poi avvolgete il tutto nella pancetta… saranno spettacolari! 😀

Ingredienti

Involtini di patate e pancetta

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 10 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ingredienti per 10 involtini:

  • patate: 3 grandi
  • sale
  • pepe
  • timo o rosmarino
  • formaggio grattugiato: 3-4 cucchiai
  • uova: 1
  • pancetta bacon o speck: 10 fette
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli involtini di patate e pancetta

Lavate le patate e mettetele in un pentolino pieno d’acqua. Portate l’acqua a bollore e lasciate cuocere le patate per 20 minuti circa fino a quando non potrete infilzarle con una forchetta.

A questo punto, scolate le patate, lasciatele intiepidire un paio di minuti e poi spellatele.

bollire patate

Tagliate le patate a pezzetti e riducetele in purea  con lo schiacciapatate.

schiacciare patate

Aggiungete del sale, del pepe nero, un uovo e del formaggio grattugiato. Se volete potete anche aggiungere del trito di aromi freschi, il timo ci sta benissimo.

Prendete la pancetta steccata, il bacon oppure lo speck e disponete le fette su u tagliere.

avvolgere purea di patate nella pancetta

Con le mani realizzate delle polpette di patate e disponete ogni polpetta su una fetta di pancetta.

Arrotolate fino a creare un involtino di patate e pancetta.

Come potete vedere io non ho aggiunto olio nella teglia, sarà sufficiente il grasso della pancetta oppure del bacon.

Disponete gli involtini in una teglia ed infornate in forno pre riscaldato a 200 C per 20 minuti circa.

infornare involtini di patate e pancetta

A metà cottura girate gli involtini in maniera tale che si faccia la crosticina da entrambi i lati.

Sfornate i vostri involtini di patate e pancetta e serviteli caldi.

involtini di patate e pancetta

Oltre ad essere un ottimo contorno, gli involtini di pancetta e patate possono essere serviti come antipasto, anche a buffet!

involtini di patate e pancetta ricetta

Ricette Correlate:

  • Involtini di pollo
    Involtini di pollo
    Questi involtini di pollo che vedete in foto li ho…
  • Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Involtini di asparagi con speck e scamorza
    Ieri a pranzo ho preparato degli involtini di asparagi con…
  • Involtini di carpaccio
    Involtini di carpaccio
    Gli involtini di carpaccio sono una valida alternativa ai classici involtini di…
  • Involtini di zucchine al forno
    Involtini di zucchine al forno
    Gli involtini di zucchine al forno sono degli involtini sfiziosi…
  • Involtini di pancetta e cipollotti
    Involtini di pancetta e cipollotti
    Gli involtini di pancetta e cipollotti, chiamati "Mangia e Bevi"…
  • Frittata di patate e pancetta
    Frittata di patate e pancetta
    La frittata di patate e pancetta è una variante della…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bacon, Pancetta, Parmigiano Reggiano, Patate, Rosmarino, Speck, Timo, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cheesecake cotta alle pesche
Post successivo: Pasta con il pomodoro frullato »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso