• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Tagliatelle fatte in casa

Tagliatelle fatte in casa

24 Ottobre 2021 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Planetaria, Ricette del Giorno, Ricette della Domenica

Oggi prepariamo le tagliatelle fatte in casa, un grande Classico della Pasta Fresca da fare sia a Mano che con la Macchina per la pasta. Un impasto facilissimo da realizzare in pochissimi Minuti con la ricetta tradizionale (con Farina e Uova) oppure senza Uova (con l’impasto all’acqua). Il risultato sono delle tagliatelle Corpose, ideali da Condire con il classico Sugo di pomodoro, al Ragù oppure con i Funghi!

tagliatelle fatte in casa

Preparare le tagliatelle fresche fatte i casa è più Facile di quanto possiate immaginare sia con la Macchina per la pasta che a Mano. Nel primo caso è molto più Semplice perché la macchina ha sia il rullo per stendere l’impasto in una Sfoglia sottile che quello per fare le Tagliatelle. Se non avete la macchina, dovete stendere l’impasto con il Mattarello (ed è lì che si vede la vera bravura!), arrotolarlo su se stesso e tagliarlo a strisce il più possibile omogenee.

Una volta pronte le tagliatelle vanno passate nella Semola e arrotolate a Nido in porzioni da 50 gr circa. La Cottura è abbastanza Veloce, in 2 Minuti circa le vostre tagliatelle saranno Cotte, pronte per essere condite con i Sughi che più vi piacciono. Seguite la ricetta passo passo e vedrete quanto è Facile preparare le tagliatelle fresche fatte in casa!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta fresca integrale
  • Tagliolini fatti in casa
  • Tagliatelle con farina di castagne

Ingredienti

Tagliatelle fatte in casa (con la Macchina e a Mano)

Preparazione30 min
Cottura2 min
Riposo30 min
Tempo totale1 h 2 min
Porzioni: 2 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 200 gr farina 00
  • 2 uova medie
  • semola per infarinare
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare le tagliatelle fatte in casa

Per quanto riguarda l’impasto per le tagliatelle, potete scegliere il classico impasto all’uovo che quello all’acqua. Le prime risultano più Corpose, le seconde più Leggere. In entrambi i casi dovete ottenere un impasto Consistente, non Molle. Se fosse necessario usate un po’ più di farina.

Una volta preparato l’impasto, avvolgetelo nella pellicola oppure in un canovaccio di cotone e lasciatelo riposare 30 minuti a temperatura ambiente. Il riposo è importante per rendere l’impasto più Elastico.

impasto pasta fresca all'uovo

Trascorso questo tempo, prendete l’impasto e dividetelo in porzioni da 100 gr circa.

dividere impasto

Schiacciate con le mani ogni porzione di impasto e passatelo nella farina 00. Passate l’impasto nel RULLO LISCIO della macchinetta in posizione 1.

rullo n. 1

Piegate le estremità dell’impasto verso l’interno…

piegatura sfoglia

…schiacciate con le dita e passate di nuovo nel rullo liscio posizione 1.

stendere sfoglia

Ripetete questa operazione per 2-3 volte. Questo passaggio è molto importante per ottenere delle sfoglie lisce ed elastiche.

A questo punto NON fate più pieghe e cominciate ad assottigliare le sfoglie passandole nel rullo liscio in posizione 2 e poi 3. Quando la sfoglia diventa troppo lunga tagliatela in 2 parti.

tagliare sfoglia

Ricordate di infarinare la sfoglia quando tende a diventare appiccicosa. Per quanto riguarda le tagliatelle, potete decidere se realizzarle con una sfoglia molto Sottile oppure un po’ più Spessa. Decidete voi se fermarvi alla posizione n.4 o se procedere a quella n. 5. Io mi fremo al 4.

sfoglia sottile

Infarinate bene le sfoglie e passatele nel rullo per le tagliatelle. Raccogliete le tagliatelle con le mani e adagiatele su un vassoio con un strofinaccio ricoperto di Semola. Mescolate le tagliatelle con le dita in modo che prendano la semola.

rullo per tagliatelle

Per fare le tagliatelle a Mano, invece, stendete l’impasto con il mattarello fino ad ottenere un impasto sottile. Arrotolatelo su stesso e con Tagli decisi affettate il rotolo di pasta.

Distendete le tagliatelle in porzioni da 50 gr e arrotolatele sulla mano a formare dei Nidi.

nidi di tagliatelle

Se consumate le tagliatelle in giornata copritele con uno strofinaccio di cotone e lasciatele a temperatura ambiente (in Frigo si prendono di umidità).

tagliatelle fatte in casa

In alternativa, potete Congelare le tagliatelle. Mettete le tagliatelle con tutto il vassoio in freezer. Quando saranno congelate, riponete i nidi in un sacchetto per alimenti.

Ricette Correlate:

  • Tagliatelle ai funghi
    Tagliatelle ai funghi
    Le tagliatelle ai funghi sono primo piatto Cremoso e Saporito da…
  • Pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…
  • Pasta fresca con farina di castagne
    Pasta fresca con farina di castagne
    La pasta fresca con farina di castagne è della semplice…
  • Pasta fresca al basilico
    Pasta fresca al basilico
    La pasta fresca al basilico è della semplicissima Pasta fresca…
  • Tagliolini fatti in casa
    Tagliolini fatti in casa
    I tagliolini o taglierini sono un Formato di pasta che…
  • Timballo di tagliatelle
    Timballo di tagliatelle
    Il timballo di tagliatelle è un primo piatto Facile e…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pesto di radicchio
Post successivo: Fagiolini piattoni al pomodoro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso