• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti carne » Involtini di carpaccio

Involtini di carpaccio

14 Maggio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Secondi Piatti, Secondi piatti carne

Gli involtini di carpaccio sono una valida alternativa ai classici involtini di carne anzi, secondo me, sono anche più buoni perché sono veramente tenerissimi! Io li ho preparati con prosciutto crudo e formaggio, una versione molto saporita ma anche molto veloce, non dovete far altro che prendere le fettine di carpaccio e farcirle con una fettina di prosciutto crudo ed un pezzetto di formaggio, senza bisogno di preparare il ripieno a parte come si fa per gli involtini siciliani. Quanto alla cottura, essendo il carpaccio molto tenero e sottile, in pochissimi minuti i vostri involtini saranno pronti. Io li ho panati e cotti in padella… 5 minuti ed erano pronti e buonissimi!

Ingredienti

Involtini di carpaccio

Preparazione10 min
Cottura8 min
Tempo totale18 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Involtini di carpaccio

  • carpaccio di manzo: 10 fettine
  • prosciutto crudo:10 fette
  • pecorino stagionato
  • olio d’oliva
  • pangrattato
  • cipolla
  • foglie di alloro
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli involtini di carpaccio

Prendete la fettina di carpaccio e tagliatela a metà.

Disponete su ogni mezza fetta di carpaccio mezza fetta di prosciutto crudo ed un pezzetto di pecorino semi-stagionato.

farcire fettine di carpaccio

Avvolgete l’involtino e tenetelo da parte.

avvolgere involtini di carpaccio

Quando avrete realizzato tutti gli involtini, preparate degli spicchi di cipolla e delle foglie di alloro ed infilzate negli stecchi di legno gli involtini  alternandoli con spicchi di cipolla e foglie di alloro.

mettere involtini nello stecco di legno

Gli involtini di carpaccio sono già pronti da cucinare così ma se volete panarli non dovete far altro che passarli prima nell’olio e nel pangrattato dopo… io li preferisco così!

panare involtini di carpaccio

Riscaldate una padella antiaderente e quando sarà calda cucinate gli involtini a fiamma media per un paio di minuti per lato.

cuocere involtini di carpaccio in padella

Se volete cucinare i vostri involtini di carpaccio in forno non dovete far altro che metterli in una teglia, aggiungere un filo d’olio e metterli in forno a 200 C per 20 minuti circa, girando a metà cottura.

involtini di carpaccio

Naturalmente, per quanto riguarda il ripieno degli involtini potete sbizzarrire la vostra fantasia e il vostro palato: dal classico prosciutto cotto alla mortadella oppure, potete farcirli solo con tocchetti di formaggio! 😀

 

Ricette Correlate:

  • Involtini di carne
    Involtini di carne
    Gli involtini di carne sono un secondo piatto Semplice e…
  • Involtini di pollo
    Involtini di pollo
    Questi involtini di pollo che vedete in foto li ho…
  • Involtini di zucchine al forno
    Involtini di zucchine al forno
    Gli involtini di zucchine al forno sono degli involtini sfiziosi…
  • Involtini di pesce spada
    Involtini di pesce spada
    Gli involtini di pesce spada sono un Secondo di pesce…
  • Carpaccio di manzo
    Carpaccio di manzo
    Il carpaccio di manzo è un piatto Leggero e Saporito,…
  • Involtini di patate e pancetta
    Involtini di patate e pancetta
    Oggi prepariamo gli involtini di patate e pancetta, un contorno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Alloro, Carpaccio, Cipolla, Pangrattato, Pecorino, Prosciutto Crudo

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Coppette con crema e frutta
Post successivo: Calamarata con patate e pesto »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso