• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Primi piatti di pesce » Brodo di pesce capone e cous cous

Brodo di pesce capone e cous cous

13 Settembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi piatti di pesce, Primi Piatti Siciliani, Ricette Autunnali, Ricette Siciliane

E’ tempo di CAPONI e oggi ho deciso di deliziarvi con una ricetta buonissima a basso costo: brodo di pesce capone e cous cous 😀

Voi penserete: “Mamma mia che cosa difficile!”. Niente affatto, vi assicuro che è una ricetta alla portata di tutti con la quale farete un figurone! 😉

In questo periodo, i caponi freschi abbondano nelle pescherie e sono davvero bellissimi e freschissimi. Un pesce povero che è stato rivalutato negli ultimi anni e che fa’ proprio bene al nostro corpo.

Il mio pescivendolo me lo sfiletta in maniera tale da ridurre i tempi di preparazione… ma fatevi dare testa e lisca, mi raccomando, ci si prepara un ottimo fumetto di pesce.

Ecco come fare!

Ingredienti

Brodo di pesce capone e cous cous

Preparazione1 h
Cottura30 min
Tempo totale1 h 30 min
Porzioni: 3 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Brodo di pesce capone e cous cous

  • Ingredienti per 3 persone:
  • Per il fumetto di pesce::
  • scarti del capone testa e lisca
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • cipolla bianca: 1
  • prezzemolo
  • vino bianco: mezzo bicchiere
  • acqua: 600 ml
  • Per il brodo di pesce capone:
  • capone: 1 Kg
  • olio d'oliva
  • aglio: 1 spicchio
  • cipolla bianca: mezza
  • peperoncino piccante: 1 pezzetto
  • prezzemolo
  • pomodori: 3
  • carote: 2 facoltativo
  • peperone piccante: 1 facoltativo
  • menta
  • zenzero fresco: 1 pezzetto
  • scorza di limone grattugiata
  • Per il cous cous:
  • cous cous precotto: 200 gr
  • olio d'oliva
  • mandorle pelate: 50 gr
  • cumino: mezzo cucchiaino
  • curcuma: 1 cucchiaino
  • cannella: la punta di un cucchiaino
  • curry. mezzo cucchiaino
  • brodo di pesce: 120 ml + 120 ml di acqua
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare il brodo di pesce capone e cous cous, una ricetta super saporita che vi piacerà da matti!

Come fare il brodo di pesce capone e cous cous

Per prima cosa prepariamo il fumetto di pesce con la testa e la lisca del capone.

Prendete una casseruola, versatevi un giro d’olio d’oliva e aggiungete la cipolla a fette e 1 spicchio d’aglio.

Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando la cipolla sarà appassita aggiungete la testa e la lisca del capone.

rosolare scarti capone

Fate rosolare per un paio di minuti per lato e poi sfumate con il vino bianco.

Aggiungete anche l’acqua fino a coprire tutto e il prezzemolo.

sfumare con vino bianco

Coprite e lasciate cuocere a fiamma bassa per 20-30 minuti circa.

L’acqua deve ridursi di 1/3 circa.

Lasciate raffreddare e poi filtrate il fumetto e prendete le parti di polpa dalla testa.

cuocere fumetto

Intanto, prendete i filetti di pesce ed eliminate la parte vicina alla gola dove ci sono molte spine.

Passate un dito al centro del filetto e con la pinzetta estraete le spine.

Tagliate il pesce a tranci e tenete da parte.

togliere spine pesce

A questo punto possiamo preparare il brodo di pesce vero e proprio.

Prendete una casseruola e aggiungete un giro d’olio d’oliva.

Aggiungete il trito di cipolla, uno spicchio d’aglio e un pezzetto di peperoncino.

Non appena la cipolla sarà appassita, aggiungete i pomodori spellati a pezzetti (io li aggiungo con la buccia e la tolgo quando si stacca 😉 ).

Aggiungete le carote a rondelle ( a me piacciono ma non sono necessarie).

preparare soffritto

Versate un paio di mestoli di fumetto di pesce, aggiungete metà dei tranci di pesce (quelli più vicini alla coda).

aggiungere pesce e fumetto

Coprite con altro fumetto di pesce, aggiungete del sale e del trito di prezzemolo.

Io ho anche aggiunto un peperone piccante ma intero.

cuocere brodo pesce

Lasciate cuocere per una decina di minuti e poi aggiungete il resto del pesce e il resto del fumetto.

In questo modo il primo pesce si sbriciolerà dando sapore al brodo, il secondo resterà a tranci.

continuare cottura

A cottura ultimata, aggiustate di sale e insaporite, se volete, con trito di menta e zenzero fresco grattugiato.

Prima di servire, scorza di limone grattugiata.

Lasciate riposare, sarà più buono 😉

Come cucinare il cous cous precotto

Quanto al cous cous, io uso quello precotto e ne ho scelto uno a grana grossa che mi è piaciuto moltissimo.

Nel mixer tritate le mandorle insieme alle spezie.

Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva.

Appena l’olio sarà caldo aggiungete le mandorle con le spezie e tostatele per un minuto.

Aggiungete il cous cous e tostatelo per 2 minuti.

tostare mandorle e spezie

Livellate il cous cous e aggiungete il brodo di pesce diluito con acqua bollente.

Coprite e lasciate riposare 10 minuti circa.

tostare cous cous

Trascorso questo tempo, togliete il coperchio e sgranate il cous cous prima con la forchetta e poi con le mani.

Coprite il cous cous per non farlo seccare fino al momento di servirlo.

sgranare cous cous

Al momento di servire, mettete il cous cous in un piatto fondo con sopra 1 mestolo di brodo di pesce e pesce a tranci e servite ad ogni commensale una ciotola con brodo di pesce caldo da aggiungere di volta in volta.

Il vostro brodo di pesce capone e cous cous è pronto ed è davvero squisito!

Se non amate il cous cous potete servirlo con della pasta oppure con della fregola sarda.

brodo di pesce capone e cous cous

Ricette Correlate:

  • Brodo di pesce per cous cous
    Brodo di pesce per cous cous
    La ricetta del brodo di pesce per cous cous è una di…
  • Zuppa di pesce capone
    Zuppa di pesce capone
    La zuppa di pesce capone è una ricetta Semplice e…
  • Cous cous freddo di pollo
    Cous cous freddo di pollo
    Il cous cous freddo di pollo è un misto tra…
  • Cous cous precotto
    Cous cous precotto
    Oggi vediamo insieme come cuocere il cous cous precotto con un…
  • Caponata di pesce capone
    Caponata di pesce capone
    La caponata di pesce capone è una ricetta di caponata…
  • Involtino di pesce capone al forno
    Involtino di pesce capone al forno
    L'involtino di pesce capone al forno è l'ennesima ricetta che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Capone, Cous cous precotto

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pollo al curry Bimby
Post successivo: Fumetto di pesce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso