• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette delle Feste » Ricette di Natale » Primi di Natale » Cassatelle di ricotta in brodo

Cassatelle di ricotta in brodo

4 Settembre 2014 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette della Domenica, Ricette delle Feste, Ricette di Natale

Oggi vi do’ una ricetta che è una vera e propria chicca: cassatelle di ricotta in brodo di pesce, dei grossi ravioli con ripieno di ricotta cucinati nel brodo di pesce.

Le cassatelle di ricotta in brodo sono una specialità del trapanese e, a dire il vero, io le ho sempre mangiate in quel di San Vito Lo Capo dove, oltre al cous cous, non manco mai di prendere le cassatelle in brodo.

Queste cassatelle non sono da confondere con le omonime cassatelle con ricotta dolci, quelle che vengono fritte per intenderci e che a breve mi auguro di postare (dieta permettendo!).

Le cassatelle di ricotta le ho sempre mangiate nel brodo di pesce ma in un libro di cucina ho trovato la ricetta con il brodo di carne. Insomma, che sia in brodo di carne, di pollo o di pesce, vi consiglio di provare queste magnifiche cassatelle. Io opto sempre per il brodo di pesce!

Ingredienti

Cassatelle di ricotta in brodo

Preparazione1 min
Cottura6 min
Tempo totale7 min
Costo: Medio

Ingredienti

Cassatelle di ricotta in brodo

  • 200 gr. farina 00
  • 2 uova
  • sale
  • 400 gr. di ricotta
  • parmigiano grattugiato
  • noce moscata
  • brodo di pesce
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le cassatelle di ricotta in brodo

 

Per quanto riguarda il brodo di pesce vi rimando al brodo di pesce del cous cous al quale potete togliere i pesci a tocchi grossi (vai alla ricetta). In ogni caso, potete optare anche per del brodo di carne o pollo.

Per quanto riguarda il ripieno di ricotta delle cassatelle, la ricotta deve essere abbastanza asciutta quindi, se avete a disposizione della ricotta fresca, mettetela a colare su un colino ricoperto con un canovaccio di cotone.

Quando la ricotta sarà asciutta, aggiungete un pizzico di sale, una grattugiata di noce moscata ed una manciata scarsa di parmigiano grattugiato. Mescolate il tutto ed il ripieno di ricotta è pronto.

ripieno-cassatelle

Adesso, prepariamo l’ impasto per le cassatele.

Setacciate la farina, aggiungete un pizzico di sale e mettete al centro le uova (o l’acqua se preparate l’impasto con l’acqua).

Cominciate ad impastare la farina con le mani e appena avrete formato una palla, mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fin quando non otterrete un impasto liscio ed omogeneo.

Avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 30 minuti circa.

impasto-cassatelle

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto dal frigo, tagliatelo a porzioni e stendetelo con la macchina per la pasta fresca. La sfoglia deve essere molto sottile.

stendere-impasto-cassatelle

Con un coppapasta tagliate dei cerchi di impasto, disponete dei mucchietti di ricotta in uno dei semicerchi dell’impasto e poi richiudeteli su se stessi facendo attenzione a fare uscire l’aria dall’interno.

farcire-cassatelle

Una volta chiuse le cassatelle, potete sigillarle meglio pressando leggermente i bordi con i rebbi della forchetta.

Disponete le cassatelle di ricotta in un vassoio coperto con un canovaccio di cotone e copriteli.

chiudere-cassatelle

Se non le cucinate subito, conservate le cassatelle in luogo fresco ma non in frigo, tendono a bagnarsi troppo.

Al momento di cucinarle, buttate le cassatelle di ricotta nel brodo bollente e lasciate cucinare per 5-6 minuti circa.

Servite le cassatelle di ricotta con una macinata di pepe nero e del trito di prezzemolo.

cucinare-cassatelle-in-brodo

Se volete, potete anche aggiungete una grattugiata di scorza di limone.

cassatelle-di-ricotta-in-brodo-di-pesce

Ricette Correlate:

  • Cassatelle di ricotta
    Cassatelle di ricotta
    Oggi vi do’ la ricetta delle cassatelle di ricotta fritte... sì,…
  • Ravioli di ricotta
    Ravioli di ricotta
    I ravioli di ricotta sono dei ravioli di pasta fresca…
  • Brodo di pesce per cous cous
    Brodo di pesce per cous cous
    La ricetta del brodo di pesce per cous cous è una di…
  • Congelare il brodo
    Congelare il brodo
    Ho scoperto che il modo più pratico per congelarlo è…
  • Brodo di pesce capone e cous cous
    Brodo di pesce capone e cous cous
    E' tempo di CAPONI e oggi ho deciso di deliziarvi…
  • Cous cous precotto
    Cous cous precotto
    Oggi vediamo insieme come cuocere il cous cous precotto con un…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Noce Moscata, Parmigiano Reggiano, Ricotta, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Brodo di pesce per cous cous
Post successivo: Paccheri »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso