• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Contorni di Natale » Patate gratinate

Patate gratinate

18 Luglio 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

La patate gratinate al forno sono un contorno facilissimo da preparare, una vera bazzecola, delle semplicissime patate bollite che poi vengono tagliate a fette, condite e gratinate in forno. Io le ho preparate proprio ieri sera sull’onda delle melanzane gratinate! 😉

Le patate gratinate possono essere tanto una ricetta di recupero (se avete delle patate bollite che no avete consumato) che una ricetta vera e propria. A me piace tagliare le patate a fette spesse e distanziarle nella teglia in maniera tale che restino separate… come delle mini tortine di patate.

Ingredienti

Patate gratinate

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Costo: Basso

Ingredienti

Patate gratinate

  • patate medio-grandi
  • sale
  • pepe nero
  • parmigiano grattugiato
  • pangrattato
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le patate gratinate

 

Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda e salata.

Lasciate cucinare le patate (20 minuti circa) e quando saranno cotte scolatele e lasciatele intiepidire.

Spellate le patate e tagliatele a fette spesse 1 cm e mezzo.

Ungete una teglia con dell’olio d’oliva e disponetevi sopra le patate.

cucinare-patate-gratinate

Salate e pepate.Ricoprite le patate con abbondante formaggio grattugiato e pangrattato.

Finite ancora con un giro d’olio d’oliva ed infornate le patate a 200 gradi con grill per 10 minuti circa, fin quando non si sarà formata una crosticina croccante sulle patate.

Sfornate le patate gratinate e servite calde, tiepide o fredde… sono sempre buone! 😉

patate-gratinate

Ricette Correlate:

  • Patate novelle gratinate
    Patate novelle gratinate
    Le patate novelle gratinate al forno sono un contorno che vi piacerà…
  • Patate sabbiose a fette
    Patate sabbiose a fette
    Le patate sabbiose a fette sono un delizioso contorno da…
  • Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
    La ricetta delle melanzane gratinate con cipolle e pomodori è una ricetta…
  • Patate prezzemolate
    Patate prezzemolate
    Le patate prezzemolate sono un contorno tradizionale, semplice e saporito. Mi sono…
  • Melanzane gratinate al forno
    Melanzane gratinate al forno
    Questa ricetta delle melanzane gratinate al forno è quanto di…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Patate

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Melanzane gratinate con cipolle e pomodori
Post successivo: Biscotti allo zenzero »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso