• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Ricette di cucina Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta fave e bottarga

Pasta fave e bottarga

13 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua

La ricetta di oggi è veramente squisita: pasta fave e bottarga aromatizzata con finocchietto selvatico, una meraviglia! A farmi venire l’idea di provare è stata una ricetta passata qualche giorno fa’ su facebook dove uno chef proponeva questo abbinamento fave-bottarga… dovevo provarla! Da ragazzina non amavo molto le fave, non mi piaceva quel retrogusto amaro che lasciano in bocca poi, crescendo, ho imparato che togliendo il tegumento, le fave sono molto più dolci ed hanno un colore decisamente più bello. Quindi, per preparare questa pasta con fave fresche e bottarga ho seguito questa procedure… certo, ci si impiega un pochino più di tempo ma il risultato è molto più buono ed anche più bello.

Per quanto riguarda l’aroma, in genere abbino la menta alle fave fresche ma, avendo a casa del finocchietto selvatico, ho optato per quello… perfetto!

Ingredienti

Pasta fave e bottarga

Preparazione30 min
Cottura20 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

Pasta fave e bottarga

  • spaghetti: 200 gr.
  • fave fresche: 1 kg da pulire
  • cipollotto o scalogno: 1
  • bottarga di tonno grattugiata: 4 cucchiai circa
  • finocchietto: 1 filo
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta fave e bottarga

Pulite le fave eliminando il baccello e dividendo le fave più grosse da quelle piccoline.

Per quando riguarda quelle piccoline, sono così tenere che si cuociono in pochissimi minuti quindi tenetela da parte.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta1

Per quanto riguarda le fave un po’ più grosse, togliete la parte superiore con il coltello poi, prendete una pentola con dell’acqua e sbollentatele per 1 minuto circa.

Trascorso questo tempo, scolate le fave e mettetele in acqua fredda per bloccarne la cottura.

Prendete le fave con le dita, schiacciatele e fate uscire la parte interna eliminando il tegumento.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta2

A questo punto non vi resta che cuocere le fave.

Prendete una padella o casseruola dal fondo larga, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete un cipollotto affettato (anche lo scalogno va bene). Lasciate soffriggere il cipollotto a fiamma bassa e, non appena appassisce, aggiungete le fave sgusciate e quelle piccoline. Aggiungete un filo di finocchietto selvatico, il sale, mezzo bicchiere d’acqua calda e lasciate cuocere per una decina di minuti.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta3

Prendete un paio di cucchiaiate di fave e tenetele da parte in un recipiente profondo.

Intanto cuocete la pasta.

Prendete la bottarga di tonno, eliminate la pellicina e grattugiatela.

Aggiungete 3/4 della bottarga alle fave cucinate.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta4

Non appena mancheranno 2 minuti alla fine della cottura della pasta, trasferite gli spaghetti nella padella con le fave ed ultimate la cottura mantecando ed aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza.

Prendete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta, aggiungetela alle fave che avete tenuto da parte e frullate con il mixer ad immersione fino ad ottenete una crema liscia.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta5

Prendete i piatti e versate la crema di fave sul fondo del piatto, aggiungete gli spaghetti, il condimento con le fave e la restante bottarga grattugiata. Aggiungete una macinata di pepe nero ed un giro d’olio d’oliva e servite.

La vostra pasta con fave e bottarga è pronta.

Se non avete del finocchietto, potete aggiungere qualche fogliolina di menta alle fave da frullare nel mixer per conferire un leggero aroma fresco alla vostra pasta.

pasta fave e bottarga

Ricette Correlate:

  • Macco di fave fresche
    Macco di fave fresche
    La ricetta del giorno è la variante di una ricetta…
  • Pasta carciofi e bottarga
    Pasta carciofi e bottarga
    La ricetta della pasta carciofi e bottarga è l’altro abbinamento che avevo…
  • Zuppa di fave carciofi e piselli
    Zuppa di fave carciofi e piselli
    Questa zuppa di fave carciofi e piselli l’ho preparata proprio ieri a…
  • Fave e guanciale
    Fave e guanciale
    Oggi fave e guanciale, un contorno di stagione semplice e gustoso che…
  • Vol au vent con crema di fave
    Vol au vent con crema di fave
    Oggi vi do una ricetta veramente sfiziosa per un aperitivo: vol…
  • Fave fresche con le uova
    Fave fresche con le uova
    Le fave fresche con le uova sono una delle tante ricette che…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Bottarga, Cipollotto, Fave Fresche, Finocchietto Selvatico, Spaghetti

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Ricotta fritta
Post successivo: Chips di patate americane »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Silvia Porcu

    16 Luglio 2017 alle 12:55

    ciao, generalmente sono brava in cucina, e quindi temo proprio di non aver sbagliato cucinando questo piatto,
    mi scuso in anticipo ma lo trovato non commestibile….. era assolutamente immangiabile, il connubio tra fave e bottarga proprio non fa per me…. e per la mia famiglia… ahahha
    e dire che mi piacciono moltissimo entrambi…

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      17 Luglio 2017 alle 12:49

      Ciao Silvia! Non credo si tratti di saper cucinare o meno… credo si tratti semplicemente di gusti 😉 non t è piaciuto l’abbinamento fave-bottarga… ci sta! 😀 Io l’ho provata anche con i carciofi e anche quello mi è piaciuto molto…

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2021 Ricette di cucina Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso