La ricetta della pasta carciofi e bottarga è l’altro abbinamento che avevo curiosità di provare dopo quello fave e bottarga. Preparare la pasta carciofi e bottarga è ancora più semplice in quanto non bisogna sbucciare le fave quindi, se avete meno tempo o meno pazienza, con questa andate sul sicuro. Anche in questo caso potete aggiungere ai carciofi del finocchietto selvatico per dare un aroma in più oppure, come mi ha suggerito un amico chef di facebook, potete aggiungere, oltre al finocchietto, anche lo zafferano!
Insomma, che la prepariate in maniera semplice o più complessa, vi consiglio di provare questo primo piatto! 😉
Pasta carciofi e bottarga
Ingredienti
Pasta carciofi e bottarga
- carciofi: 2-3
- olio d’oliva
- cipollotto o scalogno: 1
- bottarga di tonno grattugiata: 4 cucchiai circa
- prezzemolo
- limone
- sale
- pepe nero
Come preparare la pasta carciofi e bottarga
Pulite i carciofi eliminando le foglie esterne più dure e la punta spinosa.
Tagliate i carciofi a metà ed eliminate la barba all’interno. Affettate i carciofi a fettine sottili e metteteli nell’acqua acidulata con il limone per non farli annerire.
Prendete una padella dal fondo largo, versateci un paio di cucchiai di olio d’oliva e aggiungete un cipollotto (o scalogno) pulito e affettato.
Lasciate soffriggere il cipollotto a fiamma bassa e non appena comincia ad appassire aggiungete i carciofi. Salate (poco perché poi dovete aggiungere la bottarga) e lasciate cuocere per 10-15 minuti, aggiungendo un po’ di acqua calda quando i carciofi si asciugano troppo.
A cottura ultimata, togliete dal fuoco ed aggiungete, 3-4 cucchiai di bottarga grattugiata ed un ciuffo di prezzemolo fresco tritato.
Cuocete la pasta e quando mancheranno due minuti alla fine della cottura trasferite la pasta nella padella con i carciofi. Mantecate aggiungendo acqua di cottura della pasta fino ad ultimare la cottura.
Servite la vostra pasta carciofi e bottarga cospargendola con ancora un pochino do bottarga di tonno grattugiata, prezzemolo tritato e un giro d’olio a crudo. Se volete, potete anche aggiungere una leggerissima grattugiata di scorza di limone fresco.
Lascia un commento