• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Pasta fresca al cacao

Pasta fresca al cacao

26 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Ricette di Base

L’idea di preparare questa pasta fresca al cacao è un po’ che mi gira per la testa. Qualche mese fa’, infatti, ho visto su un giornale dei deliziosi cappellacci al cacao con gorgonzola e pere ed ho subito pensato che dovevano essere una vera e propria goduria! Appena qualche settimana dopo, lo chef del ristorante “Ai Pupi” di Bagheria, mi ha proposto dei tagliolini al cacao con ricci e nocciole tritate… una vera prelibatezza. E così, ho deciso che anche io avrei preparato della pasta fresca al cacao e giocato un po’ con questo gusto leggermente amaro e con questo colore bellissimo. A differenza di tutta la pasta fresca colorata che ho preparato finora, questa pasta fresca al cacao, conserva proprio il gusto amaro del cacao consentendo di sperimentare gli accostamenti più insoliti. In questi giorni ve ne proporrò un paio… non perdeteveli! 😀

*Nel caso in cui qualcuno di voi non potesse mangiare le uova, può seguire le indicazioni della pasta fresca all’acqua, sostituendo le uova con l’acqua.

Ingredienti

Pasta fresca al cacao

Preparazione15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta fresca al cacao

  • Ingredienti per 2 persone:
  • farina 00: 200 gr.
  • cacao amaro in polvere: 20 gr.
  • uova: 2
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta fresca al cacao

In una ciotola setacciate la farina 00 ed aggiungete il cacao amaro setacciato. Realizzate un buco al centro ed aggiungete il primo uovo, mescolate bene fino a quando non viene assorbito e poi aggiungete l’altro.

impastare farina cacao e uova

Versate l’impasto sulla spianatoia e cominciate a lavorarlo con le mani. Ricordate che l’impasto della pasta fresca deve essere abbastanza sodo e compatto. Nel caso in cui aveste difficoltà perché troppo secco, aggiungete un cucchiaio d’acqua.

lavorare impasto con le mani

Quando l’impasto sarà diventato liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare 30 minuti a temperatura ambiente.

Trascorso questo tempo, prendete la macchinetta per la pasta, dividete l’impasto a porzioni da 50 gr. circa, infarinatelo e passatelo un paio di volte nel primo rullo, quello più largo. Man mano che l’impasto diventa più liscio, ripiegatelo su se stesso e ripassatelo nella macchinetta ne rulli sempre più stretti fino ad ottenere una sfoglia sottile di pasta fresca al cacao.

lavorare impasto con la macchinetta

Se volete preparare della pasta ripiena, vi consiglio di arrivare fino all’ultimo rullo in maniera tale che la sfoglia si altra sottile.

sfoglie di pasta fresca al cacao

Nel caso in cui vogliate preparate delle tagliatelle oppure dei tagliolini, potete fermarvi al penultimo rullo.

Io ho preparato sia della pasta ripiena che dei tagliolini che ho realizzato passando le sfoglie di pasta nell’apposito rullo.

pasta fresca la cacao tagliolini

Una volta pronta, mettete la pasta fresca su u vassoio ricoperto da un canovaccio e tenetela fuori dal frigo altrimenti tenderà ad inumidirsi.

Nel caso in cui sia estate e faccia molto caldo, copritela con un altro canovaccio e mettetela in frigo.

pasta fresca al cacao

Ricette Correlate:

  • Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Come ricetta della domenica vi propongo i tagliolini al cacao…
  • Tagliolini al cacao con carciofi
    Tagliolini al cacao con carciofi
    I tagliolini al cacao con carciofi sono il mio secondo…
  • Pasta frolla al cacao
    Pasta frolla al cacao
    La pasta frolla al cacao è una ricetta di base della…
  • Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    Ravioli al cacao con gorgonzola e pere
    I ravioli al cacao con gorgonzola e pere sono stati…
  • Biscotti di pasta frolla al cacao
    Biscotti di pasta frolla al cacao
    Questi biscotti di pasta frolla al cacao sono dei semplicissimi biscotti di…
  • Biscotti cacao e cioccolato
    Biscotti cacao e cioccolato
    Con i biscotti cacao e cioccolato di oggi vorrei continuare il capitolo biscotti…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Cacao Amaro, Farina 00, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ciambelle con albumi
Post successivo: Ravioli al cacao con gorgonzola e pere »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso