• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Siciliane » Tortino di sarde

Tortino di sarde

2 Marzo 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti di pesce, Antipasti Siciliani, Ricette del Giorno, Ricette Sane, Ricette Siciliane, Secondi Piatti, Secondi piatti pesce, Secondi Piatti Siciliani

Il tortino di sarde al forno è una ricetta tipica siciliana, strati di sardine (private della lisca) condite con Pangrattato aromatizzato agli agrumi. Una sorta di Timballo di pesce realizzato con gli stessi ingredienti delle Sarde a beccafico alla palermitana. La ricetta, in effetti, nasce come Variante dei più conosciuti involtini di sarde, ma molto più Facile e Veloce da realizzare! Ideale sia come Antipasto che come sfizioso Secondo di pesce.

tortino di sarde

Preparare il tortino di sarde è molto Facile, l’unica difficoltà è rappresentata dalla pulitura delle sarde. Ma se le comprate già pulite, sarà un vero gioco da ragazzi! Quanto al Ripieno di pangrattato potete optare per quello Classico delle sarde a beccafico oppure usare quello degli Involtini alla siciliana. In entrambi i casi il vostro tortino sarà una vera Prelibatezza, apprezzato da tutti i commensali. Seguite la ricetta passo passo e il successo sarà assicurato!

Potrebbero anche piacerti:

  • Sarde ripiene (Fritte e al Forno)
  • Sarde fritte, le sarde allinguate siciliane
  • Sardine al forno, la ricetta Semplice e Veloce
  • Pasta con sarde e finocchietto alla palermitana
Ingredienti

Tortino di sarde (al Forno): ricetta originale siciliana

Preparazione30 min
Cottura20 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 40 sarde
  • 100 gr pangrattato
  • 1 cucchiaio uva passa
  • 1 cucchiaio pinoli
  • trito di prezzemolo
  • 4 cucchiai formaggio grattugiato (pecorino o parmigiano)
  • 1 arancia piccola
  • 1 limone piccolo
  • olio d'oliva
  • sale e pepe

Per bagnare:

  • 2 cucchiai olio d'oliva
  • succo di 1 limone piccolo
  • 1 cucchiaino zucchero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare il tortino di sarde

Pulite le sarde eliminando la testa, la lisca centrale e la pinna dorsale. Devo essere aperte “a libro”. Tenetele da parte.

Preparate il ripieno di pangrattato seguendo lo stesso procedimento che trovate nelle Sarde a beccafico. Quando entrambi gli ingredienti saranno pronti, potrete assemblare il Tortino.

Con la carta forno rivestite una teglia di 20 cm di diametro. Versate un filo d’olio sul fondo. Disponete le sarde a raggiera all’interno della teglia con la coda verso il centro.

realizzare 1 strato di sarde

Ricoprite lo strato di sarde con abbondante pangrattato.

ricoprire sarde con pangrattato

Realizzate un secondo strato di sarde e ricoprite nuovamente con il pangrattato. In ultimo, realizzate un terso strato di sarde ma questa volta con la pelle verso l’alto.

terzo strato di sarde

Ricoprite con un pochino di pangrattato. Se volete, potete aggiungere delle foglie di alloro e delle fettine di arancia (o limone) tutt’attorno.

ultimare tortino

Preparate il mix di olio, succo di limone e zucchero e versatelo sul tortino. Cuocete in forno statico a 180° per 25 minuti circa, ripiano medio del forno. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.

Il vostro tortino di sarde al forno alla siciliana è pronto, Buonissimo e anche molto Bello!

tortino di sarde

Ricette Correlate:

  • Sarde a beccafico
    Sarde a beccafico
    Le sarde a beccafico sono una ricetta tipica siciliana: piccole sardine…
  • Sarde al forno gratinate
    Sarde al forno gratinate
    Le sarde al forno gratinate sono un secondo piatto Semplice…
  • Sarde al forno
    Sarde al forno
    Le sarde al forno sono un secondo di pesce Light…
  • Sarde fritte
    Sarde fritte
    Le sarde fritte sono un grande Classico della cucina di…
  • Sarde ripiene
    Sarde ripiene
    Le sarde ripiene sono un secondo di pesce super Goloso…
  • Polpette di sarde
    Polpette di sarde
    Le polpette di sarde sono uno dei piatti più conosciuti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Olio Extravergine di Oliva, Pangrattato, Pinoli, Sarde, Succo d'arancia, Succo di Limone, Uva Passa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Taralli pugliesi Bimby
Post successivo: Salmone in crosta di pistacchi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso