• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Secondi Piatti » Secondi piatti pesce » Sardine al forno gratinate

Sardine al forno gratinate

24 Ottobre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette Sane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce

sardine al forno gratinate
  • Ingredienti
  • Procedimento

Le sardine al forno gratinate sono una vera e propria prelibatezza: morbide, croccanti e super saporite.

Le si prepara in pochissimo tempo ma dovrete avere la pazienza di pulire le sarde e aprirle a libro eliminando la lisca centrale.

Io sono un po’ lenta in questa operazione quindi preferisco affidarla al mio pescivendolo (quando lui può farlo).

Così, oggi che ho dovuto pulirle io ne ho fatte un pochino gratinate e il resto intere al forno.

Due ricette super semplici ma che valorizzano al massimo le sarde!

Ingredienti

Sardine al forno gratinate

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Sardine al forno gratinate

  • Ingredienti per 2 persone:
  • sarde o sardine: 500 gr
  • olio d'oliva: q.b.
  • aglio: mezzo spicchio
  • prezzemolo: 1 ciuffetto
  • pecorino grattugiato: 2 cucchiai
  • pangrattato: 2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare le sarde al forno gratinate, una ricetta pronta in 10 minuti e davvero super sfiziosa!

Come fare le sarde al forno gratinate

Pulite le sarde eliminando la testa e le viscere.

pulire sardine

Eliminate la lisca centrale e la coda e aprite le sarde a libro.

In genere me le faccio pulire dal mio pescivendolo perché non sono molto veloce 😉

aprire sarde a libro

Tritate del prezzemolo con l’aglio.

frullare prezzemolo e aglio

In una ciotola mettete 1 cucchiaio di prezzemolo e aglio, 2 cucchiai di pecorino grattugiato e 2 di pangrattato.

Mescolate.

Panate le sarde e disponetele su una teglia.

insaporire pangrattato

Aggiungete ancora un po’ di pangrattato aromatico in superficie.

Infornate in forno caldo a 180° per 10 minuti (ripiano medio del forno).

cottura in forno

Le vostre sardine al forno gratinate sono pronte e sono così saporite e croccanti che potreste mangiarne a non finire 😀

Secondo me sono l’ideale da proporre ai vostri bambini che fanno i capricci per mangiare il pesce 😉

sardine al forno gratinate

Ricette Correlate:

  • Sarde al fornoSarde al forno Le sarde al forno sono un modo semplice e veloce…
  • Sarde fritteSarde fritte Le sarde fritte sono una ricetta tipica della cucina italiana…
  • Sarde a beccaficoSarde a beccafico Le sarde a beccafico sono una ricetta siciliana doc, delle sarde ripiene di…
  • Melanzane gratinate al fornoMelanzane gratinate al forno Questa ricetta delle melanzane gratinate al forno è quanto di…
  • Verdure gratinate al fornoVerdure gratinate al forno Le verdure gratinate al forno sono un contorno veramente sfizioso,…
  • Acciughe al forno con patateAcciughe al forno con patate Oggi prepariamo le acciughe al forno con patate, un secondo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pecorino, Prezzemolo, Sarde

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Sarde al forno
Post successivo: Risotto alla zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

In Evidenza

pasta con crema di zucca e speck

Pasta con crema di zucca e speck

marmellata di mandarini

Marmellata di mandarini

crostata di ricotta all'arancia

Crostata di ricotta all’arancia

biscotti al mandarino

Biscotti al mandarino

pere al vino rosso

Pere al vino rosso

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso