• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Fiori di zucca ripieni in pastella

Fiori di zucca ripieni in pastella

20 Luglio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Ricette Estive, Verdure Ripiene

I fiori di zucca ripieni in pastella sono uno dei modi più buoni e sfiziosi per gustare i fiori di zucca, una ricetta davvero strepitosa! Il presupposto per preparare i fiori di zucca ripieni è che disponiate di fiori di zucca grandi e appena raccolti. Quanto al ripieno avete diverse possibilità, quella che ho scelto io è di farcire questi fiori di zucca con formaggio e acciuga, un connubio perfetto!

Quanto alla pastella, ho optato per la pastella alla birra, non soltanto perché è buonissima ed aromatica ma anche perché non bisogna attendere i tempi di riposo, è sufficiente prepararla e la si può subito utilizzare.

Devo dire che i fiori di zucca ripieni di formaggio e acciuga e fritti in pastella non li avevo mai fatti ma credo proprio che li rifarò prestissimo… non vi dico che goduria arrivare in fondo al fiore dove il calice racchiude il formaggio fuso e l’acciuga… mi viene l’acquolina solo a scriverlo! 😉

Potrebbe anche interessarti la ricetta delle Frittelle di fiori di zucca

Ingredienti

Fiori di zucca ripieni in pastella

Preparazione15 min
Cottura5 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 12 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Fiori di zucca ripieni in pastella

  • Ingredienti per 12 fiori:
  • fiori di zucca grandi: 12
  • formaggio semi-stagionato tipo provola: 12 tocchetti
  • acciughe sott’olio: 6
  • olio d’oliva
  • sale
  • per la pastella alla birra:
  • farina 00: 100 gr.
  • birra: 150 ml. circa
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

E adesso vediamo insieme come preparare insieme i fiori di zucca ripieni in pastella… vedrete quanto è semplice preparare questi fiori di zucca ripieni 😀

Come fare i fiori di zucca ripieni in pastella

Per prima cosa pulite i fiori di zucca. Accorciate il gambo, eliminate il pistillo, sciacquateli delicatamente e metteteli ad asciugare su un canovaccio.

pulire i fiori di zucca

Intanto, preparate la pastella alla birra.

In una ciotola mettete la farina setacciata. Prendete una frusta a mano o elettrica, cominciate a versare la birra al centro ed intanto lavorate con la frusta. Non appena la pastella avrà raggiunto la consistenza desiderata non aggiungete altra birra.

Per fare i fiori di zucca ripieni in pastella vi consiglio una pastella mediamente liquida.

Aggiungete il sale e mescolate.

preparare pastella

Adesso potete farcire i fiori di zucca.

Prendete il formaggio semi-stagionato (provola, tuma, asiago ma anche della mozzarella se preferite) e tagliatelo a tocchetti lunghi 2 cm circa.

Adagiate mezza acciuga sott’olio alla punta del formaggio e mettetelo all’interno del fiore di zucca.

farcire fiori di zucca

Una volta farcito, chiudete il fiore di zucca ruotando leggermente la punta.

chiudere fiore di zucca

Prendete una padella, versateci 1 dito di olio d’oliva e fatelo scaldare.

Adagiate i fiori di zucca ripieni sulla pastella e fateli inzuppare da un lato e dall’altro tenendo chiusa la punta del fiore.

Sempre tenendo chiuso il fiore, scolate la pastella in eccesso e adagiatelo nella padella con l’olio caldo.

pastellare fiori di zucca

Vi consiglio di adagiare per prima sull’olio la parte del fiore che avete aperto per farcirlo, in questo modo la pastella lo sigillerà e non fuoriuscirà quando il formaggio comincerà a fondere.

Quando il fiore sarà dorato da un lato, giratelo dall’altro.

friggere fiori di zucca ripieni

Scolate i fiori di zucca su della carta assorbente, salate leggermente e servite caldi!

fiori di zucca ripieni in pastella

fiori di zucca ripieni in pastella2

fiori di zucca ripieni in pastella ricetta

Ricette Correlate:

  • Fiori di zucca ripieni al forno
    Fiori di zucca ripieni al forno
    I fiori di zucca ripieni al forno sono un antipasto…
  • Fiori di zucca in pastella
    Fiori di zucca in pastella
    I fiori di zucca in pastella sono un Antipasto super…
  • Fiori di zucca fritti
    Fiori di zucca fritti
    I fiori di zucca fritti (senza Pastella) sono un antipasto Croccante…
  • Frittelle di fiori di zucca
    Frittelle di fiori di zucca
    Le frittelle di fiori di zucca (o frittelle di sciurilli)…
  • Pasta con fiori di zucca
    Pasta con fiori di zucca
    La pasta con fiori di zucca è un primo piatto…
  • Fiori di zucca in umido
    Fiori di zucca in umido
    I fiori di zucca in umido sono dei semplicissimi fiori…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Acciuga, Birra Bionda, Farina 00, Fiori di zucca, Olio Extravergine di Oliva, Provola

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Come pulire i fiori di zucca
Post successivo: Liquore all’anguria »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso