• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Contorni » Fiori di zucca in umido

Fiori di zucca in umido

14 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Contorni, Contorni Siciliani, Ricette Estive, Ricette Siciliane, Ricette Vegane

I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori di zucca stufati a fiamma bassa con olio d’oliva e aglio… niente più! Una ricetta semplicissima che vi farà assaporare appieno il delicato sapore dei fiori di zucca.

Da noi, in Sicilia, questo tipo di preparazione viene definita “a tutto dentro” ed è una preparazione molto utilizzata con le verdure. Il segreto della cottura in umido dei fiori di zucca è la giusta quantità d’olio… dimenticatevi di metterne poco perché i vostri fiori di zucca sembrerebbero bolliti! 😉 Invece, mettendo la giusta quantità d’olio, a fine cottura, vi ritroverete con un delizioso intingolo per fare la scarpetta 😀

La cottura in umido dei fiori di zucca è ottima sia se volete preparare i vostri fiori di zucca come contorno che come base per la preparazione di un risotto oppure di un buon piatto di pasta.

Adesso vi lascio e vado a prepararmi per il Festino… baci! 😉

Potrebbe anche interessarti la ricetta dei Fiori di zucca ripieni in pastella

Ingredienti

Fiori di zucca in umido

Preparazione10 minuti min
Cottura10 minuti min
Tempo totale20 minuti min
Costo: Medio

Ingredienti

Fiori di zucca in umido

  • fiori di zucca
  • aglio
  • olio d'oliva
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vi mostro come preparare i fiori di zucca in umido, questa ricetta che mi piace da morire e sono sicura che piacerà tanto anche a voi!

Come fare i fiori di zucca in umido

Per la preparazione dei fiori di zucca in umido potete utilizzare sia i fiori di zucca piccoli ed un po’ chiusi che quelli più grandi e aperti. In genere, per questa preparazione, preferisco utilizzare quelli piccoli e destino quelli più grandi ad altre preparazioni.

Pulite i fiori di zucca eliminando la parte del gambo più dura.

Sciacquate i fiori di zucca in abbondante acqua e poi lasciateli in ammollo per 30 minuti circa in maniera tale che l’eventuale terra si depositi sul fondo del recipiente.

pulire e lavare i fiori di zucca

Trascorso questo tempo, sciacquate i fiori di zucca e metteteli in una casseruola, aggiungete due giri abbondanti d’olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e un bicchiere d’acqua. Salate leggermente, coprite con il coperchio e lasciate stufare i fiori di zucca per 10-15 minuti circa, fino a quando saranno diventati morbidi e l’acqua non sarà stata completamente assorbita lasciando sul fondo della casseruola solo l’olio.

cuocere fiori di zucca

Aggiustate di sale.

I vostri fiori di zucca stufati in umido sono pronti per serviti come contorno oppure come condimento per un piatto di pasta o di risotto!

fiori di zucca in umido

Mi raccomando, non dimenticate di fare la scarpetta! 😉

fiori di zucca stufati in umido

Guarda tutte le Ricette con i fiori di zucca

Ricette Correlate:

  • Fiori di zucca in pastella
    Fiori di zucca in pastella
    I fiori di zucca in pastella sono un Antipasto super…
  • Crema di zucchine e fiori di zucca
    Crema di zucchine e fiori di zucca
    La crema di zucchine e fiori di zucca è una…
  • Fiori di zucca fritti
    Fiori di zucca fritti
    I fiori di zucca fritti (senza Pastella) sono un antipasto Croccante…
  • Fiori di zucca ripieni
    Fiori di zucca ripieni
    I fiori di zucca ripieni al forno sono un antipasto…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca (o frittelle di sciurilli)…
  • Frittata con fiori di zucca
    Frittata con fiori di zucca
    La frittata con fiori di zucca è una frittata Semplice…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Fiori di zucca, Olio Extravergine di Oliva

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • YouTube
Post precedente: « Frittelle di zucchine
Post successivo: Timballo di melanzane alla siciliana »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso