• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Spaghetti alla bottarga

Spaghetti alla bottarga

6 Novembre 2022 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette del Giorno, Ricette Estive

Gli spaghetti alla bottarga sono un primo piatto Cremoso e Saporito da preparare con pochissimi Ingredienti: Olio, Aglio, Bottarga e Prezzemolo. Una ricetta Facile e Veloce che potrete realizzare sia con la bottarga di Tonno che con quella di Muggine. Oggi vi svelerò qualche piccolo Trucchetto per rendere la vostra pasta alla bottarga Cremosa e ben equilibrata in Sapidità. Ecco come fare!

spaghetti alla bottarga

Prima di passare alla ricetta dobbiamo fare un piccolo distinguo tra Bottarga di Tonno e Bottarga di Muggine. La prima viene realizzata dalle uova di Tonno (rosso o pinne gialle). La bottarga di tonno rosso è in assoluto la più Pregiata, ha un colore Scuro e un gusto Intenso. La bottarga di Muggine, invece, viene preparata con le uova di Muggine (cefalo o volpina), ha un colore Chiaro, gusto Leggero ed una consistenza più Legnosa. Per me, la migliore è la bottarga di tonno rosso. Sì, è vero che è costosa ma è anche vero che ne basta pochissima perché ha un gusto Intenso. Leggete la ricetta e vi dirò come preparare un ottimo piatto di spaghetti alla bottarga!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta alla bottarga su crema di zucca
  • Spaghetti Vongole e Bottarga
  • Pasta Fave e Bottarga
Ingredienti

Spaghetti alla bottarga (Cremosi e Saporiti): la ricetta Perfetta!

Cottura15 min
Tempo totale15 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr spaghetti (meglio se trafilati al bronzo)
  • olio d'oliva
  • 2 spicchi aglio
  • peperoncino facoltativo
  • 4 filetti acciuga sott'olio
  • 4 cucchiai bottarga di tonno grattugiata
  • sale per cuocere la pasta
  • prezzemolo
  • scorza di limone grattugiata
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare gli spaghetti alla bottarga

Mettete a bollire l’acqua e cuocete gli spaghetti. ATTENZIONE a non salare troppo l’acqua di cottura, vi servirà per mantecare gli spaghetti. Vi consiglio di usare spaghetti trafilati al bronzo e ricchi di amido, renderanno la preparazione più Cremosa!

Eliminate il budello dalla bottarga e grattugiatela con la grattugia fine. Se usate la bottarga di tonno rosso 4 cucchiai saranno sufficienti. Se usate altri tipi potete usarne un po’ di più.

In una padella versate un giro generoso d’olio e aggiungete gli spicchi d’aglio interi. Se vi piace aggiungete anche un po’ di peperoncino. Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i filetti di acciuga. Diluite con un po’ di acqua di cottura della pasta (il fondo di un mestolo) per farla sciogliere. Usare i filetti di acciuga insaporire il soffritto è uno dei Trucchetti per un risultato perfetto. La bottarga va’ aggiunta solo alla fine perché altrimenti diventa legnosa.

soffritto con acciuga

Aggiungete anche il trito di prezzemolo e la scorza grattugiata di un limone per profumare e togliete dal fuoco.

aggiungere prezzemolo

Quando mancheranno 2-3 minuti alla fine della cottura della pasta trasferite gli spaghetti nella padella. Aggiungete un po’ di acqua di cottura della pasta e mescolate a fiamma vivace. Vedrete come diventeranno cremosi i vostri spaghetti!

aggiungere prezzemolo

A cottura ultimata, togliete dal fuoco e aggiungete la bottarga grattugiata. Mescolate per amalgamare. Se risultasse un po’ troppo tirata aggiungete ancora un pochino di acqua di cottura della pasta.

aggiungere bottarga

A cottura ultimata i vostri spaghetti dovranno risultare ben cremosi!

spaghetti alla bottarga cremosi

Servite gli spaghetti alla bottarga aggiungendo ancora un po’ di bottarga e del trito di prezzemolo.

Spaghetti alla bottarga

Ricette Correlate:

  • Spaghetti vongole e bottarga
    Spaghetti vongole e bottarga
    Gli spaghetti vongole e bottarga sono un primo piatto semplice e veramente…
  • Pasta carciofi e bottarga
    Pasta carciofi e bottarga
    La pasta con carciofi e bottarga è un primo piatto…
  • Pasta zucchine e bottarga
    Pasta zucchine e bottarga
    La pasta zucchine e bottarga è uno dei tanti abbinamenti…
  • Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
    Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
    Gli spaghetti alla bottarga su crema di zucca sono una…
  • Pasta fave e bottarga
    Pasta fave e bottarga
    La ricetta di oggi è veramente squisita: pasta fave e bottarga aromatizzata…
  • Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Tonno rosso: le sue parti e come cucinarle
    Come cucinare il tonno rosso Oggi voglio parlarvi del tonno…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Bottarga, Olio Extravergine di Oliva, Prezzemolo, Scorza di Limone, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta di mele con pasta sfoglia
Post successivo: Purè di zucca »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso