• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette Straniere » Ricette Arabe » Brodo di pesce per cous cous

Brodo di pesce per cous cous

2 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Piatti Unici, Ricette Arabe, Ricette Straniere

La ricetta del brodo di pesce per cous cous è una di quelle ricette che andrebbe lasciata preparare a chi è del mestiere… diciamolo pure! 😀 Nonostante ciò, nulla impedisce di mettersi ai fornelli e provarci con risultati decisamente buoni.

Il brodo di pesce per cous cous ha come particolarità la presenza di pesci da brodo le cui carni tenere si sfaldano e arricchiscono il brodo e la presenza di pesci a tocchi più grossi, come la cernia, che vengono serviti insieme alla semola.

Il brodo di pesce viene poi aromatizzato con un trito di mandorle pelate, prezzemolo e aglio che lo rende veramente squisito.

E’ consuetudine servire il brodo di pesce caldissimo in una zuppiera e di versarlo con il mestolo nella semola di grano duro.

Ingredienti

Brodo di pesce per cous cous

Preparazione15 min
Cottura40 min
Tempo totale55 min
Porzioni: 6 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Brodo di pesce per cous cous

  • 1 kg di pesce per zuppa scorfano, gallinella, san pietro, rana pescatrice
  • 1 kg di pesce a tocco cernia, boghe, grongo, capone
  • 250 ml passata di pomodoro
  • 250 gr. pomodoro fresco
  • 2 cipolle
  • 2 carote
  • 1 costa di sedano
  • alloro
  • chiodi di garofano
  • prezzemolo
  • aglio
  • mandorle pelate
  • peperoncino
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare il brodo di pesce per cous cous

 

In una pentola mettete gli scarti dei pesci: le lische, la testa ed i pesci da brodo come lo scorfano, la gallinella, il pesce san pietro. Ricoprite con acqua, aggiungete la cipolla, le carote, la costa di sedano, il prezzemolo, l’alloro, i chiodi di garofano e l’aglio.

Portate a bollore e fate bollire per 10 minuti.

preparare-brodo-pesce

Scolate il brodo filtrandolo con un colino e pulite i pesci da brodo tenendo da parte la polpa.

filtrare-brodo-pesce

In una casseruola dal fondo largo versate l’olio d’oliva, il trito di cipolla, un pezzetto di peperoncino ed una foglia di alloro. Lasciate appassire la cipolla dolcemente poi aggiungete il pomodoro spellato e tagliato a pezzetti. Se volete potete anche aggiungere un pochino di passata di pomodoro.

Aggiungete la polpa dei pesci che avete tenuto da parte ed i pezzi di pesce più grossi già puliti (la cernia, come pesce a tocco è perfetta).

preparare-brodo-pesce2

Diluite con il brodo di pesce, salate ed aggiungete un trito di mandorle pelate, prezzemolo e aglio.

Lasciate cucinare il tutto per 20 minuti circa.

brodo-di-pesce-aggiungere-aromi

 

Servite il brodo di pesce caldissimo per accompagnare la semola di grano duro.

brodo-di-pesce-cous-cous

Ricette Correlate:

  • Brodo di pesce capone e cous cous
    Brodo di pesce capone e cous cous
    E' tempo di CAPONI e oggi ho deciso di deliziarvi…
  • Cous cous precotto
    Cous cous precotto
    Oggi vediamo insieme come cuocere il cous cous precotto con un…
  • Minestra di pesce
    Minestra di pesce
    La minestra di pesce è un primo piatto Semplice e…
  • Cassatelle di ricotta in brodo
    Cassatelle di ricotta in brodo
    Oggi vi do’ una ricetta che è una vera e…
  • Cous cous freddo di pollo
    Cous cous freddo di pollo
    Il cous cous freddo di pollo è un misto tra…
  • Fumetto di pesce
    Fumetto di pesce
    Il fumetto di pesce è una preparazione di base indispensabile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Alloro, Carote, Chiodi Di Garofano, Cipolla, Mandorle Pelate, Passata di Pomodoro, Peperoncino, Pomodori, Prezzemolo, Sedano

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Confettura di pesche e menta
Post successivo: Cassatelle di ricotta in brodo »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. maria

    27 Maggio 2018 alle 18:36

    io sono siciliana e ha me piace da morrire fatto conil pesce

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso