Oggi vediamo insieme come cuocere il cous cous precotto con un metodo Facile e Veloce che vi permetterà di gustarlo al meglio. In pochissimo Tempo preparerete un ottimo couscous Profumato e perfettamente Sgranato, ideale per realizzare tantissime ricette come l’Insalata di cous cous o il Tabulè di verdure.
I passaggi per una cottura ottimale del cous cous sono Pochi e Semplici. Il cous cous va’ prima Tostato in padella con un filo d’olio e le Spezie che più si addicono alla preparazione. Dopo aver tostato il cous cous non dovrete fare altro che Bagnarlo con il brodo (vegetale, di carne o pesce), coprire con un coperchio e attendere 10 minuti. Trascorso questo tempo potrete Sgranare il cous cous con la forchetta, senza Fatica! Per ottenere il miglio risultato possibile vi consiglio di acquistare del cous cous di buona qualità, vi assicuro che fa’ la differenza! Quanto alle Spezie, potete usare quelle già pronte chi si chiamano proprio “Cous Cous” oppure potete provare il mix da me proposto. Naturalmente, la quantità è molto personale… sperimentate e trovate il vostro mix perfetto! Detto questo, vediamo insieme come cucinare il cous cous precotto con un metodo Infallibile che vi farà rivalutare questa pietanza!
Potrebbero anche piacerti:
- Cous cous cous con zucchine, menta e mandorle
- Cous cous con verdure
- Brodo di pesce per cous cous
Cous cous precotto: come cuocere il cous cous precotto
Ingredienti
- 200 gr cous cous precotto
- olio d'oliva
- 1 spicchio aglio
- aromi freschi a scelta
- 50 gr mandorle pelate (facoltativo)
- mezzo cucchiaino cumino
- 1 cucchiaino curcuma
- cannella la punta di un cucchiaino
- mezzo cucchiaino curry
- 250 ml brodo vegetale (carne o pesce) o acqua
- 1 cucchiaino raso sale
Ecco come cucinare il cous cous precotto in modo semplice e veloce e adattabile ad ogni tipo di condimento.
Come fare il cous cous precotto
In un pentolino mettete a bollire l’acqua con il sale (in alternativa brodo vegetale, brodo di carne o brodo di pesce).
Scegliete le spezie che più vi piacciono per insaporire il vostro cous cous. In genere io uso la curcuma, il cumino, la cannella, lo zenzero, il curry, il cardamomo e via dicendo. Ultimamente utilizzo anche aromi freschi come rosmarino, timo e maggiorana… insomma, profumate il cous cous come più vi piace.
Prendete una padella dal fondo largo e versatevi un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio, gli aromi freschi e le spezie che avete scelto. Lasciate insaporire l’olio e poi aggiungete il cous cous. Tostate il cous cous per 2 minuti circa mescolando di continuo.
Aggiungete l’acqua o il brodo bollente e mescolate in maniera tale da idratare il cous cous.
Togliete dal fuoco, coprite con il coperchio e lasciate riposare il cous cous per 10 minuti.
Trascorso questo tempo, sgranate il cous cous con una forchetta in modo da trasformarlo in grana sottile.
Il vostro cous cous precotto è pronto… profumatissimo e buonissimo! Servitelo come più vi piace con condimenti caldi o freddi.
Se decidete di non utilizzarlo subito, coprite la ciotola con della pellicola trasparente per non farlo asciugare.
Ricetta ottima.
L’ho provata con l’agnello ed ho avuto i complimenti della mia famiglia
Evvai!