• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Ricette di Base » Pasta fresca all’acqua

Pasta fresca all’acqua

9 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Ricette di Base

La pasta fresca all’acqua è della normalissima pasta fresca fatta in casa senza uova, una pasta molto leggera, perfetta per chi non può mangiare le uova. La pasta fresca all’acqua viene preparata per lo più con della farina 00 ma è possibile utilizzare altri tipi di farine. Per quanto riguarda le dosi di acqua, in genere, per 100 gr. di farina 00 sono necessari 40-50 ml. di acqua ma la dose dell’acqua varia a seconda della capacità di assorbimento della farina. Tenuto conto che il colore di questo impasto è più bianco proprio per l’assenza dell’uovo, è possibile conferirle un pochino di colore diluendo nell’acqua dello zafferano che conferisce alla pasta un leggero colore giallo ed anche un delicato aroma.  Per quanto riguarda i tempi di cottura della pasta fresca all’acqua sono molto ridotti, in un paio di minuti è pronta da mangiare!

Ingredienti

Pasta fresca all’acqua

Preparazione10 min
Tempo totale10 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta fresca all'acqua

  • farina 00: 100 gr.
  • acqua: 50 ml. circa
  • sale: 1 pizzico
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta fresca all’acqua

In una ciotola mettete la farina setacciata ed aggiungete un pizzico di sale.

Misurate l’acqua che deve essere circa 50 ml. per ogni 100 gr.

Vi consiglio di non versare tutta l’acqua nell’impasto ma di versarne poco per volta ed intanto mescolate con le mani in maniera tale da rendervi conto qual’è la dose giusta.

setacciare farina e aggiungere acqua

Quando avrete ottenuto un impasto unico e sodo non aggiungete più acqua, mettete l’impasto sulla spianatoia e lavoratelo con le mani. L’impasto della pasta fresca, deve essere duretto altrimenti, al momento di passarla nella macchina della pasta avrete dei problemi.

Quando l’impasto sarà liscio, avvolgetelo nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 30 minuti circa.

lavorare l'impasto e mettere in frigo

Trascorso questo tempo, la vostra pasta all’acqua sarà pronta da realizzare, prendete la macchina per la pasta oppure un semplice mattarello, stendete la sfoglia e realizzate il formato che più vi piace come si fa’ con la pasta fresca all’uovo.

pasta fresca all'acqua

Ricette Correlate:

  • Pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…
  • Pasta fresca integrale
    Pasta fresca integrale
    La pasta fresca integrale è la Versione Integrale della pasta…
  • Pasta fresca con farina di castagne
    Pasta fresca con farina di castagne
    La pasta fresca con farina di castagne è della semplice…
  • Pasta fresca colorata
    Pasta fresca colorata
    Oggi vi do una ricetta troppo carina: la pasta fresca…
  • Pasta fresca agli spinaci
    Pasta fresca agli spinaci
    La pasta fresca agli spinaci è una varietà di pasta…
  • Pasta fresca al basilico
    Pasta fresca al basilico
    La pasta fresca al basilico è della semplicissima Pasta fresca…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina 00

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta al ragù
Post successivo: Pasta fresca colorata »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giusto Maria

    20 Novembre 2018 alle 11:54

    il rilascio fotografico e trascritto è perfetto, non capisco perché manca l’olio nell’impasto e il sale nell’acqua di cottura. Bene il ristagno in frigorifero.

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      20 Novembre 2018 alle 12:13

      L’olio nell’impasto è facoltativo, il sale nell’acqua di cottura l’ho dato per scontato… ops! 😀

      Rispondi
  2. Elizabeth

    22 Marzo 2020 alle 22:18

    Posso conservarla in frigorifero un giorno?

    Rispondi
    • Maria Bonaccorso

      23 Marzo 2020 alle 07:30

      Ciao Elisabet, in frigo si prende di umidità, meglio fuori dal frigo coperta con un canovaccio. In alternativa puoi congelarla.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso