• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Patate gratinate

Patate gratinate

15 Febbraio 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni di Natale, Contorni vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Verdure al forno

La patate gratinate sono un contorno Semplice e Saporito da preparare con le patate bollite. Una ricetta Facile e Veloce preparata con le patate lesse tagliate a Fette, condite con Formaggio grattugiato e Pangrattato e ripassate in Forno per farle gratinare.

patate gratinate

Per rendere più Veloce questa ricetta potete usare le patate bollite, quello che si comprano dal fruttivendolo. In alternativa potete lessarle a casa, meglio se al Vapore. Provate anche voi questa ricetta e vedrete che bontà. Vedrete che andranno a ruba!

Potrebbero anche piacerti:

  • Patate sabbiose
  • Patate in umido
  • Purè di patate, Soffice e Vellutato
Ingredienti

Patate gratinate (Facili e Saporite): ricetta Veloce!

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Patate gratinate

  • 4 patate lesse grandi
  • sale e pepe
  • parmigiano grattugiato (parmigiano o pecorino)
  • pangrattato a piacere
  • rosmarino
  • olio d’oliva
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le patate gratinate

Lavate le patate e mettetele in una pentola con acqua fredda e salata. Cuocete le patate per 30 minuti circa e quando saranno cotte scolatele e lasciatele intiepidire.

Spellate le patate e tagliatele a fette spesse 1 cm e mezzo. Ungete una teglia con dell’olio d’oliva e disponetevi sopra le patate.

Salate e pepate. Ricoprite le patate con abbondante formaggio grattugiato e pangrattato. Finite ancora con un giro d’olio d’oliva ed infornate in forno statico preriscaldato a 200° con il grill acceso per 10 minuti circa, fin quando non si sarà formata una crosticina croccante sulle patate.

cucinare-patate-gratinate

Sfornate le patate gratinate e servitele Calde, Tiepide o Fredde, sono sempre buonissime!

patate gratinate

Ricette Correlate:

  • Patate sabbiose a fette
    Patate sabbiose a fette
    Le patate sabbiose a fette sono un delizioso contorno da…
  • Purè di patate Bimby
    Purè di patate Bimby
    Il purè di patate Bimby è una ricetta amatissima da…
  • Patate novelle gratinate
    Patate novelle gratinate
    Le patate novelle gratinate al forno sono un contorno che vi piacerà…
  • Patate sabbiose
    Patate sabbiose
    Le patate sabbiose sono un contorno super sfizioso, la variante…
  • Purè di patate
    Purè di patate
    Il purè di patate è un contorno classico della cucina…
  • Insalata di patate allo yogurt
    Insalata di patate allo yogurt
    L’ insalata di patate allo yogurt è un ì’ottima ricetta per servire…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Parmigiano Reggiano, Patate

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Insalata di finocchi e arance
Post successivo: Maschere di sfoglia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso