Oggi ho deciso di proporvi una bella zuppa di pesce capone o lampuga, una zuppa di pesce molto semplice da preparare e decisamente squisita.
Mia madre è una vera estimatrice del pesce capone e quando comincia la stagione ne compra sempre in grande quantità. Così, quando mi ha portato dei caponi freschissimi ho deciso di preparare qualche ricetta da proporvi.
In Sicilia vi sono tantissime ricette per preparare il pesce capone ma per lo più viene preparato fritto, in umido e in agrodolce.
Io avevo voglia di una bella zuppetta e quindi ho iniziato da quella 😉
Devo dire che preparare questa zuppa è veramente semplicissimo, a prova di dilettante! In più, potrete gustarla con dei crostini oppure potrete accompagnarvi un piatto di cous cous… come ho fatto io! 😉
Leggi anche come fare la Zuppa di pesce tradizionale
Zuppa di pesce capone
Ingredienti
Zuppa di pesce capone
- Ingredienti per 2 persone:
- pesce capone: 800 gr
- cipolla bianca: 1 piccola
- olio d'oliva
- pomodoro piccadilly: 10
- vino bianco: mezzo bicchiere
- sale
- peperoncino: 1 pezzetto
- aglio: 1 spicchio
- prezzemolo: 1 mazzetto
- alloro: 1 foglia
- chiodi di garofano: 2-3 facoltativi
Ecco come preparare la zuppa di pesce capone o lampuga da servire con dei crostini oppure con un bel piatto di cous cous.
Come fare la zuppa di pesce capone
Eviscerate il pesce capone così come si fa come con l’orata
Lavate il pesce e mettetelo su un tagliere.
Con un coltello affilato tagliate la testa e la coda.
Con delle forbici eliminate le pinne laterali e quella grande situata sul dorso.
Tagliate il pesce capone a pezzi.
A questo punto prendete i tocchi di pesce e con un coltello affilato incidete a V il dorso per eliminare la parte profonda della pinna dorsale.
Prendete una casseruola e versatevi un giro d’olio d’oliva.
Aggiungete la cipolla, uno spicchio d’aglio intero schiacciato e un pezzetto di peperoncino.
Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa e quando sarà appassita aggiungete i tocchi di pesce.
Aggiungete anche la testa e la coda che daranno più gusto alla vostra zuppa.
Sfumate con il vino bianco.
Intanto che sfuma l’alcol, lavate e tagliate i pomodori.
Aggiungete i pomodori alla zuppa, salate e aggiungete del trito di prezzemolo.
Se volete potete aggiungere anche 1 foglia di alloro e 2 chiodi di garofano.
Aggiungete 200 ml circa d’acqua, coprite con il coperchio e lasciate cuocere per 20 minuti circa.
A cottura ultimata, assaggiate il brodo e decidete se aggiustare di sale.
A questo punto potete servire così la vostra zuppa oppure potete togliere i pezzi di pesce e frullare il brodo con il mixer ad immerisone.
Io l’ho lasciato così.
la vostra zuppa di pesce capone è pronta!
Servitela calda con del trito di prezzemolo fresco e accompagnandola con dei crostini di pane.
Un’altra valida alternativa è quella di preparare del cous cous e di servirlo insieme alla zuppa di lampuga 😉
Lascia un commento