• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Zucchine in umido

Zucchine in umido

26 Giugno 2023 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Contorni vegetariani, Ricette del Giorno, Ricette Dietetiche, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Siciliane, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Le zucchine in umido sono un contorno Leggero e Gustoso, zucchine tagliate a tocchetti e cotte in Umido con Olio, Aglio e Aromi freschi. Nella ricetta di oggi ho aggiunto anche dei Fiori di zucca che, neanche a dirlo, ci stanno benissimo. Per profumare, invece, ho usato qualche foglia di Basilico. Io adoro le zucchine preparate così, Semplici e Saporite con un delizioso fondo di cottura nel quale fare la Scarpetta.

zucchine in umido

Le zucchine in umido possono essere preparate in Bianco o al Pomodoro e sono entrambe buonissime. Un Contorno che si presta ad accompagnare sia i secondi di Carne che di Pesce ma che potete usare anche per accompagnare Riso basmati o Cous cous. Inoltre, se tagliate le zucchine un po’ più piccole potrete condire un piatto di Pasta.

Potrebbero anche piacerti:

  • Zucchine in padella, le zucchine trifolate
  • Insalata di zucchine crude
  • Zucchine grigliate
Ingredienti

Zucchine in umido: Light e Saporite

Preparazione5 min
Cottura10 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 2 zucchine genovesi
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • sale
  • 20 fiori di zucca facoltativo
  • basilico o menta per profumare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le zucchine in umido

In una casseruola versate 2 giro d’olio d’oliva e aggiungete gli spicchi d’aglio. A piacere potete aggiungere un po’ di peperoncino.

fare soffritto

Spuntate le zucchine e lavatele. Tagliatele a tocchetti di 2 cm circa. Mettete le zucchine nella casseruola non appena l’aglio comincia a soffriggere, salate e mescolate.

aggiungere zucchine

Versate mezzo bicchiere scarso di acqua nella pentola. Ricordate che le zucchine cedono molta acqua in cottura quindi non aggiungetene troppa.

aggiungere fiori di zucca

A questo punto, potete aggiungere i fiori di zucca ma, come vi dicevo, sono facoltativi. I fiori vanno privati del pistillo all’interno e lavati. Ecco come pulire i fiori di zucca. Coprite con il coperchio e aspettate che i fiori si ammorbidiscano.

mescolare

Dopo un paio di minuti potrete mescolare. Coprite con il coperchio e continuate la cottura per 7-8 minuti ancora. Quando le zucchine cominceranno ad ammorbidirsi io vi consiglio di toglierle da fuoco perché continueranno a cuocere ancora. Regolate di sale, profumate con qualche foglia di basilico e lasciate intiepidire 5 minuti prima di servire.

zucchine in umido

Ricette Correlate:

  • Zucchine al pomodoro
    Zucchine al pomodoro
    Le zucchine al pomodoro sono un Contorno semplice e genuino;…
  • Polpette in umido con zucchine
    Polpette in umido con zucchine
    Le polpette in umido con zucchine sono un secondo piatto…
  • Fiori di zucca in umido
    Fiori di zucca in umido
    I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori…
  • Fave in umido
    Fave in umido
    Le fave in umido sono un tipico contorno siciliano (fave…
  • Crema di zucchine e fiori di zucca
    Crema di zucchine e fiori di zucca
    La crema di zucchine e fiori di zucca è una…
  • Zucchine alla scapece
    Zucchine alla scapece
    Le zucchine alla scapece (o "a scapece") sono un Contorno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Basilico, Menta, Olio Extravergine di Oliva, Zucchine, Zucchine Genovesi

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Crostata di nocciole con ripieno nutella
Post successivo: Caponata »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso