Le sardine al forno gratinate sono una vera e propria prelibatezza: morbide, croccanti e super saporite.
Le si prepara in pochissimo tempo ma dovrete avere la pazienza di pulire le sarde e aprirle a libro eliminando la lisca centrale.
Io sono un po’ lenta in questa operazione quindi preferisco affidarla al mio pescivendolo (quando lui può farlo).
Così, oggi che ho dovuto pulirle io ne ho fatte un pochino gratinate e il resto intere al forno.
Due ricette super semplici ma che valorizzano al massimo le sarde!
Sardine al forno gratinate
Ingredienti
Sardine al forno gratinate
- Ingredienti per 2 persone:
- sarde o sardine: 500 gr
- olio d'oliva: q.b.
- aglio: mezzo spicchio
- prezzemolo: 1 ciuffetto
- pecorino grattugiato: 2 cucchiai
- pangrattato: 2 cucchiai
Ecco come preparare le sarde al forno gratinate, una ricetta pronta in 10 minuti e davvero super sfiziosa!
Come fare le sarde al forno gratinate
Pulite le sarde eliminando la testa e le viscere.
Eliminate la lisca centrale e la coda e aprite le sarde a libro.
In genere me le faccio pulire dal mio pescivendolo perché non sono molto veloce 😉
Tritate del prezzemolo con l’aglio.
In una ciotola mettete 1 cucchiaio di prezzemolo e aglio, 2 cucchiai di pecorino grattugiato e 2 di pangrattato.
Mescolate.
Panate le sarde e disponetele su una teglia.
Aggiungete ancora un po’ di pangrattato aromatico in superficie.
Infornate in forno caldo a 180° per 10 minuti (ripiano medio del forno).
Le vostre sardine al forno gratinate sono pronte e sono così saporite e croccanti che potreste mangiarne a non finire 😀
Secondo me sono l’ideale da proporre ai vostri bambini che fanno i capricci per mangiare il pesce 😉
Lascia un commento