Le tagliatelle fatte in casa sono il tipico piatto della domenica, delle tagliatelle di pasta fresca all’uovo da condire con della semplice salsa di pomodoro oppure con ragù più ricco.
Fare le tagliatelle in casa non è difficile ma, se volete farle al mattarello dovrete esercitarvi un po’ per acquisire una buona manualità.
Se, invece, usate la macchinetta per la pasta sarà tutto molto più semplice! 😉
Certo, anche per usare la macchinetta bisogna conoscere il giusto modo per tirare la sfoglia… ed è quello che voglio mostrarvi adesso.
Per il resto vedrete che è veramente semplice e anche abbastanza divertente 😀
Tagliatelle fatte in casa
Ingredienti
Tagliatelle fatte in casa
- Ingredienti per 500 gr circa di tagliatelle:
- farina 00 o semola di grano duro: 300 gr
- uova: 3
- sale: 1 presa
Ecco come preparare le tagliatelle fatte in casa, uno dei tanti formati che potete preparare con la pasta fresca all’uovo ma anche con quella all’acqua.
Come fare le tagliatelle fatte in casa
Per quanto riguarda l’impasto per le tagliatelle, potete scegliere il classico impasto all’uovo o quello all’acqua.
Una volta preparato l’impasto, avvolgetelo nella pellicola oppure in un canovaccio e lasciatelo riposare 30 minuti fuori dal frigo.
Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e dividetelo in porzioni da 100 gr circa.
Schiacciate con le dita ogni porzione di impasto e infarinatelo.
Passate l’impasto nel RULLO LISCIO della macchinetta in posizione 1.
Piegate le estremità dell’impasto verso l’interno
schiacciate con le dita e passate di nuovo nel rullo liscio posizione 1.
Ripetete questa operazione per 2-3 volte.
Questo passaggio è molto importante per avere delle sfoglie lisce ed elastiche.
A questo punto NON fate più pieghe e cominciate ad assottigliare le sfoglie passandole nel rullo liscio in posizione 2 e poi 3.
Quando la sfoglia diventa troppo lunga tagliatela in 2 parti.
Ricordate di infarinare la sfoglia quando tende a diventare appiccicosa.
Per quanto riguarda le tagliatelle, potete decidere se realizzarle con una sfoglia molto sottile oppure un po’ più spessa.
Decidete voi se fermarvi alla posizione n.4 o se procedere a quella n. 5.
Io sono arrivata fino al 5 .
Infarinate bene le sfoglie di pasta e passatele nel rullo per le tagliatelle.
Raccogliete le tagliatelle con le mani e adagiatele su un vassoio con un canovaccio ricoperto di farina.
Aggiungete ancora un po’ di farina sulle tagliatelle e infarinatele leggermente.
Preparate tutte le tagliatelle…
e poi suddividetele in porzioni da 50 gr.
Se consumate le tagliatelle in giornata potete coprirle con un canovaccio per non farle asciugare e tenerle fuori dal frigo (a meno che non faccia molto caldo).
In alternativa, potete congelare le tagliatelle direttamente nel vassoio e quando saranno congelate mettere le porzioni in un sacchetto.
Lascia un commento