• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con i calamari

Pasta con i calamari

11 Febbraio 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive

La pasta con i calamari è il classico Primo Piatto di pesce da preparare sia in Bianco che con Pomodorini. Una ricetta Facile e Veloce in cui i calamari vengono saltati in padella con un Soffritto di olio, aglio e peperoncino e Sfumati con Vino bianco. La ricetta raggiunge la sua massima bontà con i calamari Freschi ma, all’occorrenza, è possibile usare anche quelli Surgelati. Per rendere il piatto ancora più Buono, aggiungete, alla fine, la scorza grattugiata di un Limone, sentirete che Profumo!

La Ricetta della pasta con calamari si presta a diverse Varianti, tutte Buonissime! Agli amanti dei Sughi, propongo la ricetta della Pasta con sugo di calamari in cui i calamari vengono cotti nella passata di pomodoro dando vita ad un Sugo di pesce Gustosissimo. Un’altra ricetta interessante è la Calamarata napoletana, un piatto in cui i calamari, tagliati ad anelli, vengono accompagnati da una pasta della stessa forma, chiamata Calamarata, per l’appunto! Per non parlare del fatto che i Calamari si sposano molto bene con tanti altri Ingredienti come Zucchine, Piselli, Carciofi e Asparagi.

Per preparare la pasta con calamari ho usato la mia super padella della PrimeCook, un utensile davvero utile in cucina. Vi assicuro che mantecare la pasta in questa padella è davvero fantastico perché mantiene benissimo la temperatura e la pasta diventa super cremosa. E tutto ciò senza rilasciare sostanze nocive al nostro cibo grazie all’assenza di PTFE, PFOA e nickel. Per non parlare del fatto che sono super veloci e facili da Pulire, basta un colpo si spugna ed il gioco è fatto!

Ingredienti

Pasta con calamari: in Bianco e con Pomodorini

Preparazione20 min
Cottura15 min
Tempo totale35 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 2 calamari di media grandezza
  • 2 spicchi aglio
  • 1 pezzetto peperoncino facoltativo
  • sale
  • olio d'oliva
  • mezzo bicchiere vino bianco
  • 5 pomodori piccadilly facoltativo
  • prezzemolo
  • scorza grattugiata di 1 limone
  • 180 gr pasta
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta con calamari in Bianco o leggermente macchiata con Pomodorini.

Come fare la pasta con i calamari

Pulite i calamari svuotando le sacche ed eliminando becco ed occhi. Lavate i calamari, spellateli e tagliateli a pezzetti.

pulire e tagliare i calamari

Spellate i pomodori e tagliateli a pezzetti. Prendete una padella e versatevi un giro d’olio d’oliva. Io ho usato ma mia Smeralda della PrimeCook

padella senza nickel

Aggiungete 2 spicchi d’aglio e un pezzetto di peperoncino (facoltativo). Non appena l’aglio comincia a soffriggere aggiungete i calamari tagliati a pezzetti. Rosolate i calamari per 2 minuti circa e poi sfumate con il vino bianco.

soffriggere e sfumare calamari

Lasciate evaporare l’alcol del vino e poi aggiungete i pomodori tagliati a pezzetti. Salate, aggiungete del trito di prezzemolo e lasciate cuocere a fiamma media con il coperchio. Quando il pomodoro comincerà ad asciugarsi, aggiungete mezzo mestolo di acqua calda. I tempi di cottura dipendo dai calamari. Se sono piccoli e teneri ci impiegheranno poco a cuocere.

Se volete fare la pasta con i calamari IN BIANCO, non aggiungete i pomodori dopo il vino ma solo dell’acqua calda.

aggiungere pomodoro

A cottura ultimata, togliete i calamari dal fuoco e aggiungete dell’altro trito di prezzemolo e la scorza di 1 limone grattugiata. Cuocete la pasta e quando mancheranno 3 minuti alla fine della cottura, scolatela e trasferitela nella padella con i calamari.

mantecare pasta

Ultimate la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta all’occorrenza. Mescolate fino a quando diventa cremosa.

La vostra pasta con i calamari è pronta, servitela calda. Se volete, aggiungete al piatto altro trito di prezzemolo e scorza grattugiata di limone,

pasta con i calamari

Ricette Correlate:

  • Pasta con sugo di calamari
    Pasta con sugo di calamari
    La pasta con sugo di calamari è Primo Piatto molto…
  • Calamari in umido
    Calamari in umido
    I calamari in umido sono un secondo piatto tipico della…
  • Calamarata
    Calamarata
    ricetta della calamarata napoletana con pasta calamarata e sugo di…
  • Pasta con calamari tonno e menta
    Pasta con calamari tonno e menta
    Questa pasta con calamari tonno e menta è stata il…
  • Pasta con calamari e carciofi
    Pasta con calamari e carciofi
    La pasta con calamari e carciofi è nata, casualmente, da…
  • Calamari e patate
    Calamari e patate
    Calamari e patate è la ricetta che mi sono preparata per…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Calamari, Pomodori, Prezzemolo, Spaghetti, Vino Bianco

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di carciofi fave e piselli
Post successivo: Vellutata di verdure »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso