• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Primi Piatti » Pasta Fresca » Pasta fresca colorata

Pasta fresca colorata

10 Novembre 2015 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Pasta Fresca, Primi Piatti, Primi piatti vegani, Primi vegetariani, Ricette delle Feste, Ricette di Base, Ricette di Carnevale, Ricette Vegane, Ricette Vegetariane

Oggi vi do una ricetta troppo carina: la pasta fresca colorata… ma colorata colorata! 😉 Già altre volte ho giocato con i colori preparando la pasta fresca nera, quella rossa con le barbabietole e via dicendo ma non mi ero mai spinta oltre. Sul libro di Montersino avevo già visto la pasta fresca colorata ma quella tradizionale. Poi, l’altro giorno ho ricevuto un graditissimo regalo, il libro FoodStyling di Roberta Deiana, e cosa vi trovo dentro? Un bellissimo piatto di tagliatelle fresche tutte colorate come l’arcobaleno! Questa ricetta mi ha subito messo di buonumore e così, eri, visto che ero un po’ giù, l’ho preparata! La ricetta prevedeva la preparazione della pasta fresca all’acqua in quanto i colori alimentari andavano sciolti nell’acqua quindi, mi sono premurata a postarvi la ricetta già ieri sera! 😀 In ogni caso, sappiate che la pasta colorata può essere preparata anche con la pasta fresca all’uovo, diluendo il colore alimentare nell’uovo stesso. Naturalmente, visto che la bellezza di questa pasta è proprio il colore, vi consiglio di abbinarla sempre ad un sugo  bianco oppure non troppo “coprente” 😉 Io, ad esempio, l’ho mangiata semplicemente con un soffitto di cipolla rossa e acciughe.

Buon divertimento con questa ricetta della pasta fresca colorata! 😀 E, visto che le feste natalizie si avvicinano, perché non preparare una bella ricetta con questa pasta fresca colorata per lasciare tutti a bocca aperta? 😉

Ingredienti

Pasta fresca colorata

Preparazione2 h
Cottura2 min
Tempo totale2 h 2 min
Costo: Basso

Ingredienti

Pasta fresca colorata

  • per 100 gr. di farina 00
  • 1 uovo oppure 50 ml. circa di acqua
  • 1 pizzico di sale
  • coloranti alimentari in polvere
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare la pasta fresca colorata

Come vi dicevo poca’anzi, la pasta fresca colorata fatta in casa può essere preparata tanto con l’impasto della pasta all’uovo tanto con quello della pasta all’acqua. Nel primo caso scioglierete il colore nell’uovo, nel secondo caso nell’acqua. Personalmente, preferisco la consistenza della pasta all’uovo ma, per chi non può mangiarlo o vuole qualcosa di più leggero, quella all’acqua va benissimo.

Allora, cominciamo! Per prima cosa prepariamo la pasta fresca bianca, quella tradizionale. Io ne ho preparata 100 gr. Setacciate la farina 00 e mettetela in una ciotola, aggiungete un pizzico di sale.

setacciare farina e aggiungere acqua

Aggiungete l’uovo oppure l’acqua, lavorate l’impasto fino ad ottenere un impasto liscio e sodo poi, avvolgete l’impasto nella pellicola trasparente e mettetelo in frigo per 30 minuti.

lavorare l'impasto e mettere in frigo

Intanto ripetete l’operazione ma, questa volta, aggiungete nell’uovo oppure nell’acqua, un pochino di colore alimentare, mescolatelo ed aggiungetelo alla farina.

diluire colore nell'acqua oppure nell'uovoIn questo modo otterrete un impasto del colore desiderato.

impasto pasta fresca colorata

Una volta lavorato l’impasto, avvolgetelo nella pellicola e mettete in frigo anch’esso. Preparate i colori di pasta fresca desiderata.

impasti colorati

Prendete la macchinetta per la pasta e cominciate a stendere gli impasti. Ricordate di passare più volte l’impasto nel 1 rullo ripiegandolo su se stesso. Fatto questo, passate ai rulli successivi fino ad arrivare allo spessore desiderato.

stendere pasta fresca colorata

Mettete le sfoglie di pasta fresca colorata su un ripiano infarinato.

sfoglie colorate

Quando avrete ottenuto tutte le sfoglie colorate, prendetene una come base. Io ho scelto quella chiara come nel libro e attaccatevi sopra, schiacciando leggermente con le mani. prendete questa striscia di pasta tipo patchwork e passatela nella macchinetta, prima nel 1 rullo poi nel secondo.

creare patchwork di pasta

stendere sfoglia multicolor

Fatto questo, non vi resta che scegliere il formato che vi piace. Io ho realizzato delle tagliatelle passando le sfoglie di pasta colorata nella macchinetta ma potete realizzare della pasta ripiena o altri formati di pasta.

tagliatelle fresche colorate fatte in casa

Per quanto riguarda la cottura della pasta fresca colorata, ho scelto un semplice soffritto di cipolle rosse con aggiunta di acciughe. Ricordate che la pasta fresca all’acqua ha dei tempi di cottura molto veloci, bastano 1-2 minuti ed è pronta. Trasferite la pasta nella casseruola con il condimento, mescolate e servite.

cottura pasta fresca colorata

Non è bellissima questa pasta fresca multicolor? 😉

pasta fresca colorata

pasta fresca colorata fatta in casa

Ricette Correlate:

  • Pasta fresca nera
    Pasta fresca nera
    La pasta fresca nera è uno dei tanti formati di pasta fresca colorata che…
  • Pasta fresca al cacao
    Pasta fresca al cacao
    L’idea di preparare questa pasta fresca al cacao è un…
  • Pasta nera con la seppia
    Pasta nera con la seppia
    La pasta nera con la seppia l'ho preparata con la  pasta fresca…
  • Tagliatelle di rape rosse con cipolla e pistacchi
    Tagliatelle di rape rosse con cipolla e pistacchi
    Ed eccovi il primo piatto che ho preparato con le…
  • Uova sode colorate
    Uova sode colorate
    Le uova sode colorate sono delle bellissime uova sode che…
  • Pasta fresca all'uovo
    Pasta fresca all'uovo
    La pasta fresca all'uovo è una ricetta base della cucina…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Colori per Alimenti, Farina 00, Uova

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Pasta fresca all’acqua
Post successivo: Krapfen siciliani »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso