• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Pasta fresca integrale

Pasta fresca integrale

9 Novembre 2018 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Ricette Sane

La pasta fresca integrale è della normalissima pasta fresca fatta in casa ma che viene preparata con la farina integrale invece che con quella 00.

Questa pasta non è meno calorica della tradizionale pasta fresca ma è di certo più salutare per il nostro organismo perché contiene più fibre.

Io non l’avevo mai preparata prima e devo dire che mi è piaciuta tantissimo!

Naturalmente, potete preparare la pasta integrale con le uova oppure senza, con l’impasto all’acqua.

Quanto al formato ho scelto di fare delle tagliatelle integrali 😀 e di provare così il mio nuovo stendi-pasta 😉

 

Ingredienti

Pasta fresca integrale

Preparazione50 min
Tempo totale50 min
Porzioni: 400 Porzioni
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta fresca integrale

  • Ingredienti per 400 gr di pasta:
  • farina integrale di grano tenero o duro: 300 gr
  • uova: 3
  • sale: 1 presa
  • acqua: 1-2 cucchiai se necessario
Stampa Ingredienti
Procedimento

Ecco come preparare la pasta fresca integrale fatta in casa.

Come fare la pasta fresca integrale

Per fare la pasta integrale potete usare sia la farina integrale di grano tenero che quella di grano duro (semola integrale).

Io le ho mischiate.

Mettete la farine in un recipiente, aggiungete una presa di sale e realizzate un buco al centro.

Rompete le uova al centro e lavorate con la forchetta.

Mescolate le uova con la farina e poi continuate a lavorare con le mani.

Se l’impasto vi sembra troppo duro aggiungete qualche goccio d’acqua (1-2 cucchiai),

impasto pasta integrale

Dovete ottenere un impasto liscio e omogeneo.

Avvolgete l’impasto in uno strofinaccio e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30 minuti circa.

avvolgere impasto in uno strofinaccio

Trascorso questo tempo potrete stendere l’impasto per fare la pasta.

Se siete brave/i potete farlo al mattarello altrimenti potete usare la macchinetta.

Tagliate un pezzo di impasto, schiacciatelo con le dita e passatelo nel rullo liscio posizione 1.

sfogliare impasto

Piegate l’impasto e ripassatelo nel rullo fino a quando non sarà liscio.

Quando la sfoglia sarà liscia assottigliatela con le posizioni 2-3-4.

piegatura sfoglia

A questo punto potete passare le sfoglie nel rullo per le tagliatelle.

tagliatelle integrali

Mettete le tagliatelle su un canovaccio ricoperto di farina oppure stendetela come ho fatto io sull’apposito attrezzo 😉

pasta fresca integrale

Coprite le tagliatelle con un canovaccio e lasciatele all’aria aperta.

Quando si saranno asciugate potrete metterle in un contenitore e conservarle per un 1-2 giorni.

Ricette Correlate:

  • Pasta fresca agli spinaci
    Pasta fresca agli spinaci
    La pasta fresca agli spinaci è una varietà di pasta…
  • Pasta frolla integrale
    Pasta frolla integrale
    La pasta frolla integrale è una Variante più rustica della…
  • Pasta fresca all'acqua
    Pasta fresca all'acqua
    La pasta fresca all’acqua è della normalissima pasta fresca fatta…
  • Pasta fresca colorata
    Pasta fresca colorata
    Oggi vi do una ricetta troppo carina: la pasta fresca…
  • Pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…
  • Pasta fresca al basilico
    Pasta fresca al basilico
    La pasta fresca al basilico è della semplicissima pasta fresca…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Farina Integrale, Uova

Altre ricette video dai nostri partner

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Muffin con cuore di marmellata
Post successivo: Polpette al sugo Bimby »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2022 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso