• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Gnocchi di barbabietole

Gnocchi di barbabietole

10 Febbraio 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Gli gnocchi di barbabietole sono un’altra delle ricette colorate che potete realizzare con le barbabietole o rape rosse. Il procedimento per preparare questi gnocchi rossi è assolutamente uguale a quello degli altri gnocchi, potrebbero soltanto necessitare di un po’ di farina in più a causa dell’umidità della barbabietola lessa.

Per quanto riguarda il condimento, gli gnocchi di barbabietola, avendo un gusto che tende al dolce, si sposano molto bene con dei sapori intensi tendenti al salato. Io non li ho ancora preparati, li ho messi in freezer e congelati perché vorrei realizzare una ricetta con questi gnocchi tutti colorati, inclusi quelli alla patata viola!

Ai prossimi gnocchi!

Ingredienti

Gnocchi di barbabietole

Preparazione40 min
Cottura2 min
Tempo totale42 min
Porzioni: 5 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Gnocchi di barbabietole

  • patate: 500 gr.
  • barbabietole lesse: 70 gr. circa
  • farina 00: 160 gr. circa
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare gli gnocchi di barbabietole

 

Lavate le patate e mettetele in una pentola con l’acqua fredda e non salata. Quando l’acqua comincerà a bollire lasciate cuocete le patate per il tempo necessario, 20 minuti circa. Per verificare la cottura delle patate non bucatele con i rebbi della forchetta come si fa’ in genere ma cercate di capirlo toccandole.

Scolate le patate, sbucciatele mentre sono ancora calde, tagliatele a pezzi e passatele nello schiaccia-patate.

Prendete la barbabietola pelata e lessata e frullatela fino ad ottenere una purea.

gnocchi-di-barbabietole-ricetta1

Mescolate la purea di barbabietola a quella di patate e cominciate ad aggiungere la farina.

La quantità di farina necessaria è approssimativa in quanto, a seconda dell’umidità delle patate o della barbabietola, potrebbe volercene un po’ di più o un po’ di meno.

L’impasto per gli gnocchi è pronto quando otterrete un impasto che non si appiccica alle mani.

gnocchi-di-barbabietole-ricetta2

Una volta realizzato l’impasto non vi resta che realizzare gli gnocchi di barbabietole.

Prendete un pezzo di impasto e realizzate un filoncino della grandezza di un dito e poi tagliatelo in piccoli cilindri di 2 cm circa.

gnocchi-di-barbabietole-ricetta3

Per arricciare gli gnocchi potete utilizzare l’apposito arriccia-gnocchi oppure una normale forchetta. Sia in un caso che nell’altro, passatevi della farina sopra per non fare attaccare gli gnocchi. Posizionate lo gnocco sul dorso della forchetta poi con una leggera pressione del pollice fatelo arrotolare su se stesso.

Se volete, potete anche lasciarli lisci gli gnocchi come ho fatto io in questo caso!

Disponete gli gnocchi di patate viola così realizzati su un vassoio infarinato in maniera tale che non si attacchino.

IMG_6636

Gli gnocchi così preparati vanno lasciati riposare per 15-20 minuti all’aria aperta.

Se volete cucinarli nell’arco di qualche ora, coprite gli gnocchi con un canovaccio di cotone e non metteteli in frigo, tendono ad indurirsi.

Se volete conservare i vostri gnocchi per più tempo, potete congelarli. Mettete gli gnocchi su un vassoio e congelateli così. Solo quando si saranno congelati staccateli dal vassoio e metteteli in appositi sacchetti. In questo modo i vostri gnocchi non si attaccheranno tra di loro.

gnocchi-barbabietole

Ricette Correlate:

  • Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Gnocchi di barbabietole con carciofi
    Oggi vi propongo gnocchi di barbabietole con carciofi! Vi ricordate che…
  • Gnocchi di patate viola
    Gnocchi di patate viola
    Gli gnocchi di patate viola sono la seconda ricetta che ho preparato…
  • Gnocchi viola alle vongole
    Gnocchi viola alle vongole
    Oggi vi propongo gnocchi viola alle vongole, un abbinamento di sapori e…
  • Gnocchi di zucca
    Gnocchi di zucca
    La ricetta del giorno è quella degli gnocchi di zucca!…
  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…
  • Gnocchi di patate
    Gnocchi di patate
    Gli gnocchi di patate sono una delle ricette italiane più conosciute ed…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Barbabietole, Farina 00, Patate, Rapa rossa

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Minestra di carne tritata e verdure
Post successivo: Pasta con crema di carciofi »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso