Le polpette di sarde sono una ricetta tipica siciliana: polpette di pesce preparate con Sarde, Uova, Pangrattato e Formaggio. Le polpette vengono prima Fritte e poi tuffate nel Sugo di pomodoro. Eccovi la ricetta passo passo per preparare delle deliziose polpette di sarde alla siciliana!
Preparare le polpette di sarde è abbastanza Facile, la cosa più noiosa è Pulire le sarde. In alternativa potete comprarle già pulite in pescheria e ridurre i Tempi di preparazione. Una volta pronte le polpette possono essere gustate Fritte oppure tuffate nel Sugo di pomodoro. Un’altra alternativa è quella di prepararle in Agrodolce come le polpette di pesce spada. Seguite la ricetta passo passo e vedrete che Bontà!
Potrebbero anche piacerti:
- Sarde a beccafico
- Tortino di sarde
- Pasta con le sarde alla palermitana
- Sarde fritte
Polpette di sarde: ricetta originale siciliana
Ingredienti
- 400 gr sarde già pulite
- 1 spicchio aglio
- 2 fette pancarré
- 6 cucchiai pecorino grattugiato
- 1 cucchiaio uva passa
- 1 cucchiaio pinoli
- 1 uovo
- prezzemolo
- sale
- farina 00 per infarinare
- olio d'oliva per friggere
Per il sugo di pomodoro:
- 500 ml passata di pomodoro
- 1 spicchio aglio
- olio d'oliva
- sale e pepe
- basilico o menta
Come fare le polpette di sarde
Pulite le sarde eliminando testa, coda e lisca.
Mettete le sarde in un mixer e frullatele per pochi secondi.
Versate le sarde in una ciotola e preparate gli aromi. Nel mixer frullate il prezzemolo e uno spicchio d’aglio privato dell’anima.
Frullate anche le fette di pancarré.
Mescolate tutti e tre gli ingredienti ed aggiungete anche l’uva passa ammorbidita in acqua per 30 minuti circa e i pinoli. Aggiungete anche 1 uovo e il formaggio grattugiato. Salate leggermente.
Mescolate bene l’impasto e realizzate delle polpette grandi quanto una noce.
Prendete una padella, ricoprite il fondo con dell’olio d’oliva e scaldatelo. Non appena l’olio sarà caldo, infarinate le polpette nella semola e friggetele. Fate dorare le polpette da un lato e dall’altro.
Scolate le polpette di sarde fritte sulla carta assorbente.
In una casseruola versate un giro d’olio d’oliva e aggiungete 2 spicchi d’aglio e 1 pezzetto di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la passata di pomodoro e diluite con 1 bicchiere d’acqua circa. Salate e lasciate cuocere.
Quando mancheranno pochi minuti alla fine della cottura, aggiungete le polpette di sarde e lasciatele insaporire nel sugo da una parte e dall’altra. Togliete dal fuoco e aggiungete del trito di menta fresca.
Le polpette di sarde al sugo sono pronte e se lasciate riposare un po’ prima di servirle sono ancora più buone. Calde sono strepitose!
OTTIME e buonissime !
Buonissime, gustose e molto saporite, per niente difficile da farle…. Grazie!