• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

Il Cuore in Pentola

  • Home
  • Categorie
  • Antipasti
  • Primi
  • Secondi
  • Dolci
  • Bimby
  • Ingredienti
  • Raccolte Speciali
  • Scuola di Cucina
Home » Ricette » Antipasti » Antipasti freddi » Uova sode colorate

Uova sode colorate

25 Marzo 2016 da Maria Bonaccorso Archiviato in:Antipasti, Antipasti freddi, Antipasti vegetariani, Piatti freddi estivi, Ricette delle Feste, Ricette di Pasqua, Ricette Estive, Ricette senza Glutine, Ricette Vegetariane

Le uova sode colorate sono delle bellissime uova sode che vengono colorate con dei colori naturali oppure con dei colori alimentari. Visto che l’uovo è il simbolo della rinascita pasquale, ho pensato che queste belle uova sode colorate potevano essere un’ottima idea come antipasto per il giorno di Pasqua 😉 Per colorare le uova sode è possibile farlo in due modi: il primo è quello di immergere le uova in una ciotola d’acqua colorata con colore alimentare (quello che si usa per dipingere la martorana, per intenderci). In questo modo potrete colorare le uova di tutti i colori che volete. Se, invece, volete utilizzare degli ingredienti naturali, dovete scegliere in natura! 😉 Le mie uova, ad esempio, sono state colorate con della crema di barbabietola che conferisce alle uova sode un bellissimo colore fucsia.Queste uova, oltre ad avere un bellissimo colore, hanno anche un buon sapore, perfette da servire con un pizzico di sale ed un filo di aceto balsamico.

Ingredienti

Uova sode colorate

Costo: Basso

Ingredienti

Uova sode colorate

  • uova sode
  • barbabietola precotta: 1 medio-grande
  • zucchero: 1 pizzico
  • aceto bianco: 1-2 cucchiai
Stampa Ingredienti
Procedimento

Come preparare le uova sode colorate

Mettete le uova in un pentolino con dell’acqua. Dal momento in cui l’acqua comincia a bollire, calcolate 8 minuti.

Trascorso questo tempo, scolate le uova e sgusciatele.

preparare uova sode

Prendete una barbabietola precotta, tagliatela a pezzetti, aggiungete un pizzico di sale, 1-2 cucchiai di aceto e frullatela fino a ottenere una crema.

preparare crema di barbabietola

Versate la crema di barbabietola in una ciotola e adagiatevi dentro le uova sode sgusciate.

Lasciate le uova nella crema di barbabietole per un paio d’ore girandole di tanto in tanto.

immergere uova sode nella crema di barbabietola

Più le uova sode resteranno nella crema di barbabietola, più il colore penetrerà all’interno. Quindi, potete scegliere se avere delle uova sode solo con il bordo esterno colorato oppure delle uova sode in cui la parte bianca è tutta colorata.

Le mie uova sono rimaste nella crema di barbabietola per tutta una notte.

lavare uova e tagliarle

Una volta pronte, sciacquate le uova e tagliatele a metà.

Servite le vostre uova sode colorate su un letto di insalata ed insaporitele con un filo d’olio d’oliva, un pizzico di sale e dell’aceto balsamico.

Se volete, potete aggiungere del trito di cipollotto.

come fare le uova sode colorate

Guarda anche come fare le Uova tonnate

Ricette Correlate:

  • Insalata di tonno e uova
    Insalata di tonno e uova
    L'insalata di tonno e uova sode è una tipica insalata estiva,…
  • Uova tonnate
    Uova tonnate
    Le uova tonnate sono un goloso Antipasto preparato con Uova…
  • Uova alla monachina
    Uova alla monachina
    Le uova alla monachina sono un classico Antipasto Pasquale, uova…
  • Uova farcite fritte
    Uova farcite fritte
    Le uova farcite fritte sono una via di mezzo tra…
  • Casatiello napoletano
    Casatiello napoletano
    Il casatiello napoletano è una Rustico tipico del periodo Pasquale,…
  • Pasta fresca colorata
    Pasta fresca colorata
    Oggi vi do una ricetta troppo carina: la pasta fresca…

  • E-Mail
  • Salva
  • Valuta
Altre ricette con: Aceto di Vino Bianco, Barbabietole, Uova, Zucchero

Seguimi sui social

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter
  • Youtube
Post precedente: « Cassata cheesecake
Post successivo: Acqua detox »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Recipe Rating




Barra laterale primaria

Categorie

  • Antipasti
  • Aperitivi
  • Bimby
  • Cocktail
  • Conserve
  • Contorni
  • Creme e Salse
  • Dolci
  • Frittate
  • Pane e Lievitati
  • Pizze e Focacce
  • Primi Piatti
  • Raccolte Speciali
  • Ricette delle Feste
  • Ricette di Base
  • Ricette Dietetiche
  • Ricette Kenwood
  • Ricette Sane
  • Ricette senza Glutine
  • Ricette Straniere
  • Ricette Vegane
  • Ricette Vegetariane
  • Secondi Piatti
  • Torte Salate

Footer

 
ilcuoreinpentola
di Maria Bonaccorso

I testi e le foto delle ricette pubblicate su questo sito sono di proprietà di Maria Bonaccorso e sono protette dalla legge sul diritto d’autore n. 633/1941 e successive modifiche”. "ilcuoreinpentola.it" è di proprietà di Maria Bonaccorso P.I.: 05628040825

Altre Info

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Chi sono
  • Contatti
Copyright © 2023 Il Cuore in Pentola di Maria Bonaccorso