• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Polpette di pesce spada

Polpette di pesce spada

8 Maggio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Ricette di Polpette, Ricette Siciliane

Le polpette di pesce spada sono delle deliziose polpette di pesce preparate con pesce pasta tritato e aromatizzato con Aglio, Prezzemolo, Formaggio, Uovo e Pancarrè. Una volta pronte, le polpette di pesce spada possono essere Fritte o cotte in Forno. In Sicilia amiamo servirle con le Cipolle in agrodolce oppure cuocerle nel Sugo di pomodoro. Una ricetta Semplice e Saporita da servire sia come Antipasto che come Secondo piatto sfizioso.

polpette di pesce spada in agrodolce

Preparare le polpette di pesce spada è molto Facile ed il risultato davvero squisito! Per realizzare questa ricetta, oltre ai classici tranci di pesce spada, potete usare gli Scarti del pesce spada quelli che spesso vengono venduti per fare la pasta. Vi assicuro che sono buonissimi (anche se si chiamano scarti!). Per Aromatizzare io ho scelto degli ingredienti classici ma, se preferite, potete aggiungere alle vostre polpette di pesce spada altri Ingredienti come Melanzane fritte o Pistacchi.

Quanto alla Cottura potete scegliere tra la Frittura e la cottura in Forno. Anche la cottura al Vapore è un’ottima alternativa! Per accompagnarle potete scegliere una Salsa allo yogurt nella quale tuffarle oppure delle Cipolle in agrodolce in cui fare la Scarpetta! In qualsiasi modo le prepariate saranno Buonissime, fidatevi!

Potrebbero anche piacerti:

  • Polpette di melanzane
  • Caponata di pesce spada
  • Pasta con pesce spada e melanzane

Ingredienti

Polpette di pesce spada: tutte le Varianti!

Preparazione20 min
Cottura20 min
Tempo totale40 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Ingredienti per 18 polpette circa:

  • 500 gr pesce spada
  • 1 ciuffetto prezzemolo
  • 1 spicchio aglio piccolo
  • 1 uovo medio
  • sale e pepe
  • 5 cucchiai pecorino grattugiato
  • 2 fette pancarrè
  • farina 00 o pangrattato per infarinare

Per le cipolle in agrodolce (facoltativo):

  • 3 cipolle bianche o rosse
  • olio d'oliva
  • 3 cucchiai zucchero
  • 6 cucchiai aceto di vino bianco
  • sale e pepe
  • aromi freschi menta, timo, origano...
  • 2 cucchiai uva passa e pinoli
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le polpette di pesce spada

Pulite il pesce spada eliminando la pelle e tagliatelo a pezzetti.

pulire pesce spada

Mettete il pesce nel mixer e frullate fino ad ottenere una purea.

frullare pesce

Mettete la polpa di pesca spada in una ciotola e aggiungete un pochino di sale e pepe. Nel mixer mettete il prezzemolo pulito e uno spicchio d’aglio piccolo e privato dell’anima. Tritatelo finemente.

tritare prezzemolo

Aggiungete il trito di prezzemolo al pesce spada e mescolate.

insaporire pesce spada

Aggiungete l’uovo, il pecorino grattugiato e il pancarrè frullato. Amalgamate bene e poi realizzate delle polpette un po’ più grandi di una noce. A questo punto potete passare alla Cottura.

aggiungere uovo e formaggio

Friggere le polpette

Infarinate le polpette con farina 00. In una padella dal fondo largo versate 2 dita d’olio d’oliva, scaldatelo e friggete le polpette fino a quando saranno dorate da ambo i lati.

infarinare e friggere

Scolatele su della carta assorbente.

scolare polpette

Cottura in Forno

Se volete cuocere le polpette di pesce spada in forno non sarà necessario infarinarle. Ungetele con olio d’oliva e, se volete, rotolatele nel pangrattato. Disponete le polpette in una teglia e cuocetele in Forno Statico caldo a 190° per 12 minuti circa.

Per le Cipolle in agrodolce (facoltativo)

In una padella dal fondo largo versate un giro generoso di olio d’oliva. Aggiungete le cipolle affettate, salate e lasciate appassire a fiamma bassa. Quando le cipolle cominceranno ad appassire aggiungete uva passa (fatta rinvenire in acqua tiepida) e pinoli.

soffriggere cipolla

Quando le cipolle saranno appassite aggiungete l’aceto, lo zucchero e mescolate. Alla fine insaporite con aromi freschi.

fare agrodolce

Mettete le polpette di pesce spada nella padella con le cipolle e bagnatele con l’olio. Togliete dal fuoco e lasciate insaporire per un paio d’ore.

aggiungere polpette

Le polpette di pesce spada in agrodolce sono pronte ma hanno bisogno di qualche ora per insaporirsi. Possono essere servire fredde o tiepide. In Frigo si mantengono bene per 2-3 giorni.

polpette di pesce spada in agrodolce

Guarda anche come si fanno le Polpette di sarde.

Ricette Correlate:

  • Polpette di pesce spada al sugo
    Polpette di pesce spada al sugo
    Le polpette di pesce spada al sugo sono delle Morbide…
  • Polpette di pesce al sugo
    Polpette di pesce al sugo
    Le polpette di pesce al sugo sono un classico della…
  • Caponata di pesce spada
    Caponata di pesce spada
    La caponata di pesce spada è, insieme alla caponata di pesce capone,…
  • Come fare le polpette di pesce
    Come fare le polpette di pesce
    Le polpette di pesce sono un secondo piatto molto semplice…
  • Pesce spada alla piastra
    Pesce spada alla piastra
    Il pesce spada alla piastra è un secondo piatto a…
  • Polpette in agrodolce
    Polpette in agrodolce
    Le polpette in agrodolce sono un secondo piatto siciliano in…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Aglio, Cipolla, Pecorino, Pesce Spada, Prezzemolo, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Frittata di ricotta
Post successivo: Come congelare le fave »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso