• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Zuppa di ceci e rana pescatrice

Zuppa di ceci e rana pescatrice

28 Ottobre 2013 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Primi piatti senza glutine, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

Questa zuppa di ceci e rana pescatrice l’ho preparata un paio di settimane fa’. Ero rimasta per ben due giorni a casa con febbre e raffreddore e avevo veramente bisogno di qualcosa di caldo e di ricostituente. E così, ho improvvisato una zuppetta con dei ceci in scatola, delle verdure fresche, nello specifico peperoni e zucchine, e una bella coda di rospo o rana pescatrice che dir si voglia che avevo conservato in freezer (meno male che avevo fatto la spesa proprio qualche giorno prima!). Purtroppo quel giorno, non avendo palato e soltanto mezza narice funzionante, causa raffreddore, mi sono dovuta affidare alla vista. Ma il giorno dopo, quando ho mangiato il piatto restante, devo dire che era veramente buonissima!

P.S.: devo dire che ancora una volta, mentre prepararva questa zuppa, mi son detta che la cucina può fare miracoli! 😉

Ingredienti

Zuppa di ceci e rana pescatrice

Preparazione10 min
Cottura40 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di ceci e rana pescatrice

  • rana pescatrice:1 coda
  • ceci precotti: 250 gr
  • cipolla:1 piccola
  • zucchina:1
  • peperone rosso: mezzo
  • timo
  • rosmarino
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe
  • peperoncino

per il brodo

  • carote:2
  • cipolla:1
  • coste di sedano:2
Stampa Ingredienti
Procedimento

Procedimento per preparare la zuppa di ceci e rana pescatrice

Prendete una pentola e riempitela d’acqua fino a metà. Metteteci dentro la rana pescatrice con tutta la pelle, aggiungete le carote pelate, le coste di sedano prive delle foglie e lavate e una cipolla. Lasciate cucinare per circa 20 minuti dal momento in cui l’acqua comincia a bollire.

brodo-coda-di-rospo

Nel frattempo prendete una padella dal fondo largo oppure una casseruola, versateci dell’olio d’oliva, la cipolla tagliata a mezzelune sottili, un pezzetto di peperoncino fresco e un piccolo rametto di rosmarino fresco.

Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma dolce fin quando non si ammorbidisce.

Intanto sgocciolate i ceci dal liquido di conservazione, sciacquateli sotto l’acqua e aggiungeteli al soffritto.

Spuntate la zucchina, lavatela e tagliatela a piccoli quadratini. Aggiungete anch’essa ai ceci.

Pulite il peperone dai semi interni, lavatelo e tagliatelo a pezzetti uguali a quelli della zucchina. Aggiungete anch’esso in padella.

Fate saltare il tutto per un paio di minuti, aggiustate di sale poi aggiungete un mestolo di brodo di cottura della rana pescatrice e coprite con un coperchio.

cucinare-ceci

Tirate fuori la coda di rospo dalla pentola e pulitela. togliete la pelle e le spine e tenete da parte la polpa. Sfilacciate la polpa della rana pescatrice ed aggiungetela alla zuppa di ceci.

Lasciate cucinare la zuppa per una ventina di minuti fin quando tutti gli ingredienti non saranno cotti.

aggiungere-rana-pescatrice

Servite la zuppa di ceci e rana pescatrice con un filo d’olio a crudo, una macinata di pepe nero e un cucchiaino di trito di timo fresco.

zuppa-di-ceci-e-rana-pescatrice

Ricette Correlate:

  • Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice
    Come pulire la rana pescatrice o coda di rospo La…
  • Rana pescatrice
    Rana pescatrice
    In cucina, la rana pescatrice o coda di rospo è…
  • Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    Rana pescatrice avvolta nella pancetta
    La rana pescatrice avvolta nella pancetta è una ricetta che dovete assolutamente…
  • Rana pescatrice al cartoccio
    Rana pescatrice al cartoccio
    La rana pescatrice al cartoccio è la seconda ricetta che ho preparato…
  • Pasta con rana pescatrice
    Pasta con rana pescatrice
    Oggi vi propongo un primo piatto facile e velocissimo: pasta…
  • Cartoccio di pesce
    Cartoccio di pesce
    Questo cartoccio di pesce, bello, buono e velocissimo da preparare l'ho…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Ceci, Cipolla, Coda Di Rospo, Olio Extravergine di Oliva, Peperoni, Rana Pescatrice, Rosmarino, Timo, Zucchine

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo al radicchio
Post successivo: Frittelle di verdure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso