• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Frittate » Frittata con fiori di zucca

Frittata con fiori di zucca

29 Agosto 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Frittate, Ricette del Giorno, Ricette Estive, Ricette Sane, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

La frittata con fiori di zucca è una frittata Semplice e Saporita da fare al Forno o in Padella; una ricetta Facile e Veloce in cui i fiori di zucca tagliuzzati a Crudo (non fritti) vengono aggiunti a Uova, Formaggio e Aromi. Quanto alla cottura, io l’ho preparata al Forno, senza Olio, così è anche più Light!

frittata con fiori di zucca

Preparare la frittata di fiori di zucca è davvero Facilissimo. Vi basterà pulire i fiori di zucca, Tagliuzzarli e aggiungerli, Crudi, alle uova. Oltre al formaggio grattugiato potete aggiungere anche del Formaggio a pezzetti per rendere questa frittata ancora più Golosa! Per la cottura in Forno non dovrete fare altro che versate le uova nella teglia rivestita di carta forno e cuocere in forno per 30 Minuti. La cottura in Padella è più Veloce ma l’olio la rende un po’ più Calorica, a voi la scelta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Fiori di zucca fritti, senza Pastella
  • Fiori di zucca in pastella
  • Frittelle di fiori di zucca
Ingredienti

Frittata con fiori di zucca (al Forno e in Padella)

Preparazione15 min
Cottura30 min
Tempo totale45 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 25-30 fiori di zucca
  • 8 uova
  • sale e pepe
  • basilico (timo, maggiorana, rosmarino…)
  • 70 gr formaggio grattugiato
  • 50 gr formaggio a pezzetti tipo provola
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la frittata di fiori di zucca

Pulite i fiori di zucca eliminando il il pistillo e il calice.  Lavateli e metteteli ad asciugare su uno strofinaccio di cotone.

lavare e asciugare fiori di zucca

Una volta asciutti tagliuzzateli grossolanamente.

tagliuzzare fiori di zucca

In una ciotola sbattete le uova con il sale, il pepe e il trito di aromi.

sbattere uova

Aggiungete i fiori di zucca, il formaggio grattugiato e quello a pezzetti.

aggiungere fiori e formaggio

Versate il contenuto in una teglia di 18-20 cm rivestita di carta forno.

versare nella teglia

Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°, ripiano medio del forno, per 30 minuti circa. La frittata è pronta quando risulta leggermente dorata in superficie. Sfornate e lasciate intiepidire 10 minuti!

cottura in forno

Per la COTTURA IN PADELLA non dovete fare altro che scaldare una padella antiaderente, aggiungere un filo d’olio e versare il composto. Con un cucchiaio mescolate delicatamente fino a quando le uova non diventano cremose. Livellate con il cucchiaio e lasciate cuocere da un lato. Girate la frittata e lasciate cuocere dall’altro lato.

La frittata con i fiori di zucca è pronta ed è buonissima sia Tiepida che Fredda!

frittata con fiori di zucca

 

Ricette Correlate:

  • Fiori di zucca fritti
    Fiori di zucca fritti
    I fiori di zucca fritti (senza Pastella) sono un antipasto Croccante…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca (o frittelle di sciurilli)…
  • Pasta con fiori di zucca
    Pasta con fiori di zucca
    La pasta con fiori di zucca è un primo piatto…
  • Frittata di zucchine al forno
    Frittata di zucchine al forno
    La frittata di zucchine al forno è una ricetta Light…
  • Fiori di zucca ripieni al forno
    Fiori di zucca ripieni al forno
    I fiori di zucca ripieni al forno sono un antipasto…
  • Crema di zucchine e fiori di zucca
    Crema di zucchine e fiori di zucca
    La crema di zucchine e fiori di zucca è una…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Fiori di zucca, Parmigiano Reggiano, Provola, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta alle pesche
Post successivo: Pasta alla puttanesca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso