• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Pasta fresca con farina di castagne

Pasta fresca con farina di castagne

4 Novembre 2019 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Planetaria, Primi piatti autunnali, Ricette Autunnali, Ricette Kenwood, Ricette Vegetariane

La pasta fresca con farina di castagne è della semplice pasta fresca al cui impasto viene aggiunta la farina di castagne. Il risultato è una pasta dal piacevole gusto di castagne che potrete realizzare in tanti Formati (Tagliatelle, Tagliolini, Maltagliati…) e abbinare a tanti Ingredienti di stagione come Funghi, Speck, Salsiccia.

pasta con farina di castagne

Preparare la pasta fresca con farina di castagne è molto Facile e potrete scegliere se seguire la ricetta classica della pasta frescaall’uovo oppure la ricetta della pasta fresca all’acqua. In entrambi i casi il risultato sarà Buonissimo! Seguite la ricetta passo passo e provate questa Sfiziosa ricetta!

Potrebbero anche piacerti:

  • Pasta con castagne e speck
  • Gnocchi di castagne
Ingredienti

Pasta fresca con farina di castagne

Preparazione45 min
Cottura5 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 4 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

  • 150 gr farina di castagne
  • 150 gr farina 00
  • 3 uova medie
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come fare la pasta con farina di castagne

Setacciate la farina di castagne e la farina 00. Mescolate le due farine e realizzate un buco al centro. Aggiungete le uova e rompetele con una forchetta. Se utilizzate l’impastatrice, azionate il gancio ad uncino. Lasciate lavorare l’impasto per un paio di minuti fino a quando non sarà diventato un impasto unico.

mescolare farine e aggiungere uova

Toccate l’impasto e, se vi sembra morbido, aggiungete ancora un pochino di farina. Ricordate che per preparare la pasta fresca con la macchinetta della pasta, è importante che l’impasto sia un po’ duretto, altrimenti tende a rompersi. Versate l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani fino a quando non diventa liscio.

impasto per pasta fresca di castagne

Avvolgete l’impasto in uno strofinaccio di cotone e lasciatelo riposare 30 minuti. Trascorso questo tempo, prendete l’impasto, infarinate la spianatoia e realizzate il formato che più vi piace. Nel caso delle tagliatelle vi rimando all’articolo “tagliatelle fatte in casa” dove troverete tutte le istruzioni sulle piegature della pasta fresca.

Una volta pronta, la pasta con farine di castagne può essere consumata subito, nell’arco di 2 giorni oppure congelata.

I sughi che vi consiglio per questo tipo di pasta sono dei condimenti autunnali a base di salsiccia, funghi, speck ma anche con formaggi dal sapore intenso come taleggio e gorgonzola.

pasta con farina di castagne

Ricette Correlate:

  • Gnocchi di castagne
    Gnocchi di castagne
    Gli gnocchi di castagne sono degli gnocchetti preparati con  farina…
  • Biscotti con farina di castagne
    Biscotti con farina di castagne
    I biscotti con farina di castagne sono dei deliziosi frollini…
  • Tagliatelle fatte in casa
    Tagliatelle fatte in casa
    Oggi prepariamo le tagliatelle fatte in casa, un grande Classico…
  • Pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…
  • Ciambella con farina di castagne
    Ciambella con farina di castagne
    La ciambella con farina di castagne è il tipico dolce…
  • Pasta con castagne e speck
    Pasta con castagne e speck
    La pasta con castagne e speck è il primo piatto…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00, Farina di Castagne, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Torta salata con ricotta
Post successivo: Risotto con zucchine Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso