• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Ravioli al cacao con gorgonzola e pere

Ravioli al cacao con gorgonzola e pere

26 Febbraio 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi di Capodanno, Primi di Natale, Primi Piatti, Primi piatti autunnali, Primi vegetariani, Ricette Autunnali, Ricette delle Feste, Ricette di Capodanno, Ricette di Natale, Ricette San Valentino, Ricette Vegetariane

I ravioli al cacao con gorgonzola e pere sono stati il mio primo esperimento con la pasta fresca al cacao che ho preparato a casa. La ricetta l’avevo vista prima di Natale su una rivista di cucina e mi era piaciuta da morire e poi è anche molto semplice da preparare! Il ripieno di questi ravioli, infatti, non è altro che del gorgonzola, non bisogna preparare nulla! 😉 Io ho scelto del gorgonzola al mascarpone, molto più cremoso ed un po’ più delicato. Quanto al condimento, basta rosolare dei pezzetti di pera nel burro e sfumare con del brandy ed il gioco è fatto! Vi assicuro che questi ravioli vi piaceranno da matti per l’equilibrio perfetto tra il gusto amaro del cacao, la sapidità formaggiosa del gorgonzola e la dolcezza delle pere, un mix perfetto! E poi, è proprio un bel piatto da presentare in tavola, non credete? 😀

Ingredienti

Ravioli al cacao con gorgonzola e pere

Preparazione30 min
Cottura5 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Ravioli al cacao con gorgonzola e pere

  • Ingredienti per 2 persone:
  • ravioli: 12 circa
  • gorgonzola al mascarpone: 12 cucchiaini colmi
  • pere kaiser o abate: 1
  • burro: una noce
  • brandy: 4 cucchiai circa
  • sale
  • pepe
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare i ravioli al cacao con gorgonzola e pere

Preparate la pasta fresca al cacao, avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare 30 minuti circa.

Trascorso questo tempo, dividete l’impasto in porzioni da 50 gr., infarinateli e passateli nella macchinetta nel rullo più largo. Ripiegate l’impasto su se stesso e passatelo più volte nella macchinetta riducendo di volta in volta la dimensione del rullo.

passare l'impasto nella macchinetta per la pasta fresca

Quando avrete ottenuto una sfoglia sottilissima, mettetela sul piano di lavoro leggermente infarinato e continuate con il resto dell’impasto.

Quando avrete finito, prendete un coppa-pasta e disegnate dei cerchi sull’impasto.

disegnare dei tondi sulla sfoglia

Spennellate l’impasto con dell’acqua e poi, disponete un cucchiaino abbondante di gorgonzola al centro del cerchio che avete disegnato.

Spennellate d’acqua anche l’altra striscia di pasta e adagiatela su quella con il gorgonzola.

aggiungere il gorgonzola e ricoprire

Con le dita aggiustate le strisce di impasto e cercate di racchiudere il gorgonzola all’interno del cerchio facendo fuoriuscire l’aria all’interno.

Fatto questo, prendete il coppa-pasta e, con un a pressione più forte rispetto a prima, ritagliate i ravioli. Sigillate i ravioli ai bordi con le dita poi, pressate i bordi con i rebbi di una forchetta facendo attenzione a non bucare i ravioli.

ritagliare e sigillare i ravioli

Disponete i ravioli su un piano leggermente infarinato.

Prendete una pera, lavatela, tagliatela a metà ed eliminate i semi all’interno.

Tagliate la pera a pezzetti piccoli piccoli, una dadolata.

tagliare pera

Prendete una padella dal fondo largo e aggiungete una grossa noce di burro. Quando il burro si sarà sciolto, aggiungete la pera a pezzetti e fatela rosolare fino a quando non diventa lucida, a questo punto, sfumate con il brandy.

rosolare pera nel burro e sfumare con brandy

Cuocete i ravioli al cacao in acqua salata e, quando saranno pronti, trasferiteli nella padella con le pere.

cuocere ravioli e mantecare

Saltateli un minuto e poi serviteli con le pere sopra.

ravioli al cacao con gorgonzola e pere

La cosa strepitosa è che non appena tagliate il raviolo fuoriesce il gorgonzola sciolto e si mescola alle pere… una prelibatezza! 😀

ravioli freschi al cacao con gorgonzola e pere

Ricette Correlate:

  • Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Tagliolini al cacao con mascarpone e fragole
    Come ricetta della domenica vi propongo i tagliolini al cacao…
  • Risotto con pere e gorgonzola
    Risotto con pere e gorgonzola
    La ricetta del risotto con gorgonzola e pere l'’ho trovata…
  • Risotto al gorgonzola
    Risotto al gorgonzola
    Il risotto al gorgonzola è un risotto Cremoso e Saporito…
  • Coste di sedano al gorgonzola
    Coste di sedano al gorgonzola
    Oggi vi do un’idea facile, veloce e sfiziosa per l’aperitivo:…
  • Conchiglie con gorgonzola e speck
    Conchiglie con gorgonzola e speck
    La pasta con gorgonzola e speck è uno di quei primi…
  • Gnocchi al gorgonzola
    Gnocchi al gorgonzola
    Gli gnocchi gorgonzola e noci sono una ricetta Facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Brandy, Burro, Cacao Amaro, Farina 00, Gorgonzola, Pere, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fresca al cacao
Post successivo: Tagliolini al cacao con carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso