Questi spaghetti alla bottarga su crema di zucca li ho preparati la scorsa domenica e devo dire che l’abbinamento è assolutamente pertinente, il contrasto del salato della bottarga con il dolce della zucca crea proprio una bella armonia. E poi, vogliamo parlare della presentazione? Lo sapete che mi piace molto giocare con i colori e il rosso della zucca crea uno sfondo colorato sul piatto sul quale adagiare gli spaghetti alla bottarga. inoltre, trattandosi di una vellutata di zucca, quando avvolgete gli spaghetti avvolgete anche parte della vellutata creando veramente una bella armonia di sapori.
Insomma, una ricetta semplice e veloce con la quale potrete fare una gran bella figura a tavola! 😉
Spaghetti alla bottarga su crema di zucca
Ingredienti
Pasta alla bottarga su crema di zucca
- zucca rossa: 1 pezzetto
- cipolla: mezza
- bottarga. q.b.
- aglio: 1 spicchio
- prezzemolo
- scorza di limone grattugiata
- sale
- pepe nero
- olio d’oliva
Come preparare gli spaghetti alla bottarga su crema di zucca
Pulite la zucca togliendo la buccia, i semi ed i filamenti interni e tagliatela a cubetti.
Pulite la cipolla e affettatela.
Prendete una padella, versateci dell’olio d’oliva ed aggiungete la cipolla. Lasciate soffriggere la cipolla a fiamma bassa per un paio di minuti e non appena appassisce aggiungete la zucca. Salate, aggiungete mezzo bicchiere scarso di acqua calda, coprite con il coperchio e lasciate cucinare fino a quando la zucca non sarà cotta.
A quel punto, trasferite la zucca in un boccale e frullatela con il mixer ad immersione.
Intanto preparate la pasta con la bottarga.
In una padella versate un paio di cucchiai di olio d’oliva, aggiungete uno spicchio d’aglio e non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete la bottarga grattugiata e togliete dal fuoco. aggiungete il prezzemolo, una grattugiata di scorza di limone ed una macinata di pepe nero.
Cucinate la pasta e non appena sarà al dente trasferitela nella padella con la bottarga e mantecate.
Prendete i piatti, versateci la crema di zucca in maniera tale da riempire il fondo del piatto e adagiateci sopra gli spaghetti con la bottarga. Ultimate con un pochino di prezzemolo tritato, ancora un po’ di pepe e se serve un filo d’olio a crudo.
Lascia un commento