• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette senza Glutine » Primi piatti senza glutine » Zuppa di fave carciofi e piselli

Zuppa di fave carciofi e piselli

17 Marzo 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Primi Piatti, Primi piatti senza glutine, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Dietetiche, Ricette senza Glutine, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane, Zuppe e minestre, Zuppe invernali

Questa zuppa di fave carciofi e piselli l’ho preparata proprio ieri a pranzo; ero stata al mercato ed ero tornata con ortaggi e legumi freschi quindi, cosa di meglio che una bella zuppetta?! Qualche giorno fa’, ho ripescato un vecchio numero di Sale&Pepe, uno special su fave, piselli e carciofi e c’era una “zuppa tiepida” a base di fave fresche, piselli, carciofi, asparagi, taccole e fiori di zucca… veniva voglia solo a guardarla! E così oggi l’ho buttata lì! Non avevo tutti gli ingredienti ma l’ho preparata a modo mio: fave fresche, piselli, carciofi e patate… ho poi aromatizzato tutto con finocchietto selvatico in cottura e con qualche fogliolina di menta fresca alla fine. vi assicuro che il sapore di questa zuppa è veramente eccezionale!

Ingredienti

Zuppa di fave carciofi e piselli

Preparazione20 min
Cottura15 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Zuppa di fave carciofi e piselli

  • scalogno:1
  • patate:2
  • carciofi:2
  • piselli:4 cucchiai colmi
  • fave sgusciate. 150 gr.
  • finocchietto selvatico: 1-2 fili
  • menta fresca
  • olio d’oliva
  • sale
  • pepe nero
  • pecorino a scaglie facoltativo
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la zuppa di fave carciofi e piselli

 

Per prima cosa pulite le fave fresche eliminando il baccello e dividendo le fave piccole da quelle più grandi. Quelle piccole potrete cucinarle con tutto il tegumento (la pellicina), quelle più grandi vi consiglio di spellarle. Eliminate la parte superiore, sbollentatele in acqua bollente per un minuto e poi schiacciatele con le dita in maniera tale da far fuoriuscire la parte interna.

pasta-fave-e-bottarga-ricetta2

Prendete una pentola o casseruola, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva ed aggiungete uno scalogno pulito ed affettato.

Lasciate soffriggere lo scalogno a fiamma bassa ed intanto pelate le patate, lavatele e tagliatele a piccoli pezzi.

Aggiungete le patate allo scalogno ed intanto pulite i carciofi privandoli delle foglie esterne e della punta spinosa. Tagliate i carciofi a metà, elimate la barba interna e tagliateli a fettine sottili. Aggiungete anche i carciofi alle patate.

zuppa-fave-carciofi-piselli-ricetta1

Aggungete i piselli (freschi o congelati), mescolate ed aggiungete un bicchiere di acqua calda. l’acqua deve coprire tutto.

Aggiungete uno, due fili di finocchietto selvatico, il sale e lasciate cuocere.

A metà cottura aggiungete le fave che, essendo fresche, hanno dei tempi di cottura ridotti.

Lasciate cuocere ancora un po’ finche tutti gli ingredienti saranno cotti.

zuppa-fave-carciofi-piselli-ricetta2

A cottura ultimata, eliminate il finocchietto selvatico e servite la zuppa di fave, carciofi e piselli aggiungendo un giro d’olio d’oliva, una macinata di pepe nero e un paio di foglioline di menta fresca spezzettata.

* Naturalmente, potete decidere di aggiungere della pasta a questa zuppa, in questo caso, vi consiglio di scegliere un formato di pasta bello come le ruote o le conchiglie.

zuppa-fave-carciofi-piselli-ricetta

Se volete, potete servire la vostra zuppa con delle scaglie di pecorino… una prelibatezza!

zuppa-fave-carciofi-piselli

Ricette Correlate:

  • Minestra di carciofi fave e piselli
    Minestra di carciofi fave e piselli
    La minestra di carciofi, fave e piselli è un primo…
  • Pasta con fave piselli e zucchine
    Pasta con fave piselli e zucchine
    La pasta con fave piselli e zucchine è una pasta…
  • Minestra di carciofi
    Minestra di carciofi
    La minestra di carciofi è una minestra invernale davvero buonissima…
  • Come congelare le fave
    Come congelare le fave
    Congelare le fave fresche è un ottimo metodo conservativo perché, come…
  • Zuppa di carciofi al finocchietto
    Zuppa di carciofi al finocchietto
    Questa zuppa di carciofi al finocchietto l’ho preparata l’altro giorno a pranzo.…
  • Vignarola romana
    Vignarola romana
    La vignarola romana è un contorno primaverile a base di…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Carciofi, Fave Fresche, Finocchietto Selvatico, Menta, Piselli, Scalogno

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Chips di patate americane
Post successivo: Zeppole di San Giuseppe »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso