• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pastasciutta » Pasta con gamberetti

Pasta con gamberetti

11 Gennaio 2020 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pastasciutta, Primi Piatti, Primi piatti di pesce, Primi piatti estivi, Ricette Estive, Ricette Sane

La pasta con gamberetti è un Primo Piatto a base di pesce Facile e Veloce da preparare sia in Bianco che macchiata con un po’ di con Pomodoro fresco (o Pomodorini); Semplice o con l’aggiunta di un po’ di Pesto di basilico. Per preparare questo primo piatto potete usare i gamberetti bianchi (Freschi o Surgelati), quelli che vengono venduti già sgusciati (questo rende tutto molto veloce!  Per il resto vi basteranno un paio di pomodori freschi e degli aromi.

pasta con gamberetti

Oltre al classico trito di prezzemolo (perfetto in inverno) vi consiglio di provare al aromatizzare questo piatto anche con de trito di Menta (in estate è molto fresco e piacevole). E per finire, sulla mia pasta con i gamberetti non può mancare una grattugiata di scorza di Limone. Provatela  anche voi e ditemi se non è Buonissima!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con gamberoni
  • Frittelle di gamberi
  • Cocktail di gamberi
Ingredienti
5 from 1 vote

Pasta con gamberetti: ricetta Classica e Varianti!

Preparazione10 min
Cottura10 min
Tempo totale20 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Medio

Ingredienti

  • 200 gr gamberetti già sgusciati
  • 200 gr spaghetti
  • 10 pomodori piccadilly
  • olio d'oliva
  • 1 spicchio aglio
  • 1 pezzetto peperoncino
  • prezzemolo o menta
  • scorza di limone grattugata
  • sale
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con gamberetti

Sgusciate i gamberetti, sciacquateli e metteteli a scolare.

Spellate il pomodoro e tagliatelo a pezzetti. Se usate i pomodorini non sarà necessario. In una padella dal fondo largo versate un giro generoso d’olio d’oliva. Aggiungete 1 spicchio d’aglio e del peperoncino. Lasciate soffriggere a fiamma bassa e quando l’olio si sarà insaporito, alzate leggermente la fiamma e aggiungete il pomodoro a pezzetti. Salate e lasciate cuocere per 4-5 minuti.

saltare pomodoro

Quando il sugo di pomodoro sarà quasi pronto aggiungete i gamberetti, mescolate e togliete dal fuoco. I gamberetti devono restare quasi crudi perché avranno modo di cuocersi durante la mantecatura della pasta. Aggiungete del trito di prezzemolo e la scorza di limone grattugiata.

aggiungere gamberetti

Cuocete la pasta e quando mancheranno 2 minuti alla fine della cottura trasferitela nella padella con il sugo di gamberetti. Mescolate fino ad ultimarne la cottura aggiungendo acqua di cottura della pasta quando necessario.

saltare pasta

Il vostro primo piatto con gamberetti è pronto!

Una volta nel piatto potete aggiungere dell’altro trito di prezzemolo e profumare con scorza di limone.

pasta con gamberetti

Per quanto riguarda il formato di pasta, io preferisco i formati lunghi ma sottili come spaghetti, fettuccine o bavette.

Potrebbe piacerti anche la ricetta della Pasta con gamberi e pesto di pistacchi

Ricette Correlate:

  • Pasta con gamberetti crudi
    Pasta con gamberetti crudi
    Avete mai provato la pasta con i gamberetti crudi? Se…
  • Pasta con gamberi e finocchietto
    Pasta con gamberi e finocchietto
    La pasta con gamberi e finocchietto è un Primo Piatto…
  • Pasta carciofi e gamberi
    Pasta carciofi e gamberi
    La pasta carciofi e gamberi è una Variante della classica…
  • Pasta con pesce spada
    Pasta con pesce spada
    ricetta della pasta con il pesce spada con pomodoro, prezzemolo,…
  • Frittelle di gamberi
    Frittelle di gamberi
    Le frittelle di gamberi sono uno Sfizioso antipasto di pesce,…
  • Pasta con pomodorini
    Pasta con pomodorini
    La pasta con pomodorini freschi è un primo piatto Facile…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aglio, Gamberetti, Menta, Pomodori, Prezzemolo, Scorza di Limone, Spaghetti

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Vin Brulé
Post successivo: Frittata di bietole »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Antonia Bilardello

    22 Settembre 2022 alle 10:02

    5 stars
    Provata, piaciuta molto!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso